Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stenopterus rufus di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Quest'estate ci siamo dedicati con un po' più di attenzione ai coleotteri, spesso ricercandoli nei loro habitat.
Canon 7D - Sigma 180 mm - f/16 - 1/13 - ISO 500 |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di oile |
|
Bellissimo soggetto, sui dettagli non mi pronuncio, l'immagine è piccola, molto belle le cromie e gradevole la composizione, ciao Elio |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di alex74 |
|
pigi47 ha scritto: | Importante cattura che però non riesco a queste dimensioni ad apprezzarla come dovrebbe essere, mi appare leggermente morbida. |
confermo le impressioni di Pier |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di koolmind |
|
Una sfinge dell'oleandro (se non mi sbaglio)
Ne ho viste pochissime qui sul forum e direi che mi fanno sempre una gran bella impressione!
Ottimo scatto, anche se la compo non so se mi convince del tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di joe b |
|
A mio avviso, un passaggio di MDC gioverebbe a questa splendida creatura. Luce, colori e compo, OK!
Complimenti.
Ciao al quadrato  |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di pocck |
|
Che animale meraviglioso....mai conosciuto...molto bello..hai una versione in alta risoluzione? Ottimo...ciao.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di pigi47 |
|
Importante cattura che però non riesco a queste dimensioni ad apprezzarla come dovrebbe essere, mi appare leggermente morbida. Però non avendola mai vista potrebbe essere solamente un'impressione errata. |
|
|
 |
|
|
 |
Daphnis nerii .... di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
..... o sfinge dell'oleandro, è un potente volatore e migratore. Vive prevalentemente nella parte meridionale del mediterraneo e attraversa il nostro paese per migrare.
Canon 7D - Canon 100 mm macro - f/11 - 1/20 - ISO 400 - tripod |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Molto piccoli di Nymphalidae commento di oile |
|
Laccaria amethystina è comunemente conosciuta come la Ametista Deceiver è un piccolo fungo dai colori vivaci, è commestibile, cresce in boschi decidui e di conifere, ripreso con ottimi dettagli, buona la gestione della luce e cromie fedeli, molto bello lo sfondo variegato che mertte in risalto il soggetto, gradevole la composizione, ciao Elio |
|
|
 |
Molto piccoli di Nymphalidae commento di pocck |
|
Ciao, come dire...prendiamoli da piccini..., tecnicamente penso che non ci sii nulla da dire, ed anche per il punto di ripresa e composizione...molto bello lo sfocato ed il colore in generale, e grande fantasia per il soggetto scovato....concludendo...molto bene!
Stefano |
|
|
 |
|
|
br>