x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di iljap
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo
Commenti
la reggia di Venaria
la reggia di Venaria di iljap commento di iljap

...mmm... non so mi piaceva proprio quell'ombra che con quella diagonale ti porta verso l'ingresso dei giardini della reggi.. ma farò delle prove e le riposterò!
Grazie del tuo commento e del suggerimento!
la reggia di Venaria
la reggia di Venaria di iljap commento di ggc

Mi piace, ben realizzata, però l'ombra in primo piano mi pare troppo invadente, mi dà un senso di soffocamento in quanto occupa più di tutto il resto. Provare un crop 16:9 o anche più spinto?
la reggia di Venaria
la reggia di Venaria di iljap commento di iljap

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Dati scatto:
Data di creazione: 07/03/2009 09.54
Modello: NIKON D80
Focale: 10 mm (equiv. 15 mm)
Diaframma: F11
Tempo d'esposizione: 1/200"
Sensibilitá ISO: 160/23°
Programma: Aperture priority
Modo Esposizione: Pattern
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
Galleria grande - Reggia di Venaria
Galleria grande - Reggia di Venaria di iljap commento di ZioMauri29

Ciao iljap..

Ho provato a tirare due linee sulla tua immagine, e quella mia sensazione di una leggerissima rotazione del quadro verso destra ne è uscita rafforzata.. sembra quasi che per mantenere l'assoluta centralità tu abbia un po' penalizzato le linee orizzontali.. te ne accorgi tirando le linee sulle basi delle colonne o sulla loro sommità.. immagini come queste, di lunghi corridoi, hanno bisogno di una cura molto alta per rendere al massimo nella loro prospettiva.. ma una correzione veloce della prospettiva può ampiamente sistemare il problema..

Bella la correzione di Ale sulle cromie e sulle luci, che nella parte alta sulla destra hanno dato qualche problemino.. ma anche la sua versione pecca un po' sulle linee orizzontali.. Wink

Discorso diverso, secondo me, sulle linee cadenti o convergenti verso l'interno: impatto totalmente diverso avrebbe l'immagine con le linee verticali assolutamente perfette.. ma in questo caso mi piace quel senso di 'più piccolo' dato dal punto di scatto aiutato proprio da questa distorsione.. e che una ripresa corretta e rigorosa dal punto di vista compositivo avrebbe un po' annullato.. Wink
Galleria grande - Reggia di Venaria
Galleria grande - Reggia di Venaria di iljap commento di Filippo Secciani

Concordo in piemìno con AlexKC. Forte è il senso di grandiosità.

Ma più in generale: sono io fuori moda o adesso l'idea di non far convergere le linee non si usa più?
Galleria grande - Reggia di Venaria
Galleria grande - Reggia di Venaria di iljap commento di AlexKC

Come dire: avevi il 10-20 nel posto giusto Very Happy

E' uno scatto buono che soffre di 3 difettucci quasi completamente rimediabili:

- colori molto spenti

- prospettiva non perfetta (in queste situazioni è fondamentale)

- un po' di nitidezza

Ti allego una mia versione un po' corretta... dimmi che ne pensi Smile

Ciao
Galleria grande - Reggia di Venaria
Galleria grande - Reggia di Venaria di iljap commento di Kr33p

Porca miseria che spettacolo!!!! Surprised
Galleria grande - Reggia di Venaria
Galleria grande - Reggia di Venaria di iljap commento di iljap

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Dati scatto:
Data di creazione: 07/03/2009 11.34
Modello: NIKON D80
Focale: 10 mm (equiv. 15 mm)
Diaframma: F11
Tempo d'esposizione: 1/25"
Sensibilitá ISO: 400/27°
Programma: Aperture priority
Modo Esposizione: Pattern
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di Andrea Comelato

Sì, meglio così Smile
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di Historicus

Confermo. Così mi sembra buona.

Ciao
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di #Paolo Guidetti#

mamma mia ma se distorce quel sigma a 18 mm Surprised

cmq si adesso andiamo decisamente meglio.
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di iljap

Eccola ditemi se secondo voi va meglio così!

Ecco il bello di postare le foto e ricevere critiche costruttive... ho cercato in rete come fare ed ho scoperto la funzione di PS "correzione lente"
Grazie mille!
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di iljap

Ciao e grazie e tutti per il commento e le parole spese sul mio scatto, parlando del difetto di distorsione credo che si proprio dovuto all'obiettivo. Ho usato erroneamente il 18-50 2.8 sigma a 18mm... me ne ero accorto anche io della pessima distorsione ed effettivamente ci avevo provato a raddrizzarlo ma ho desistito perchè avevo poco tempo e non sono poi così in grado quindi quello che vedete è la distorsione originale... ora provo a fare delle prove per recuperare ma non garantisco sul risultato!
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di #Paolo Guidetti#

Scatto molto interessante e quasi ben riuscito,quasi perchè la distorsione è veramente molto evidente,talmente evidente che sembra anche a me un maldestro intervento di correzzione prospettica.

complimenti cmq per l'occhio e il tempismo Ok!
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di Historicus

Anch'io ho avuto l'impressione di una qualche distorsione: forse si tratta di un tentativo di correzione mal riuscito?

Al di là di questo la foto mi piace per l'eleganza compositiva: gli strati orizzontali e la distribuzione di finestre, bicicletta e paracarro. Il parallelismo tra il bugnato della facciata del palazzo e i ciottoli della strada, con l'intervallo del marciapiede lastricato, è un bell'effetto. Bravo! Io non ho mai il coraggio di fotografare il Palazzo dei Diamanti (pur avendocelo a poche centinaia di metri da casa) per paura della solita foto banal-cartolinesca. Grazie per questa tua: ci riproverò!

Ciao
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di Andrea Comelato

Non male Smile
Chiuderei un po' l'inquadratura e correggerei le distorsioni ottiche per aveve un maggior rigore grafico.
Palazzo dei Diamanti - Ferrara
Palazzo dei Diamanti - Ferrara di iljap commento di iljap

Suggerimenti e critiche ben accetti

Data di creazione: 30/04/2009 12.22
Modello: NIKON D80
Focale: 18 mm (equiv. 27 mm)
Diaframma: F9
Tempo d'esposizione: 1/640"
Sensibilitá ISO: 200/24°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
si scende
si scende di iljap commento di jus

Mi piace. La prospettiva e quella giusta che si ha scendendo dalle scale di un campanile. L'uso del mosso oltre a dare movimento allo scatto ne accentua anche la già forte verticalità.
Un bel lavoro, Bravo.
si scende
si scende di iljap commento di iljap

suggerimenti e critiche ben accetti
Dati scatto:
Data di creazione: 29/03/2008 16.44
Modello: NIKON D80
Focale: 29 mm (equiv. 43 mm)
Diaframma: F4.5
Tempo d'esposizione: 1/13"
Sensibilitá ISO: 1600/33°
Programma: Aperture priority
Modo Esposizione: Pattern
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
destino di una mela cotogna
destino di una mela cotogna di iljap commento di civ833

Non so se espressivamente sarebbe stata più caratteristica, e meno palese ed esplicita (anche tenendo presente il titolo), più "arguta" diciamo, con una messa a fuoco selettiva sulla mela piuttosto che sul vasetto.
Così com'è trovo tre elementi di disturbo:
- la zona bruciata della mela, che richiama l'attenzione accecando, facendo poi spostare l'occhio verso
- la zona centrale, fuori dalla zona a fuoco, con quel bianco che chiude quel percorso dell'occhio alla ricerca delle zone luminose, occhio che quindi scende sbilanciato verso il basso, e la lettura dell'etichetta decentra notevolmente il contenuto della foto verso sinistra, forse un po' troppo, rischiando di trasformare l'accoppiata mela/vasetto in un "vasetto con sfondo di mela";
- la triplice cornice, quasi fastidiosamente pomposa, con quel bianco e quel nero che sottolineano lo scarso contrasto proprio della scena rappresentata, e il rischio slavatura dato dalle bruciature al centro e sulla mela e in basso sul panno.
C'è poi un quarto punto, quello della compressione data dalla lunga focale e dall'inquadratura di scarso respiro: la prima toglie profondità e appiattisce una spazialità già difficile per la composizione stessa della scena, la seconda crea ulteriori elementi di distrazione (la tangenza della mela al lato destro della foto) e marginalizza definitivamente quel frutto che invece a giudicare dal titolo dovrebbe essere, al pari dei vasetti del suo destino, soggetto e non contesto del fotogramma.
Lavorerei su questo, eliminando la cornice. Per quanto riguarda il titolo è sufficientemente azzeccato, ma chiaramente deve fargli da contraltare un'immagine in sé forte e incisiva. Un divertissement su cui non sarebbe male lavorare.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi