x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758)
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

beh io e antonio scattiamo assieme spesso

ribefra ha scritto:
Beh, non è il mio genere, né il genere che preferisco, però nulla da dire sulla spettacolarità e sulla tecnica di esecuzione. Per avere un riferimento ho osservato attentamente le foto sul sito di Antonio De Santis, che stimo moltissimo, e mi sembra che il livello è altrettanto alto. Ciao
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758)
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di ribefra

Beh, non è il mio genere, né il genere che preferisco, però nulla da dire sulla spettacolarità e sulla tecnica di esecuzione. Per avere un riferimento ho osservato attentamente le foto sul sito di Antonio De Santis, che stimo moltissimo, e mi sembra che il livello è altrettanto alto. Ciao
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758)
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Lorenzetti

fantastico! Ciao
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758)
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://postimg.cc/hQLPhYwK
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Mausan

Eric Luz ha scritto:
Uso il laowa 25 e due lenti d microscopio da 10x e 20x


Per le lenti da microscopio, ci sono adattatori in commercio per adattarli alle nostre reflex ?
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Ringrazio lo staff per la selezione
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di redazione4u

Complimenti Enrico, il link a questa foto, FdS e Home Page,
e' in evidenza per una settimana sulla ns. pagina Facebook:

https://www.facebook.com/photo4u.it/

Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Complimenti Eric Luz, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 1 al 7 Giugno 2020 della sezione "Macro & Close Up". Un applauso

Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 1 al 7 Giugno 2020 e per una settimana intera sara' visibile in Home page. Ok!

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Grazie per i passaggi
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di 1962

Che dire, spettacolare
Complimenti e preferita
Ciao
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di batstef

Qualitativamente strepitosa, ed altrettanto inquietante Smile
Puoi essere davvero fiero di un simile risultato Ciao
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di littlefà

Che dire... spettacolo... ci mostri la natura nascosta... un mondo da scoprire. Ottimo lavoro, perché gramde è il lavoro che c è per un risultato simile..Ottima Ciao
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Uso il laowa 25 e due lenti d microscopio da 10x e 20x

Mausan ha scritto:
Ma che lente usi? che ingrandimento ha? Ho sentito anche di lenti per microscopi da adattare alle nostre reflex con ingrandimenti che arrivano anche a 40x...ne sai qualcosa ?
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Mausan

Ma che lente usi? che ingrandimento ha? Ho sentito anche di lenti per microscopi da adattare alle nostre reflex con ingrandimenti che arrivano anche a 40x...ne sai qualcosa ?
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Mi sono avvicinato a questo genere molto spinto da poco tempo!
Ho ancora molto da imparare sia nel maneggiare i soggetti che nel prepararli.
Con certi ingrandimenti vedi polvere, fili ecc che nelle foto normali sono inesistenti ed infatti andrebbero "puliti" i soggetto con una immensa calma e concentrazione. Altro scoglio è il posizionamento e la gestione della luce che non basta mai.
è più facile con una lente tipo raynox ma aggiungere vetro su vetro non mi è mai piaciuto.
Ci vuole molto tempo prima di scattare e comunque dove si scatta si dovrebbe essere da soli anche perchè solo una finestra che sbatte produce vibrazioni e quindi salta tutto!

Mausan ha scritto:
E che c'è da criticare qui..solo applausi. Un applauso Un applauso Un applauso
Dovresti tu darci consigli su come affrontare questi lavori semmai a qualcuno venisse in mente di provarci .
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Mausan

E che c'è da criticare qui..solo applausi. Un applauso Un applauso Un applauso
Dovresti tu darci consigli su come affrontare questi lavori semmai a qualcuno venisse in mente di provarci .
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

64

Emanuele Gasparetti ha scritto:
Ciao Enrico, credo ne nessun entomologo li abbia mai visti così! Surprised
Quanti scatti??
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Emanuele Gasparetti

Ciao Enrico, credo ne nessun entomologo li abbia mai visti così! Surprised
Quanti scatti??
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Moreno B

Veramente un ottimo risultato !!
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758)
Atylotus rusticus (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di kampes

Poffarbacco.....chi fu?

Kampes
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi