Commenti |
---|
 |
ZENIT ET di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
schyter ha scritto: | scusa Alessandro... chiedevo quale "chimico" sviluppatore hai usato...  |
ahahah ecco come vedi di sviluppo analogico non sono molto preparato
ho semplicemente riavvolto la pellicola e l'hanno sviluppata in laboratorio. qui ho recuperato un file digitale scannerizzando il negativo |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Ti ringrazio un casino per il tuo bel passaggio.
Qui ero in Islanda a giugno di quest'anno. sto ancora vivendo nella fase depressiva post viaggio dopo aver visto posti così e soprattutto avendoli visti in un modo avventuriero.  |
|
|
 |
|
|
 |
ZENIT ET di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
grazie mille a voi per il passaggio! si ho usato l'helios. lo sviluppatore è un canon ma non ricordo il modello. l'ho avuto in prestito da un amico.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ZENIT ET di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
ZENIT ET provata per qualche scatto in modo da assaporare l'ebrezza di tutte le impostazioni manuali e di tutti gli accorgimenti necessari allo studio dello scatto analogico. pellicola kodak 400 max se non sbaglio. arrivato dal fotografo la brutta scoperta che la macchina prende luce da qualche parte. Questa deriva dalla scansione del negativo con post produzione atta ad aumentarne il contratto e cercare di eliminare il bagliore. |
|
|
 |
|
|
 |
Verso sera... di Sergio Levorato commento di Alessandro Marzi |
|
bellissima la presenza umana in questo tuo scatto. le parti più luminose nelle ''dune'' di sabbia del primo piano le avrei accentuate un po' di più in post. ma questo è solo gusto personale |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | mentre se la affidi al proiettore del nostro circolo fotografico, con quella taratura che sai
|
ahahah mamma mia hai ragione! Grazie del bel commento Clara!
e Grazie anche a te Principessa!  |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | In effetti la sintesi proposta è molto più efficace, anche se anche esso, a mio parere, non può essere considerato un reportage completo.
Posso aggiungere, tanto per farti comprendere meglio il mio punto di vista, è che è proprio la mancanza del reportage in quanto tale che mi ha spinto alla critica. In realtà tu mescoli un ritratto con il lancio di una bottiglia in mare; una bottiglia con una scritta che non mi pare aggiungere nulla al gesto (magari mi sfugge qualche riferimento). Dov'è il reportage? Io non lo vedo, mi manca un filo conduttore che mi porti oltre il gesto del lancio della bottiglia; mi manca il senso, il significato e lo scopo di questo lancio, dove si, viene mostrato un apri, ma non trovo nulla da aprire. Cosa diversa sarebbe stato se al trittico di Alessandro aggiungevi il ritrovamento della bottiglia, per es, magari da parte di una ragazza, o di un bambino...
Ciao, Giovanni |
ti ringrazio per avermi spiegato meglio il tuo punto di vista. ora mi è più chiaro cosa intendi. ed in effetti è curioso quello che dici e fa pensare. Dalla mia posso solo giustificarti il motivo per cui manca il finale. il finale manca perché anche nella realtà non c'è stato fino ad ora. Dopo che ho lanciato quella bottiglia e l'ho vista allontanarsi pian piano da me.. tutto quello che è al suo interno da allora vive nel mistero. oltre al messaggio ho inserito i miei contatti in modo che se qualcuno mai la ritrovasse ed avrà il piacere di rispondere avrò notizie del tragitto che ha percorso e la grande soddisfazione che un mio pensiero sia arrivato a qualcuno grazie alle correnti di chissà quale destino. |
|
|
 |
|
|
 |
::: T I X E ::: di BIANCOENERO commento di Alessandro Marzi |
|
Buonaluce ha scritto: | questa è una vigliaccata ! giochi coi sentimenti di noi poveri inserzionisti che ci facciamo un mazzo così'.
siccome è una questione di cani ti faccio salutare dalla mia Melody:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=713896
ARF ARF
 |  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Io non ci ho capito niente.
Mi sembra una pessima sequenza con un significato troppo forzato, quindi artefatto.
Ciao e buona luce, Giovanni |
beh! .. io, una bottiglia con un messaggio e il lancio in mare.. direi che da capire c'è ben poco (almeno a livello gestuale). Poi se si vuole cercare un significato più profondo nulla è più grande e naturale di ciò che ho sentito dentro di me al momento dei fatti. Poi ogni osservatore vede e sente ciò che crede. riguardo alla sequenza .. ripeto.. a me piace ed apprezzo anche la proposta di Alessandro Signore.  |
|
|
br>