x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di jjlamb79
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di jjlamb79

Wildrocker ha scritto:
Concordo come ti ho già detto in pvt sulla compo. La sympetrum risulta molto particolareggiata...
In hr mi sa che hai fatto un po' di casino perchè zommandola c'è una perdità di qualità molto elevata... Ok!

Direi che ho fatto più che un casino, nella mia confusione ho cancellato il file RAW clonati ( x fortuna ho gli originali da parte ) delle macro lavorate ieri in PP.

Questa della sympetrum dovrei rifarla da capo. Crying or Very sad Crying or Very sad
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di Wildrocker

Concordo come ti ho già detto in pvt sulla compo. La sympetrum risulta molto particolareggiata...
In hr mi sa che hai fatto un po' di casino perchè zommandola c'è una perdità di qualità molto elevata... Ok!
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di pigi47

jjlamb79 ha scritto:
Ohps, ho fatto un po di confusione con il formato, ecco la foto a 1500:

http://lh5.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TGesh9kenZI/AAAAAAAAA2A/N3UepnAyYgU/DSC_0010.jpg


Rivedi le cose con calma. La versione a 1500 è pessima eventualmente caricala su ImageShack.
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di jjlamb79

Concordo che la diagonale nn sia il massimo, infatti ho cercato in PP di tagliare come meglio potevo lo scatto sapendo che nn sarebbe uscita cmq una gran composizione.

Cmq sto facendo progressi anke in questo campo, settimana prossima posterò degli scatti che reputo molto interessanti x essere le primissime macro fatte con un Tamron 90 prestatomi dal mio collega di lavoro e di foto Wildrocker.
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di jjlamb79

Ohps, ho fatto un po di confusione con il formato, ecco la foto a 1500:

http://lh5.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TGesh9kenZI/AAAAAAAAA2A/N3UepnAyYgU/DSC_0010.jpg
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di pigi47

Concordo con l'amico Massimo, anche per la versione HR.
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di Luigi Chiriaco

Quoto il commento di Massimo, è uno scatto validissimo e la posizione delle ali rende la foto dinamica
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di massimo albertoni

Direi che con un'ottica non dedicata ti sei portato a casa comunque un buono scatto di questa femminuccia di Sympetrum pedemontanum... la compo è un pò da rivedere, troppo spazio inutilizzato nella parte superiore...

PS: la versione in Alta Risoluzione è più piccola di quella messa a commento, probabilmente devi rivedere qualcosina nel link... Very Happy
Libellula
Libellula di jjlamb79 commento di jjlamb79

Nikon D60 + Sigma 70-300 f 4/5,6 APO MACRO

F16 1/4 ISO 200

Critiche e consigli ben accetti.

File con risoluzione 1500

http://lh4.ggpht.com/__QciaCaXYGQ/TGbsHuCPqHI/AAAAAAAAA1Q/jK6h-kibPBc/s512/DSC_0010.jpg
" Cimice "
" Cimice " di jjlamb79 commento di koolmind

Nonostante apprezzi la nitidezza dell'animaletto, trovo che la compo sia un po' dispersiva e che non dia all'insetto il peso corretto nel fotogramma.

A parte questo, direi che è una buona foto.
" Cimice "
" Cimice " di jjlamb79 commento di jjlamb79

pigi47 ha scritto:
Un buono sfocato accompagna una discreta composizione.
Non so quale fosse il tuo intento, ma usare un diaframma così chiuso per mettere in evidenza quello che puoi fare con un diaframma più aperto lo trovo un modo non corretto per affrontare il soggetto. Mi spiego.
Visto la prospettiva scelta non avresti mai potuto avere la possibilità di mettere a fuoco il soggetto, quindi la scelta del diaframma dovrebbe cadere su ciò che permette di regalarti una giusta nitidezza senza andare ad incasinarti con problemi di sfondo. In questo caso il posatoio era a tuo favore, ma se alle sue spalle vi era un'intrigo di rami cosa avresti ottenuto? Dico questo solo per metterti sull'avviso di non prendere l'abbitudine alla chiusura anche quando non ve ne sia la motivazione, potresti rovinare uno scatto magari irripetibile.
Dimenticavo.
A volte ti capiterà d'incontrare delle semplici cimici, ma con colori sul dorso veramente superbi, se puoi cerca d'immortalarli.


Grazie Pigi47, finalmente ho fatto un piccolissimo passo avanti, merito anke del supporto usato e prestatomi dal caro Wildrocker.

Ho usato un diaframma un po troppo chiuso perchè volevo cercare di prendere meglio il soggeto , ma francamente potevo farne a meno visto appunto l'inquadramento del soggetto, sono peccati di niubbagine in macro.
Cmq ho scattato anke a F14 e F16, giusto per fare delle prove, poi stasera se riesco le linko su questo mio thread e le faccio vedere.

Questa cimice aveva mezzo dorso dipinto ed in giro ne ho trovate molte le altre volte, di quelle colorate su cui si potrebbero fare delle macro interessanti, solo che nn sarà semplice da gestire la PDC, ma appena ne avrò l'occasione ci proverò.

Potrei avere cmq qualcosa in archivio, ci guardo e se nn fa eccessivamente pena la posto.

Ecco la foto fatta a F14:

http://picasaweb.google.com/fabriziolamberti/Charazay02#5505301950895859682
" Cimice "
" Cimice " di jjlamb79 commento di pigi47

Un buono sfocato accompagna una discreta composizione.
Non so quale fosse il tuo intento, ma usare un diaframma così chiuso per mettere in evidenza quello che puoi fare con un diaframma più aperto lo trovo un modo non corretto per affrontare il soggetto. Mi spiego.
Visto la prospettiva scelta non avresti mai potuto avere la possibilità di mettere a fuoco il soggetto, quindi la scelta del diaframma dovrebbe cadere su ciò che permette di regalarti una giusta nitidezza senza andare ad incasinarti con problemi di sfondo. In questo caso il posatoio era a tuo favore, ma se alle sue spalle vi era un'intrigo di rami cosa avresti ottenuto? Dico questo solo per metterti sull'avviso di non prendere l'abbitudine alla chiusura anche quando non ve ne sia la motivazione, potresti rovinare uno scatto magari irripetibile.
Dimenticavo.
A volte ti capiterà d'incontrare delle semplici cimici, ma con colori sul dorso veramente superbi, se puoi cerca d'immortalarli.
" Cimice "
" Cimice " di jjlamb79 commento di mike1964

Premesso che non sono un estremo conoscitore del mondo "macro", questo scatto mi colpisce perchè una volta tanto presente una certa profondità di campo, che ha permesso la ripresa dell'animaletto in posizione di tre quarti, senza perdita di nitidezza.

Merito del diaframma molto chiuso...

a parte ciò, la foto è carina e molto nitida Smile
" Cimice "
" Cimice " di jjlamb79 commento di jjlamb79

Nikon D90 + Tamron 90 f 2,8

F18 1/13 ISO 200 90mm

Foto a 1500 risoluzione

http://picasaweb.google.com/fabriziolamberti/Charazay02#5505282482752891202

Ecco finalmente la mia prima foto scattata con un obbiettivo macro in una situazione alquanto complicata.

Critiche e consigli ben accetti.
Libellula Rossa
Libellula Rossa di jjlamb79 commento di Liliana R.

La composizione non è delle migliori per lo spazio vuoto lasciato sopra.
Ti riassumo alcune regole che in genere sono sempre applicabili e possono essere disattese ben sapendo cosa si sta facendo.
Scatta a priorità di diaframma, messa a fuoco manuale, iso intorno ai 100-200, 400 se c'è vento.
Poni la fotocamera possibilmente alla stessa altezza del soggetto che dovrebbe essere il più parallelo possibile al piano focale (perpendicolare all'obiettivo e parallelo alla fotocamera).
Se il soggetto ha scarsa luce cerca di illuminarlo con un pannello riflettente (un vassoio da pasticceria va bene) oppure compensa l'esposizione (se non lo sai fare astieniti).
Per ora basta perchè rischio di confonderti le idee. Ciao

ps. dimenticavo : usa sempre il treppiede. Wink
Libellula Rossa
Libellula Rossa di jjlamb79 commento di jjlamb79

Vista la mano non salda sono costretto in macro fotografia ad utilizzare un cavalletto come ausilio, però tutte le prime macro che ho fatto e che ho postato o posterò nella critica nei giorni a venire presentano gli stessi difetti di scarsa nitidezza dovuti a:
1.non perfetto parallelismo ( anke se in questo caso mi pare di aver raggiunto un buon compromesso ),
2.difficoltà di non usare un vero e proprio obbiettivo macro ( il mio Sigma 70-300 APO MACRO ha una ghiera di MF troppo sensibile e difficile da domare );
Devo imparare anke a curare meglio la composizione in fase di scatto e in fase di PP, e proverò ad usare la modalità dei diaframmi invece che la modalità manuale.

Speriamo sabato ci sia un tempo accettabile, così caro Wildrocker ci facciamo un'altra giornata in campo dove proverò a fare delle foto migliori e dove userò x la prima volta il tuo Tamron 90. Ok!

Grazie cmq x i continui suggerimenti a tutti e 2! Ok!
Libellula Rossa
Libellula Rossa di jjlamb79 commento di Wildrocker

Concordo a pieno con pigi. Il punto debole di questo scatto purtroppo è la nitidezza. Anche se, caro Lamba, capisco le difficoltà di messa a fuoco con la ghiera del tuo 70-300.
Per la compo direi che una diagonale ci stava tutta... Ok!
Libellula Rossa
Libellula Rossa di jjlamb79 commento di pigi47

Purtroppo il soggetto risulta essere poco nitido.
Mi auguro tu abbia usato un cavalletto, quindi basterebbe affinare la messa a fuoco ed il gioco è fatto. Se così non fosse, ti sei fidato troppo del tuo braccio il quale non ti ha aiutato molto con il tipo di ottica impiegata sfruttando un tempo così lento.
Anche la composizione andrebbe rivista. Sei andato a complicarti la vita con un taglio verticale, mentre in questo caso era più consono un taglio orrizontale, magari sfruttando maggiormente la diagonale del posatoio.
Spero di vedere altre tue libellule. La Muzza o l'Adda non sono così lontane da casa tua...... insisti.
Libellula Rossa
Libellula Rossa di jjlamb79 commento di jjlamb79

Nikon D60 + Sigma 70-300 f 4/5,6 Apo Macro

F14 1/50 ISO 200

Critiche e consigli ben accetti.

Foto in massima risoluzione:

http://picasaweb.google.com/lh/photo/03ZFCicaVMEJgb9-irfjHA?feat=directlink
Muta
Muta di jjlamb79 commento di jjlamb79

Concordo, dovevo sicuramente curare meglio la composizione dello scatto, e purtroppo come spesso mi accade in tutte le prime macro che ho postato e posterò devo migliorare nel mettermi il più possibile parallelo al soggetto per avere una maggiore nitidezza distribuita sul soggetto intero.

Dovrò fare parecchia gavetta prima di avere un buon scatto. Ok!
Cercherò di migliorarmi e di sfruttare al massimo i miei nn potenti strumenti x far macro. Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi