|  | Commenti |
---|
 |
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
beh io e antonio scattiamo assieme spesso
ribefra ha scritto: | Beh, non è il mio genere, né il genere che preferisco, però nulla da dire sulla spettacolarità e sulla tecnica di esecuzione. Per avere un riferimento ho osservato attentamente le foto sul sito di Antonio De Santis, che stimo moltissimo, e mi sembra che il livello è altrettanto alto.  |
|
| |  |
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di ribefra |
|
Beh, non è il mio genere, né il genere che preferisco, però nulla da dire sulla spettacolarità e sulla tecnica di esecuzione. Per avere un riferimento ho osservato attentamente le foto sul sito di Antonio De Santis, che stimo moltissimo, e mi sembra che il livello è altrettanto alto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
Uso il laowa 25 e due lenti d microscopio da 10x e 20x
Mausan ha scritto: | Ma che lente usi? che ingrandimento ha? Ho sentito anche di lenti per microscopi da adattare alle nostre reflex con ingrandimenti che arrivano anche a 40x...ne sai qualcosa ? |
|
| |  |
| |  |
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
Mi sono avvicinato a questo genere molto spinto da poco tempo!
Ho ancora molto da imparare sia nel maneggiare i soggetti che nel prepararli.
Con certi ingrandimenti vedi polvere, fili ecc che nelle foto normali sono inesistenti ed infatti andrebbero "puliti" i soggetto con una immensa calma e concentrazione. Altro scoglio è il posizionamento e la gestione della luce che non basta mai.
è più facile con una lente tipo raynox ma aggiungere vetro su vetro non mi è mai piaciuto.
Ci vuole molto tempo prima di scattare e comunque dove si scatta si dovrebbe essere da soli anche perchè solo una finestra che sbatte produce vibrazioni e quindi salta tutto!
Mausan ha scritto: | E che c'è da criticare qui..solo applausi.
Dovresti tu darci consigli su come affrontare questi lavori semmai a qualcuno venisse in mente di provarci . |
|
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |