Commenti |
---|
 |
...la compagnia... di squa commento di backlighteye |
|
ottima l'inquadratura. BN difficile da gestire per le condizioni di luce sfavorevoli. Peccato che i soggetti siano un po' in ombra e peccato che non si staglino su uno sfondo che li faccia risaltare. Complimeni per l'attimo colto: il titolo è azzeccatissimo e ricorda la solitudine delle persone anziane.
ciao |
|
|
 |
cinquino con fotoritocco di maalox commento di backlighteye |
|
bella l'idea e la scena, ma l'inquadratura è assolutamente da rivedere. Tutti gli elementi sono disposti inprossimità dei bordi del fotogramma ad incorniciare un'enorme porzione di muro chiarissima in alcune parti bruciata. Di difficile lettura.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
palloncini di backlighteye commento di backlighteye |
|
Grazie Aerre!
Grazie per il bellissimo commento!
Come già detto è stato il mio primo fluo ed ho combinato un pasticcio nella zona occhi.
Grazie del link, ma non uso photoshop. Uso the gimp....speriamo comunque di riuscire a tradurre e a riportare gli stessi passi sul mio tool...è che in postproduzione sono proprio una scarpa!
Per quanto riguarda il taglio c'hai azzeccato! è un crop! L'ho ritenuto necessario per via del taglio filo mandibola dell'originale (tra bordo inferiore e mandibola non c'era per niente "luce"!). Nell'originale quindi riuscivo si ad incorniciare tutto l'ovale, ma in modo troppo sacrificato nella parte bassa della foto. Con questo taglio ho cercato quindi di incorniciare gli elementi del viso e soprattutto la bocca ed gli occhi.
Grazie di nuovo!
Ciao |
|
|
 |
palloncini di backlighteye commento di backlighteye |
|
grazie davide!.....effettivamente è il mio primo effetto fluo! Anch'io credo che gli occhi non siano un gran che! Sicuramente da migliorare! |
|
|
 |
behind the enemy lines di daniele.semenzato commento di backlighteye |
|
bellissima! Incredibile l effetto distorsione che sei riuscito a tirare fuori dalla scalinata di p.di Spagna! Un unica nota, avrei preferito un elemento di contrasto nella metà inferiore.
Complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meditazione... di squa commento di backlighteye |
|
bellissima! Complimenti!
l'ho osservata molto a causa della composizione che all'inizio non mi convinceva......ma alla fine mi sono accorto che la tua scelta è stata davvero ottima. La successione dell'armadio (per fortuna socchiuso), del tavolo con il lampadario ed infine del santo contribuiscono a relegare il soggetto in fondo allo scatto senza per questo sminuirne l'intensità dell'atto. Oltre la figura ecclesiastica nulla.......o meglio.....solo due immagini della crocefissione.
Bellissimo il bn e favorevole l'effetto delle luci che contribuisce ad aumentare gli elementi di questo scatto. Il punto forte, forse, è proprio la contrapposizione tra questi numerosi elementi che affollano la scena e la tranquillità della meditazione. |
|
|
 |
_|_\_ di Paolo Dalprato commento di backlighteye |
|
bellissima! ottimi cromatismi. Il titolo semplicemente "descrittivo" lascia libera la lettura e l'interpretazione di uno scatto davvero non banale.
Complimenti!  |
|
|
 |
ponte e bici di catu commento di backlighteye |
|
BEllo scatto bravo!
Atmosfere anni 70'.
Purtroppo il soggetto è troppo centrale ed il riflesso degli amorosi è troppo chiuso dal bordo inferiore della foto, avrebbe richiesto maggiore spazio per essere letto lungo il riflesso del corso d'acqua.
Resta il fatto che è un bello scatto. Ciao. |
|
|
 |
Primo Incontro di backlighteye commento di backlighteye |
|
Grazie a tutti ragazzi.
Per lalla: sono felice di aver evocato il ricordo dei piedini delle tue figlie!
Per Nonno: trattandosi di un bimbo di pochi mesi (2) il contenuto emozionale che sarebbe emerso dal volto sarebbe stato praticamente nullo.
I neonati piangono oppure no, fanno la pipì o la popò e si muovono (non molto) in modo parecchio scoordinato. Non per questo, alcune volte, palesano comportamenti decisi, quasi adulti, dettati probabilmente dall'istinto primordiale di sopravvivenza, come ad esempio l'intensa voracità con la quale cercano, con la bocca, il capezzolo materno. Ritengo per questo che i piedini raccolti quasi a coprirsi l'un l'altro ed il mare che con gentilezza li sfiora non richiedano assolutamente un'inquadratura più ampia. Bada bene: quanto detto è solo mirato a giustificare la scelta dell'inquadratura e non esclude che questo scatto possa risultare povero di contenuto. Per questo grazie del commento.
ciao
b. |
|
|
 |
Primo Incontro di backlighteye commento di backlighteye |
|
Grazie a tutti ragazzi.
Per lalla: sono felice di aver evocato il ricordo dei piedini delle tue figlie!
Per Nonno: trattandosi di un bimbo di pochi mesi (2) il contenuto emozionale che sarebbe emerso dal volto sarebbe stato praticamente nullo.
I neonati piangono oppure no, fanno la pipì o la popò e si muovono (non molto) in modo parecchio scoordinato. Non per questo, alcune volte, palesano comportamenti decisi, quasi adulti, dettati probabilmente dall'istinto primordiale di sopravvivenza, come ad esempio l'intensa voracità con la quale cercano, con la bocca, il capezzolo materno. Ritengo per questo che i piedini raccolti quasi a coprirsi l'un l'altro ed il mare che con gentilezza li sfiora non richiedano assolutamente un'inquadratura più ampia. Bada bene: quanto detto è solo mirato a giustificare la scelta dell'inquadratura e non esclude che questo scatto possa risultare povero di contenuto. Per questo grazie del commento.
ciao
b. |
|
|
 |
|
|
 |
Nuova complicita' di JetMcQuack commento di backlighteye |
|
decisamente meglio! ma dalle discutibili tonalità.......ma perchè non provi un bel bn?.......ora non ho tempo......sto per uscire....quando torno ti mostro come la vedo io.
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
india di loziopaolino commento di backlighteye |
|
bello complimenti!
Assolutamente da provare in bn con un po' di mdc....poi taglierei.....decentrei rispettando l'inclinazione del volto.....mh....ci provo ...... |
|
|
 |
Il mio naso sulle tue palpebre di p@blo commento di backlighteye |
|
profetico! bravo! bella espressione!
appena ho visto il soggetto m'è venuto in mente Gesù! Gesù col microfono. Proverei a tagliare un pelino a dx e due pelini sopra, così tanto per valorizzare il dinamismo della mano. Proverei a modificare i livelli, saturazione, contrasto e luminosità. Proverei anche in bn.
Insomma, uno scatto con delle incredibili potenzialità. Quindi ancora bravo  |
|
|
 |
Punte Alberete di settedinove commento di backlighteye |
|
scatto vagamente piacevole perchè un po' sciapetto. Manca un soggetto vero e proprio. Non c'è un'orizzonte fino al quale far scorrere l'occhio. Gli steli d'erba illuminati dal sole sono bellissimi, ma troppo distanti. Il riflesso nell'acqua è bellissimo, ma disturbato dagli steli d'erba. I rami dell'albero si stagliano a ragnatela nel cielo, ma sono troppo distanti e muoiono subito verso il basso in un'indefinita macchia nera. Lo definirei uno "scatto soffocato". E' probabile che alla base dell'innegabile piacevolezza nell'osservare questo scatto via sia un buon accostamento o meglio altrnanza dei dei neri, dei bianchi e dei grigi spesso accostati da sfumature "metalliche".
ciao |
|
|
br>