Commenti |
---|
 |
tramonto in b/n di markondor commento di markondor |
|
Grazie dei consigli , proprio tenendoli da conto ho ridimensionato l'immagine e ho aggiustato i livelli aumentando i neri (perdo un po di leggibilità?)
ciao
p.s.: se mi date l'ok la posto al posto (che brutta ripetizione ) della prima |
|
|
 |
tramonto in b/n di markondor commento di Mauroq |
|
Si magari piu' grande era meglio, comunque scatto non facile, la terra e' rimasta leggibile e non e' da poco....piuttosto sento la mancanza del nero, tanto per completare la gamma,  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in amicizia di markondor commento di Derby |
|
markondor ha scritto: | Ciao Fabio , taglieresti l'ultimo scalino? |
Penso che tagliando ora risulterebbe piuttosto rovinata la propsettiva... puoi provare, ma soprattutto, in una seconda occasione, scattane un'altra alzando maggiormente la macchina
Il soggetto verso cui porti lo sguardo sono comunque i ragazzi, e devono avere un pò più di spazio attorno, secondo me.
 |
|
|
 |
|
|
 |
in amicizia di markondor commento di Derby |
|
Le persone dietro sono effettivamente un po' disperse dietro agli scalini, che sembrano il vero centro dello scatto. Il buio poi ha impastato molto lo scatto, e questo non permette di valutare meglio i dettagli.
Un taglio che, al di là dell'intenzione, mi sembra comunque forzato: nel senso che uno scalino in meno e un pò di aria in più in alto avrebbero reso la stessa idea, forse anche meglio, rendendo più equilibrata la composizione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in amicizia di markondor commento di markondor |
|
penso che hai assolutamente ragione . Questo come altri titoli miei sono piuttosto fuori tema , la tua interpretazione mi piace molto, anche se il mio punto di vista non era tanto quello dell'escluso quanto quello del "guardone" in senso buono , era una comitiva che metteva proprio sana allegria, anche se era difficile da far rilevare con questa inquadratura, come giustamenti dici tu. Quindi il titolo " escluso" da te proposto lo trovo particolarmente felice
ciao e grazie  |
|
|
 |
in amicizia di markondor commento di Alberto *_* |
|
Credo che il risultato non rispecchi il titolo, mi spiego. C'è un gruppo che dovrebbe essere il soggetto principale relegato nel riquadro in alto poco nitido che nello scatto non riesci a caratterizzare in qualche modo, Trovo interessante l'inquadratura della scalinata che porta lo sguardo verso i ragazzi come anche le luci che riprendono la line delle scale, però penso che dovresti provare a ridistribuire i pesi degli elementi in gioco. Amicizia è allegria rumore scherzi, ma così sei rimasto ai margini non sei riuscito ad entrare nel gruppo, sembri quasi in disparte quasi da titolo... mi si escludeva. Forse per mantenere l'inquadratura interesante della scala serviva un tele che comprimesse i piani e ti portasse dentro la scena.
Pensi che sbaglio? |
|
|
 |
Uccellino in stazione di markondor commento di markondor |
|
Grazie Nicola!
effettivamente vado sempre in giro con due corpi macchina, uno per le dia ed un altro per il bn. i 3200 mi dovevano servire per ritrarre termini, effettivamente in questo caso è trppo esasperata, vista la piccolezza dell'uccellino, ma mi piaceva troppo il contrasto fra il pesante marchingegno dietro e la fragilità del volatile
ciao  |
|
|
 |
Uccellino in stazione di markondor commento di @Nicola |
|
Ottima la scena ripresa e ancor di più lo sfocato dietro,
che lascia intravedere, ma non disturba.
Peccato i 3200!
Secondo me dovresti andare in giro con due macchine,
di cui almeno una con i 100 Iso.
Ciao, Nicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uccellino in stazione di markondor commento di markondor |
|
Grazie jhonny La grana è causata dalla pellicola a 3200asa. Volevo fare una serie di scatti alla stazione termini, tipo reportage. Questo scatto non nè fa parte perchè O.T.
ciao  |
|
|
br>