Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte del Caglieron, Fregona (TV) di asso59 commento di asso59 |
|
Queste grotte sono in parte di origine naturale e in parte di origine artificiale.
La parte artificiale è dovuta all'estrazione da parte dell' uomo, in passato, dell' arenaria, detta anche "Piera Dolza", veniva estratta verso il 1500 e serviva come materiale per la costruzione di stipiti, architravi, ecc., come si può ancora vedere nei palazzi storici o le vecchie case di questa zona. |
|
|
 |
Piave II di asso59 commento di asso59 |
|
Ciao facciofoto,
fatto apposta, spinto piu in la con i coloi e rumori |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coniglio in volo di asso59 commento di asso59 |
|
Canon EOS50, Sigma 2,8 70-210, ISO 800.
Immagine scattata stamattina, il vicino lascia i suoi conogli liberi in campagna.
saluti
Maurizio |
|
|
 |
Il Piave di mattino di asso59 commento di Gio83 |
|
claudiomantova ha scritto: | uno spettacolo della natura ben lavorato in post anche se avrei abbassato la saturazione del giallo, | anche il solo così centrale non mi piace molto, per il resto uno scatto molto bello  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vignetto con Castello di Susegana di asso59 commento di Francesco Catalano |
|
asso59 ha scritto: | Allora cosa facciamo?
Al primo impatto l'immagine ritoccata da njco è meglio, pero si vede che la torre non è giusto.
Alla fine, quale e meglio?
Ringrazio tutti per i commenti
saluti Maurizio |
basta fare meglio il lavoro e mantenere tutto dritto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Piave di mattino di asso59 commento di claudiomantova |
|
uno spettacolo della natura ben lavorato in post anche se avrei abbassato la saturazione del giallo, ma non vorrei fosse il mio schermo
molto bella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>