Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo di Focaccia commento di Focaccia |
|
Libi ha scritto: | Grande!! Senti, ma il sensore hai dovuto farlo pilotare dal pic che a sua volta fa switching sul relè, o è sufficiente da solo a chiudere il relè? (anche se mi sembra improbabile). La foto parla da sola. Penso che mi deprimerò. Poi tenterò di fare qualche buona macro per tirarmi su. Per le lacrime ed il resto quoto in pieno Pisolo. |
Il sensore pilota un transistor che a sua volta gestisce il relè.
Dal sensore esce un voltaggio proporzionale alla distanza del soggetto, con un potenziomeytro e 2 resistenze puoi usare questo segnale per far andare in conduzione il TR e quindi il relè. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo di Focaccia commento di Libi |
|
Grande!! Senti, ma il sensore hai dovuto farlo pilotare dal pic che a sua volta fa switching sul relè, o è sufficiente da solo a chiudere il relè? (anche se mi sembra improbabile). La foto parla da sola. Penso che mi deprimerò. Poi tenterò di fare qualche buona macro per tirarmi su. Per le lacrime ed il resto quoto in pieno Pisolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo di Focaccia commento di Focaccia |
|
gparrac ha scritto: | La foto è splendida ... ma toglimi una curiosità, negli anni passati ho cercato di realizzare una trappola per fare questo tipo di lavori, ho provato sia con metodi attivi (led IR a luce modulata e ricevitore in linea) che con metodi passivi (fotodiodo, segnale su OP-AMP che rileva i movimenti rapidi) con risultati ... scarsi.
Qui invece la "trappola" sembra funzionare alla perfezione ...
Sei forse un mago dell'elettronica?
Un saluto. |
Niente mago, solo uno scarso dilettante.
Ho anche una versione a raggio da interrompere, ma non ho mai 'preso' niente. Questo sensore della sharp (vedi altra risposta) forse è la soluzione giusta. Viene usato molto nei robot per rilevare la presenza di ostacoli. Farò altri esperimenti, speriamo che gli uccellini del giardino collaborino  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo di Focaccia commento di Focaccia |
|
Grazie.
E' un sensore a infrarossi usato principalente in robotica. Quando un oggetto si avvicina manda un segnale con il quale piloto un relè che fa scattare la macchina fotografica.
Qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=187306 c'e' lo schema dal quale sono partito.
Qui il sensore è megliodescritto: http://www.oopic.com/gp2d12.htm
L'ho posizionato sulla mangiatoia e quando un volatile si avvicina la macchina scatta.
Il problema è indovinare da dove passerà il volatile e predisporre il tutto.
In un pomeriggio ho solo 2 scatti.
Potrei provare ad affiancare più sensori per aumentare l'rea di rilevazione... |
|
|
 |
Pettirosso al volo di Focaccia commento di gparrac |
|
La foto è splendida ... ma toglimi una curiosità, negli anni passati ho cercato di realizzare una trappola per fare questo tipo di lavori, ho provato sia con metodi attivi (led IR a luce modulata e ricevitore in linea) che con metodi passivi (fotodiodo, segnale su OP-AMP che rileva i movimenti rapidi) con risultati ... scarsi.
Qui invece la "trappola" sembra funzionare alla perfezione ...
Sei forse un mago dell'elettronica?
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
br>