|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Linee che si incrociano di Nique commento di Nique |
|
Ciao Dom, confermo che ho scattato con D90 e 50mm a f/1,8.
La sfocatura era già molto buona di suo, ma gli ho dato un piccolo aiuto in PP per far "sparire" le auto e le moto sullo sfondo!  |
| |  |
Linee che si incrociano di Nique commento di sdomenico |
|
E se ha già vinto un contest chi sono io per farti delle critiche negative?
La foto è bella e "diaframmata" da paura, forse elaborata (la sfocatura) in post)? Perché per quel che ne so la nikon d90 (se hai scattato con questa) monta un sensore aps c ed anche se hai scattato con il 50mm f 1,8 tutto stò diaframma mi sembra anomalo per un tale sensore, ma posso sbagliarmi perché sono una schiappa dal punto di vista tecnico e non solo...
Questo per curiosità, la foto è davvero bella .  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di Webmin |
|
Un buon studio sia dal punto di vista tonale che grafico, nel quale la scelta del taglio panoramico trova il suo equilibrio nel descrivere l'accostamento di due quadrati.
Ciao  |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di Nique |
|
onaizit8 ha scritto: | Discreta persino la presenza del logo in fondo a destra.
La foto fa dell'accostamento del blu e del giallo, complementari antitetici, il suo punto di forza, andando a creare però una composizione geometrica suddivisa in rettangoli dal timbro piuttosto solido, grazie ad una inquadratura in loco ben organizzata e omogenea.
In poche parole, mi piace. Ciao Tiziano |
Grazie per il passaggio Tiziano, come giustamente fai notare anche il mio logo si basa su una simmetria perfetta, che ho cercato (deformazione mia cronica ormai) di ricreare anche con le due strisce.  |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di Nique |
|
vfdesign ha scritto: | L'incontro di due stalli... uno blu, a pagamento, di quelli che sono affannosamente conquistati nel tram-tram quotidiano, all'ultimo colpo di sterzo, ed uno giallo, per diversamente abili, anche questi, intensi di "battaglie" diverse... l'uno contiguo all'altro, quasi a creare un logo, su un pezzo d'asfalto vissuto, due realtà così vicine ma spesso molto lontane, due angoli che raccontano tante storie, di due posti auto all'aperto, che meriterebbero, eventualmente, di essere letti con un reportage. Mi piace. |
Commenti come questi non fanno altro che aumentare la mia voglia di fare fotografie... Sentitamente, grazie!
Aggiungo che questo scatto è stato pensato per il contest "Linee che si incrociano"... Poi però ho optato per un altro scatto. Spero di non pentirmene!  |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di Zeno |
|
E' stato già detto tutto quello che avrei potuto dire io e anche molto di più da persone molto preparate.
Posso solo farti i complimenti per l'ottimo occhio fotogfrafico.
Zeno |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di onaizit8 |
|
Discreta persino la presenza del logo in fondo a destra.
La foto fa dell'accostamento del blu e del giallo, complementari antitetici, il suo punto di forza, andando a creare però una composizione geometrica suddivisa in rettangoli dal timbro piuttosto solido, grazie ad una inquadratura in loco ben organizzata e omogenea.
In poche parole, mi piace. Ciao Tiziano |
| |  |
| |  |
Oasi urbana di Nique commento di Mugatu |
|
Il taglio sopra mi sembra troppo stretto,
interessante la desaturazione parziale molto desaturata...
 |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di Mugatu |
|
Sempre interessante cogliere un dettaglio quotidiano e "vederci" un grafismo.
Hai provato a giocare con le inquadrature? Altri tagli o inclinazioni?
Col 10-20 mi sarei sdraiato naso a terra per cercare delle prospettive super distorte... ma questa è la mia interpetazione del tuo tema.
 |
| |  |
Urban stripes di Nique commento di vfdesign |
|
L'incontro di due stalli... uno blu, a pagamento, di quelli che sono affannosamente conquistati nel tram-tram quotidiano, all'ultimo colpo di sterzo, ed uno giallo, per diversamente abili, anche questi, intensi di "battaglie" diverse... l'uno contiguo all'altro, quasi a creare un logo, su un pezzo d'asfalto vissuto, due realtà così vicine ma spesso molto lontane, due angoli che raccontano tante storie, di due posti auto all'aperto, che meriterebbero, eventualmente, di essere letti con un reportage. Mi piace. |
| |  |
| |  |
| |  |
Oasi urbana di Nique commento di Nique |
|
Nikon 50mm @ f/1,8
1/4000''
ISO 720
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Max draganized di Nique commento di Nique |
|
Diciamo che per avere dei perfetti ritratti in stile Dragan, servono dei volti "Dragan", ovvero soggetti anziani o comunqie con molte rughe sul volto, occhi chiari e possibilmente barbe, baffi, ecc...
Qui il soggetto ritratto ha poco più di trent'anni, quinidi il tentativo era arduo in partenza.
Quello che ho cercato di attingere dalla tecnica di Dragan è la desaturazione parziale dell'immagine, l'extra saturazione degli occhi e l'evidenziazione delle rughe.
Come esercizio di "tecnica" mi ritengo soddisfatto, poi per carità, come ogni foto può piacere o meno.
A me ricorda molto un dipinto ad olio...  |
| |  |
Max draganized di Nique commento di Su Babbu Mannu |
|
Io apprezzo molto Dragan e periodicamente, senza riuscirci, provo a scopiazzare la sua tecnica.
Anche in questo caso, credo, si possa dire che il tentativo di imitazione non e' andato a buon fine.
Secondo me e bada bene che non pretendo di essere nel giusto, in questo pur pregevole lavoro, di Dragan c'è poco o nulla.
Non volermene e' solo la mia opinione.
Probabilmente se il titolo non avesse richiamato Dragan avrei commentato che il ritratto e la sua atmosfera mi piacciono molto, pur non apprezzando l'effetto della pelle che sembra sepolta sotto un velo di fondo tinta.
Dragan e' un maestro e per me un modello a cui ancora non sono riuscito ad avvicinarmi, neanche da lontano.
In questo caso credo di poter citare il detto, mal comune mezzo gaudio ......almeno non sono da solo
Cordiali saluti.  |
| | br> |