Commenti |
---|
 |
da ritrattista a naturalista di DGreportage commento di pigi47 |
|
Per prima cosa devi decidere quale sia il soggetto. in questo caso data la sua nitidezza sembrerebbe il fiore.
Viceversa concentrati sull'ape fregandotene di come verrà il fiore.
Terzo caso ed in questo caso fattibile, dato che lo sfondo era abbastanza neutro. Chiudere uno stop e mettere a fuoco sia il fiore che il suo ospite.
Occorre anche tener presente che la parte interessata deve poter avere un margine di aria rispetto ai bordi.
In fine complimenti per lo scatto, dato che è il primo di questo tipo direi affatto male.
Dimenticavo.....anche nella foto naturalistica, come nel ritratto vale a livello compositivo la regola dei terzi. |
|
|
 |
|
|
 |
prova luce per still life di DGreportage commento di DGreportage |
|
grazie fabiocam.... troppo buono... e poi nn hai per niente annoiato, anzi...
grazie anche a te gigi... purtroppo mi rendo conto che nn è facile gestire le luci x lo still, cioè creare quegli effetti luce come capita di vedere sui cataloghi... cmq bisogna provare parecchio, e in casa è un pò scomodo perchè nn sai dove cavolo poggiare le lampade(aahahaahahaha).... cmq sono abbastanza soddisf del risultato(a livello di luce).... poi la prox volta proverò con un altro oggetto usando per esempio un fondo nelo o lucido.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
prova luce per still life di DGreportage commento di fabiocam |
|
si ma siccome sei uno bravo ti va detto anche il pelo nell'uovo
Comunque io son già soddisfatto per aver imbroccato le luci
Comunque ripeto, effetto affascinante ma poco commerciale (purtroppo aggiungo).
Piace ad un fotografo, forse non piace ad un ipotetico cliente.
Poi però dipende anche tutto da che uso devono farne, se catalogo o adv... questa è da adv ma non da catalogo.
beh ho annoiato abbastanza, bye bye !!! |
|
|
 |
prova luce per still life di DGreportage commento di DGreportage |
|
ciao....era solo un esperimewnto.......
cmq ho usato solo 2 lampade a risp energ da 85W (450w circa di luce fanno) e le ho posizionate una sulla sinistra di fronte al soggetto e una dietro a dx.......
e poi, magari avessi contatti con un produttore.........wow!| |
|
|
 |
prova luce per still life di DGreportage commento di fabiocam |
|
luce da destra, dietro e pannello davanti se non sbaglio (potresti anche aver messo + luci con differenti potenze).
Trovo solo sia un po' buia nell'incavo, si rischia che si capisca meno l'utilità del soggetto.
E' un effetto affascinanante ma di solito il produttore o venditore non lo prende in questo verso, dice solo "buia". |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sfogliando "fidel"! di DGreportage commento di DGreportage |
|
ciao kapyn....tutto bene?
diciamo che nn sono bravo con le cornici...ho messo questa x praticità......
cmq questo "carino" nn mi convince tanto... puoi dirlo se nn ti piace, poi nn è un'idea il mettere 2 foto insieme, ma solo una questione di comodità.....
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sfogliando "fidel"! di DGreportage commento di Webmin |
|
L'idea del dittico, anche dal punto di vista dello studio cromatico, lo trovo coerente rispetto alla finalità della composizione: tecnicamente avrei focheggiato, nel secondo caso, sul volto della ragazza per richiamare indirettamente la composizione del primo quadro; costituendo un indiretto parallelismo tra i due volti e le due generazioni.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>