|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
.-.-.-.-.-.-.- di Fr@ncy commento di holden |
|
Tutti con il volto coperto dalle sbarre, tranne uno. Forse il meno interessante...
Mi pare superflua l'intonazione.
La trovo terribilmente inquietante. |
| |  |
Dopo lo shoping di victor53 commento di holden |
|
La soluzione proposta da Silvano mi pare più pulita e compiacente, ma forse alleggerisce il senso della foto rendendola più superficiale.
Preferisco la collocazione centrale del soggetto con un'ambientazione più larga, nonostante la soluzione originale non mi convinca appieno (il rapporto figura sfondo mi pare un po' incerto).  |
| |  |
Fatima di Walter Lo Cascio commento di holden |
|
Sono dell'idea che l'incontro tra le due candele dovesse essere...come dire...."a fuoco"
Così come hai fatto, hai scelto di raccontare solamente la mano, rendendo marginale l'evento più importante.
A mio giudizio, se possibile e se ne hai voglia, da rifare.  |
| |  |
... di Mauroq commento di holden |
|
Ma quanto mi piace questa foto!
Una delle tue più belle, per me.
Rivedrei solamente (per quanto posso giudicare su questo monitor) la qualità dei grigi in alto a destra: per me dovrebbero essere più chiari,
di più dei grigi del mare.
P.S. avvertimi quando fai una mostra, che non me la voglio perdere!  |
| |  |
passato e presente di Maurizio Rugiero commento di holden |
|
kaykan ha scritto: | mi dispiace per holden che stimo da molto tempo e che si è trovato frainteso a commentare dove è inutile. |
Ti ringrazio per la solidarietà e la stima, una cosa che apprezzo.  |
| |  |
mattia di hamham commento di holden |
|
Dopo avere visto le foto del "pancione" aspettavo, con un pizzico di ansia, Questa.
Non ci conosciamo, non ci siamo mai visti e chissà se capiterà in futuro...
ma lo stesso mi sento di ringraziarti per questa emozione enorme che hai condiviso con noi.
Auguri!  |
| |  |
Lots and lots! di checosavedi commento di holden |
|
Non mi pare affatto "cervellotica". Piuttosto mi pare una sequenza spontanea e di immediata comprensione.
Ottima la terza, la migliore di tutte. Mi piace molto anche l'ultima, ci vedo un'idea da sviluppare nei lavori futuri.
Della prima mi convince solo la maniera con cui hai ambientato il ritratto, ma l'espressione e la posa di lei mi pare poco riuscita.
Scarto la seconda, una foto ricordo camuffata da un contrasto esasperato.
 |
| |  |
Mia moglie di Mauroq commento di holden |
|
A me pare ben più di una fotina. Forse il tavolino dietro poteva essere tagliato diversamente, forse ci voleva un diaframma leggermente più chiuso, ma si tratta di minuzie,per me.
Si può lavorare un po' sul BN, ma in definitiva la trovo una fotografia splendida. |
| |  |
Carovana di paoletta.s commento di holden |
|
C'è il soggetto, ma manca l'ambientazione e la storia.
In questo modo non sei andata oltre la semplice registrazione di un evento.  |
| |  |
Senza anima di Massimiliano79 commento di holden |
|
La bassa definizione e i colori di questa foto mi intrigano, Non mi convincie il taglio: avrei dato più peso all'ambiente circostante.
Forse un leggera vignettatura potrebbe giovare.  |
| |  |
... di Mauroq commento di holden |
|
maMOR ha scritto: |
chi ha progettato l'edificio?un italiano vero?
dovrebbe essere un tribunale....l'avevo visto su una rivista d'architettura |
Alessandro Anselmi:il municipio di Fiumicino.
Mauro: nelle altre ti sei fatto coinvolgere troppo dalle geometrie dell'edificio.
Credo, come te, che siano un gradino sotto alla prima che hai proposto. |
| |  |
... di Mauroq commento di holden |
|
Uno scatto molto elegante,con basso dosaggio di retorica, che racconta senza urlare un pezzo di città.
Temo che la resa sia penalizzata dalla bassa risoluzione imposta dal monitor.
Da vedere stampata.
Coraggio, realizzane una serie, non troppo lunga, tutte orizzontali, senza presenza umana, ma con la stessa attitudine di questa, che ne viene uno splendido reportage.
Ciao, Matteo. |
| |  |
la donnina di Corto di olad commento di holden |
|
Si inquadra il cartellone, si lascia un po' di spazio a margine, si aspetta che arrivi una persona e si scatta.
Poi il tutto sarà condito da un titolo più o meno canzonatorio.
Qui, su "street photography", di proposte così se ne vedono parecchie.
Questa la trovo particolarmente insolente.
Senza andare a citare i grandi maestri del passato, ti suggerisco di dare Un'occhiata alla galleria di "Derby": è un utente attivo del nostro forum che ha fatto spesso dell'ironia una sua arma, ma che mai mi è parso offensivo.
Per riprendere lo spunto proposto da Roberto Carta, posso dire, nella mia ignoranza, che l'interpretazione del BN non mi pare contribuisca a sostenere un legame di senso tra la donna e il personaggio del cartellone.
Ciao, Matteo. |
| |  |
Quagliodromo beach* di stecco333 commento di holden |
|
A differenza di tanti altri tuoi scatti (quasi tutti) questo proprio non mi piace.
Lo trovo terribilmente retorico.
Affascinante solo se scoperto in fondo alla libreria tra le pagine di un vecchio libro. |
| |  |
Lucky you di checosavedi commento di holden |
|
Citazione: | mh, era una prova..la prima non era sufficientemente originale..mi chiedevo come si possa non essere banali |
Mi permetto di consigliarti di scrollarti di dosso rapidamente l'ansia di risultare banale. Un fardello inutile se non controproducente.
Ancora prima dello scatto chiediti che cosa vuoi raccontare e in che maniera.
Non ti preoccupare se qualcuno l'ha già fatto prima di te.
 |
| |  |
blue&green di niomo commento di holden |
|
Posso chiederti i dati di scatto e se hai usato filtri, paraluce e cavalletti vari?
Di tecnica di scatto nel paesaggio so ben poco e mi piacerebbe imparare qualcosa...  |
| |  |
Giocando con l'infinito di gandalfk7 commento di holden |
|
La ragazza si rivolge leggermente di lato. Forse per questo si sente l'esigenza di dare più aria verso destra.
Pensa invece se lei fosse rivolta verso sinistra, magari proprio verso quella nuvoletta!
Credo che il problema sia proprio questo: non c'è un legame chiaro tra l'osservatore è il paesaggio che lo circonda.
Neanche io condivido la desaturazione parziale, ma mi rendo conto che quello sfondo non è di facilissima gestione. Lì aumentare il contrasto sarebbe, a mio avviso, un errore; però ci sono i margini per lavorare sui toni di grigio.Aiutandoti con delle maschere potresti provare a differenziarli meglio.Però fai attenzione, bisogna essere molto delicati per mantenere dei toni morbidi ed evitare di degradare l'immagine.
Con un pò di lavoro sono sicuro che si possa ottenere uno sfondo meno "uniforme". |
| |  |
Boqueria di FrancescaDotta commento di holden |
|
FrancescaDotta ha scritto: | holden ha scritto: | Confesso di invidiare la tua maniera di interpretare il colore in fotografia.
Ti va di raccontarmi la maniera con cui hai realizzato questo scatto?
Mi interesserebbe conoscere sia la fase di ripresa, ma anche la successiva fase di ottimizzazione.
E' un po' che ci penso e che ho voglia di chiedertelo.
Inutile dire che questa immagine mi piace molto,
forse e perfino la bruciatura delle squame.... |
Allora questa è la versione originale della foto
Posto abbastanza buio, pieno di gente, difficile scattare senza che alcuni "commercianti" facciano storie.
Ho volutamente schiarito i bianchi, bruciando le squame, quel che mi interessava era l'occhio del pesce che ride e che si mangia la cosa.
Per il resto nessun tipo di trattamento particolare, solo qualche regolazione con la correzione selettiva colore. Nulla più |
Questo post me lo salvo e me lo studio.
ti ringrazio di cuore.
ciao  |
| |  |
ICRC di Teo76 commento di holden |
|
Sarebbe un'immagine gradevole e ben composta, se non fosse per il simbolo ritratto.
Troppo conosciuto e troppo importante perchè non si senta l'esigenza di cercare un significato che vada oltre il semplice grafismo.
Allora mi chiedo perchè hai scelto di rappresentare il simbolo nelle sue due forme accompagnato dal riflesso del palazzo. Temo non ci sia una risposta, e questo penalizza, a mio parere, il giudizio della foto.
Sei una persona comprensiva, e sono sicuro che non leggerai polemica in queste mie parole.
ciao  |
| | br> |