|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mare d'inverno di seagull2001 commento di seagull2001 |
|
Frank, ovvio che non dispiace postare qualcosa di decente per ricevere anche gratificazioni, ma come vedi su una foto che soggettivamente piace all'autore, ad altri (in questo caso a te) non soddisfa per niente...
E' vero, la formula esatta non esiste, e magari il giorno dopo la sua scoperta se ne troverebbe una migliore, quello che cerco io sono diversi modi, diverse interpretazioni per avvicinare il più possibile il b/n digitale al b/n da pellicola (anche se non saranno mai uguali)
Condivido al 99% quello che hai detto sulle regole base e sull'uso del forum non come vetrina ma per imparare dai propri errori, ma lasciami quell'1% di sano ego!
Buone Feste, alla prox Dario  |
| |  |
Mare d'inverno di seagull2001 commento di frank66 |
|
seagull2001 ha scritto: | frank66 ha scritto: | FUORI DAL CORO:
trovo questo b/n OGGETTIVAMENTE pessimo.
Per chi conosce qualcosa di camera oscura, la resa dei toni ricorda un po' la cosiddetta 'solarizzazione', che in pratica significa che la carta ha preso luce durante lo sviluppo. L'effetto solarizzazione e' quindi niente altro che un grossolano errore nel processo di camera oscura. Che io sappia, veniva utilizzato con successo, come precisa scelta tecnico-artistica solo da un grande fotografo, di nome Man Ray. |
Ciao Frank, sono RayMan, in arte Seagull2001
No, scherzo. Come hai sottolineato tu, OGGETTIVAMENTE è un B/N pessimo, soggettivamente a me non dispiace così;
ma come ho + volte detto non ho la formula esatta per rendere un bel b/n da digitale. Consigli da dare? Grazie Dario |
Apprezzo la tua risposta spiritosa, poiche' di solito chi viene criticato un po' aspramente, non la prende cosi' con filosofia....
Detto questo, specifico che la mia critica, non era in realta' diretta a te o alle tue capacita' come fotografo, ma piuttosto voleva lanciare un confronto aperto con le molte persone che hanno invece commentato con lodi strepitose la resa di questo b/n.
Tu stesso ammetti di non essere riuscito a trovare un sistema di conversione soddidfacente, quindi, nel merito della questione, in parte mi dai ragione.
Permettimi solo di sottolineare che la precisazione che a te 'soggettivamente non dispiace' non aggiunge niente di costruttivo al confronto. Per me era gia' ovvio che la foto a te piacesse, altrimenti non l'avresti 'esposta' al giudizio delgi altri (anche se in realta' sarebbe piu' utile presentare le foto su cui si hanno delle perplessita', cosi' i commenti potrebbero davvero aiutare, senza urtare la suscettibilita' dell'autore). Si ritorna sempre al solito discorso: il forum e' utilizzato per avere solo 'conferme' alla propia bravura o al prorpio gusto, o per avere un'opportunita' di scambio di opinioni e quindi di crescita 'tecnico-artistica'?
Per concludere, non ho consigli tecnici da darti sulla conversione in digitale, anche perche' mi ci sto cimentando anch'io da pochissimo, e convengo che non sia un esercizio facile. Quello che mi sento di dire e' che, indipendentemente dal trovare il cosiddetto 'workflow' ottimale (che poi sara' diverso per ognuno), ci sono alcune conoscenze di base sui criteri di lettura del b/n da cui non si dovrebbe prescindere (eccezione fatta per i grandi artisiti, che possono arrivare a sovvertire ogni regola). Se cosi' non fosse non esisterebbero manuali e libri di tecnica di ripresa, sviluppo e stampa del b/n.
Alla prossima..
Frank |
| |  |
Mare d'inverno di seagull2001 commento di frank66 |
|
seagull2001 ha scritto: | frank66 ha scritto: | FUORI DAL CORO:
trovo questo b/n OGGETTIVAMENTE pessimo.
Per chi conosce qualcosa di camera oscura, la resa dei toni ricorda un po' la cosiddetta 'solarizzazione', che in pratica significa che la carta ha preso luce durante lo sviluppo. L'effetto solarizzazione e' quindi niente altro che un grossolano errore nel processo di camera oscura. Che io sappia, veniva utilizzato con successo, come precisa scelta tecnico-artistica solo da un grande fotografo, di nome Man Ray. |
Ciao Frank, sono RayMan, in arte Seagull2001
No, scherzo. Come hai sottolineato tu, OGGETTIVAMENTE è un B/N pessimo, soggettivamente a me non dispiace così;
ma come ho + volte detto non ho la formula esatta per rendere un bel b/n da digitale. Consigli da dare? Grazie Dario |
Apprezzo la tua risposta spiritosa, poiche' di solito chi viene criticato un po' aspramente, non la prende cosi' con filosofia....
Detto questo, specifico che la mia critica, non era in realta' diretta a te o alle tue capacita' come fotografo, ma piuttosto voleva lanciare un confronto aperto con le molte persone che hanno invece commentato con lodi strepitose la resa di questo b/n.
Tu stesso ammetti di non essere riuscito a trovare un sistema di conversione soddidfacente, quindi, nel merito della questione, in parte mi dai ragione.
Permettimi solo di sottolineare che la precisazione che a te 'soggettivamente non dispiace' non aggiunge niente di costruttivo al confronto. Per me era gia' ovvio che la foto a te piacesse, altrimenti non l'avresti 'esposta' al giudizio delgi altri (anche se in realta' sarebbe piu' utile presentare le foto su cui si hanno delle perplessita', cosi' i commenti potrebbero davvero aiutare, senza urtare la suscettibilita' dell'autore). Si ritorna sempre al solito discorso: il forum e' utilizzato per avere solo 'conferme' alla propia bravura o al prorpio gusto, o per avere un'opportunita' di scambio di opinioni e quindi di crescita 'tecnico-artistica'?
Per concludere, non ho consigli tecnici da darti sulla conversione in digitale, anche perche' mi ci sto cimentando anch'io da pochissimo, e convengo che non sia un esercizio facile. Quello che mi sento di dire e' che, indipendentemente dal trovare il cosiddetto 'workflow' ottimale (che poi sara' diverso per ognuno), ci sono alcune conoscenze di base sui criteri di lettura del b/n da cui non si dovrebbe prescindere (eccezione fatta per i grandi artisiti, che possono arrivare a sovvertire ogni regola). Se cosi' non fosse non esisterebbero manuali e libri di tecnica di ripresa, sviluppo e stampa del b/n.
Alla prossima..
Frank |
| |  |
Mare d'inverno di seagull2001 commento di seagull2001 |
|
frank66 ha scritto: | FUORI DAL CORO:
trovo questo b/n OGGETTIVAMENTE pessimo.
Per chi conosce qualcosa di camera oscura, la resa dei toni ricorda un po' la cosiddetta 'solarizzazione', che in pratica significa che la carta ha preso luce durante lo sviluppo. L'effetto solarizzazione e' quindi niente altro che un grossolano errore nel processo di camera oscura. Che io sappia, veniva utilizzato con successo, come precisa scelta tecnico-artistica solo da un grande fotografo, di nome Man Ray. |
Ciao Frank, sono RayMan, in arte Seagull2001
No, scherzo. Come hai sottolineato tu, OGGETTIVAMENTE è un B/N pessimo, soggettivamente a me non dispiace così;
ma come ho + volte detto non ho la formula esatta per rendere un bel b/n da digitale. Consigli da dare? Grazie Dario |
| |  |
Mare d'inverno di seagull2001 commento di frank66 |
|
FUORI DAL CORO:
trovo questo b/n OGGETTIVAMENTE pessimo.
Per chi conosce qualcosa di camera oscura, la resa dei toni ricorda un po' la cosiddetta 'solarizzazione', che in pratica significa che la carta ha preso luce durante lo sviluppo. L'effetto solarizzazione e' quindi niente altro che un grossolano errore nel processo di camera oscura. Che io sappia, veniva utilizzato con successo, come precisa scelta tecnico-artistica solo da un grande fotografo, di nome Man Ray. |
| |  |
Valentina di seagull2001 commento di maxpi3 |
|
seagull2001 ha scritto: | Grazie a tutti per i suggerimenti. Sapevo già di molti limiti di questo scatto, ora ne sono ancor più convinto.
Max, se vuoi ne parliamo su msn o davanti ad una birrozza al pub! ... così dopo un po' di boccali la foto ci piacerà!  |
ok direi alla BOA così ci sfondiamo di noccioline  |
| |  |
Valentina di seagull2001 commento di seagull2001 |
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. Sapevo già di molti limiti di questo scatto, ora ne sono ancor più convinto.
Max, se vuoi ne parliamo su msn o davanti ad una birrozza al pub! ... così dopo un po' di boccali la foto ci piacerà!  |
| |  |
Valentina di seagull2001 commento di maxpi3 |
|
Ora veniamo a noi con il commento alla foto... non volermene ma non mi piace affatto come è ideato lo scatto.
Le ragioni sono le seguenti...
1) Non mi piace il trucco sulla bocca della modella, l'espressione che ha assunto (mi da l'impressione quasi di uno scatto improvviso).
2) La felpa come ha gia fatto notare qualcuno, non solo distoglie dall'immagine, ma ci trasporta immediatamente in un contesto "amatoriale-famigliare" il che effettivamente danneggia molto lo scatto.
3) Idem l'edera messa così... obiettivamente l'idea di arrotolarla attorno mi avrebbe spinto a fare un closeup (dove come sfondo rimane solo edera, oppure di riempire di piante il background per cercare di non uscire troppo dal contesto. Per esempio nel reportage che hai fatto la prima foto è molto molto molto più bella non c'è paragone nemmeno con questa.
4) La vignettatura bianca sfumata (non so se l'hai fatta per evitare che si vedesse troppo il muro di sfondo, distoglie ancora di più ahimé risaltandolo a causa del calore della luce di fondo (che crea quell'arancione sfumato bianco della vignettatura).
5) Infine luce troppo calda probabilmente, ma quello è un gusto personale.
Se vuoi puoi ne parliamo su msn ciau |
| |  |
Valentina di seagull2001 commento di maxpi3 |
|
Mauroq ha scritto: | Hai capito......
Nemmeno mi avete invitato.....
Alessia volevo venderti la D200 con 18-200 ad un prezzo stracciato, ma ho cambiato idea, Baffo....ti avrei dato il cell. di Gilda la regina del lungomare.....ma me lo tengo. Seag. domani mi nascondo e ti faccio le foto di nascosto, poi con photoschioppo te clono la testa de Maurizio Costanzo.
Maurotosto  |
     un mito |
| |  |
Valentina di seagull2001 commento di Dani3l3 |
|
Concordo sul vestiario (sta felpa o quello che sia stona proprio). Inoltre vedo i colori smorti, una ripassatina ai livelli sarebbe stata gradita  |
| |  |
| |  |
Oltre il mare... di seagull2001 commento di ^FildiTh^ |
|
La foto in sè è bellissima, il messaggio è
Tecnicamente posso dire che personalmente avrei dato + pdc per far intravedere un pò di mare, e avrei provato con un viraggio seppiolina (il bn per questa foto mi sembra duro) |
| |  |
Esercizio in b/n di seagull2001 commento di vanda |
|
ne ho vista una a palermo e una a ventimiglia
ti posto quella di ventimiglia (non è per niente paragonabile alla tua come qualità ma solo come soggetto) |
| |  |
Macro di lumaca d'acqua dolce di seagull2001 commento di seagull2001 |
|
Squartapolli ha scritto: | Ho guardato la terza che mi hai mailato e ho capoti perchè le hai ridotte cpsì
Ne approfitto a questo punto per farti i complimenti per i colori e la maf, che mi è sembrata precisa e per tirarti le antenne per il rumore, per cui però hai anticipato le spiegazioni!
Cmq dacci dentro  |
grazie Ste'.... a mali estremi estremi rimedi.... cmq la dedica vera che ti voglio mandare non è questa, è ancora in via di realizzazione
un grazie anche agli altri commentatori. |
| | br> |