|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di antibody3 |
|
Sapevo bene che questa immagine avrebbe suscitato non poche perplessità. Il titolo, come ha intuito teo, è legato al profilo della montagna, che pare il profilo di un capo indiano (non so bene se ascella pezzata o peto tonante). La nuvoletta grigia sul monte è veramente una nuvoletta grigia,(nè ditata nè sporcizia), che sembra del fumo che esce dalla bocca. E' un crop spinto. Molto spinto. La colorazione azzurra diffusa, dipende probabilmente da questo.
Il fatto che addirittura, non uno, ma tre commentatori abbiano commentato la mia foto, seppur negativamente, non può essere che motivo di orgoglio per me. Da voi c'è solo da imparare, per cui, ben vengano le critiche, sennò si perde lo spirito del forum. Speriamo, in futuro, di riuscire a realizzare qualche scatto che soddisfi le vostre esigenze.  |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Antibody3..
Re-intervengo solo per non farti ''scoraggiare'' dalla presenza di 3 commenti blu tutti insieme.. abbiamo casualmente tutti composto e inviato negli stessi minuti.. ma come si capisce bene, le nostre perplessità sono pressocchè le stesse..
Aspettiamo le tue puntualizzazioni, se vorrai, alle nostre curiosità..
 |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di Teo76 |
|
Confermo in toto l'impressione di Davide: piatta, verde/ciano
Il punto di interesse, se ho capito bene, dovrebe essere il profilo della montagna che ricorda vagamente un volto di gran capo indiano... se vedo giusto mi sembra Gran Capo Ascella Pezzata, oppure Peto Tonante
Chiedo venia, non ho saputo resistere
 |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao antibody3,
Ho aperto questa immagine incuriosito più dal titolo che dall'anteprima, devo essere sincero.. perchè non riuscivo a collegare da quello che vedevo in piccolo al significato delle parole..
E aprendola, la cosa non è migliorata molto nelle mie impressioni..
vedo l'immagine molto molto penalizzata dalla e nella qualità generale.. tantissimo rumore, tantissima perdità di dettaglio.. come se fosse uno zoom molto molto spinto, digitale, o un crop di una immagine molto più grande..
E' nell'inquadratura, che non trovo un reale punto di interesse... hai inquadrato tanto cielo, e parte di colline ricoperte di bosco verde.. e striature chiare.. ma qual è il reale punto di interesse? Io non riesco a trovarlo..
E quella macchia scura nel centro? cos'è? è cercato, o è un problema di sporco sull'obiettivo?
Una immagine che dice poco, e che mi lascia molto perplesso, non riuscendone a trovare nessun elemento, all'interno, particolarmente interessante, nè una visone generale ben fatta..
 |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di td.1867 |
|
...immagine un po piatta....sia per la resa dei toni che appaiono slavati e con una dominante cyan/verde su tutta l'immagine... sia per la resa dei volumi..... molto poca la sensazione di tridimensionalità data dalla mancata restituzione delle ombre e quindi dala resa dei vari piani.... il soggetto appare un po tutto uguale, nulla appare come punto di interesse.... in ultimo la nuvoletta scura al centro viene percepita come una ditata sporca sulla lente...che è???????
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
alba nebbiosa 2 di antibody3 commento di Pasi |
|
Non si prende bene col titolo, non si vede il sole... così non sembra molto un "alba"
P.S.
A schermo vedo qualche macchia sulla foto, non è che c'erano l'obiettivo/la lente un po' sporchi? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rovereto, per non dimenticare di antibody3 commento di mariopintus |
|
Viraggio discutibile, ma de gustibus ...
Io avrei virato in rosso sangue, tanto per restare in tema.
Ma anche il bn avrebbe restituito un po' di passato.
Forse più aria sopra e un leggero spostamente dell'inquadratura a dx avrebbe dato più respiro alle nuvole che mi paiono ben contrastate.
Comunque, bella silouette. Adoro le silouette.
Ciao |
| |  |
| |  |
l'occhio e il dito di antibody3 commento di mariopintus |
|
Webmin ha scritto: | Al di là della inusualità della circostanza credo che per resa del microcontrasto, gestione della luce e resa del dettaglio rimanga ben poco da analizzare fotograficamente parlando.
Ciao  |
Quoto, ma qualcosa può essere recuperato in pw.
Ad esempio occhio e dito possono essere messi in diagonale per creare una composizione meno scontata. Per il contrasto qualcosa può essere recuperato a colpi di maschera di contrasto.
Anche la luce può essere recuperata per far risaltare occhio e dito.
Io avrei virato tutto in bn.
Tutti, comunque, interventi a posteriori.
Meglio lavorare a priori. |
| |  |
chi arriva ultimo è un calamaro!!! di antibody3 commento di mariopintus |
|
Ueda ha scritto: | Strana...non riesco a capire se è una scena catturata in un'acquario o è un'immersione, e se è un'immersione la fotocamera è anfibia o scafandrata?
Di certo lo squalo ha la coda tagliata e la linea dell'acqua è storta, pende vistosamente a destra, anche il taglio mi sembra molto strano, è una zoomata o hai ritagliato la foto?
rimando una valutazione a dopo, mi pongo troppe domande  |
A me pare penda a sinistra. Per il resto, quoto per il taglio della coda e per il taglio ... discutibile.
La grana mi pare dipendere dagli iso alti e la trovo buietta.
Considerato che si tratta di un acquario, noto una certa fretta nello scatto. |
| |  |
in perfetta solitudine di antibody3 commento di Webmin |
|
Carente per nitidezza e dettaglio appare troppo sbilanciata verso il contesto piuttosto che sul soggetto che appare un puntino solitario.
Ciao  |
| | br> |