Commenti |
---|
 |
La regina di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie Pigi.. effettivamente sì, ho tentato di sfuocare lo sfondo.. ma migliorerò. Filo a fare esercizi.
Grazie Liliana per il suggerimento!
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di Marcello_Roma |
|
Ciao Lilli
No Picasa permette entrambe le opzioni..sia ridimensionare che mantenere le dimensioni originali
Quando ci farai l'onore di riuscire di nuovo con noi ?!
Marcello |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di Liliana R. |
|
Per le Immagini in alta risoluzione puoi leggere questo.
Se ricordo bene, mi pare che picasa non permetta di mantenere le dimensioni originali ma ridimensioni automaticamente le immagini, cosa che non è opportuna per le macro.  |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di pigi47 |
|
Personalmente vedrei bene un taglio quadrato.
Attorno ai petali, meglio si vedono quelli esterni appare come un'ombra, forse qualche operazione in pp? |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Purtroppo non l'ho caricata da nessuna in alta risoluzione,sorry..è ora di crearmi un album da qualche parte tipo picasa....
Ciao e grazie per essere passato!!
PS: poi, a dirla tutta, mi vergogno da matti perché in alta risoluzione nelle mie foto si vedono tutti i ritocchi e ritocchini....  |
|
|
 |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Grazie per il consiglio!
In realtà ci avevo pensato un po' anche io, ma se ti dico che la foto è stata effettuata con un 12-24, unico vetro che avevo per le mani al momento, forse capirai la mia perplessità nell'inserirla nella sezione "macro"...!
Ciao! |
|
|
 |
La regina di Icaro79 commento di Liliana R. |
|
La messa a fuoco è corretta ed il soggetto è ben ripreso.
La vedrei meglio con un formato 3:4 piuttosto che 2:3 al fine di eliminare una parte dello sfondo che pur essendo l'ambiente naturale della stella alpina tende a distrarre dal soggetto.
Con una ripresa così ravvicinata, la vedo più consona nella sezione "Macro & Close Up". Spero non ti dispiaccia lo spostamento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Cornisello di Icaro79 commento di Sisto Perina |
|
Icaro79 ha scritto: | Possibile.. se vedi un tale vestito da forestale..sono io  |
quest'anno ai leghetti di cornisello ci sono andato tre volte e l'ultima a metà luglio....
ti dirò che facendo il giro dal rifugio cornisello, a salire per il lago nero e poi giù verso i laghi mi sono imbattuto in un gruppo di tuoi colleghi, se c'eri pure tu non ti sarà scappato un tale carico di cavalletto, macchine e zaini e per nulla attrezzato per la montagna.....beh in caso...ero io
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Sogno d'ottobre di Icaro79 commento di Sisto Perina |
|
Icaro79 ha scritto: | Circa il resto... sniff.. a me pareva così bella! Pazienza.. ritenterò l'anno prossimo..c'è sempre tempo per migliorarsi..  |
punto primo: se a te piace...postala!
punto secondo: era proprio il luogo che intendevo invece
punto terzo: ho pure io alcuni scatti dei luoghi durante la camminata tra le "pozze" e molti veramente poco riusciti...però di alcuni ne sono così geloso che mi sembra perdere parte di me a postarli...
punto quarto: sembro troppo sensibile? o sembro un veronese con origini genovesi o scozzesi?
ciaoo |
|
|
 |
Cornisello di Icaro79 commento di Sisto Perina |
|
prima o poi andrò a sbattere il muso anche contro di te a forza di fotografare gli stessi luoghi....non vedo l'ora pure io che riapra la stagione per partire in moto e risalire al lago nero e ai laghi di cornisello:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=429802
ciaoo |
|
|
 |
Cornisello di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
..meraviglioso..., ma come, non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso...! |
|
|
 |
Sogno d'ottobre di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Non sei lontano dal vero.. dal rifugio Nambrone vieni sulla destra orografica e ti trovi presso il Sarca d'Amola, che fa delle pozze me-ra-vi-glio-se!
Circa il resto... sniff.. a me pareva così bella! Pazienza.. ritenterò l'anno prossimo..c'è sempre tempo per migliorarsi..  |
|
|
 |
Sogno d'ottobre di Icaro79 commento di Sisto Perina |
|
la mia curiosità è quella di conoscere il luogo dello scatto visto che mi piace girare in lungo ed in largo il Trentino...
mi sembra Nambrone alta prima di iniziare la salita per i laghi di cornisello ma non ci giurerei...
riguardo lo scatto: forse da curare meglio l'inserimento degli elementi nella composizione e magari uno scatto a tempi lunghi per valorizzare meglio le cascatelle (anche se in lontananza...) e il mosso dell'acqua
ciaoo |
|
|
br>