Commenti |
---|
 |
Riflessi Mistici di Spisillo commento di Spisillo |
|
Max35 ha scritto: | molto bella -
dove si trova ? |
Questa è Santa Rosalia Patrona di Palermo ...
Molto brevemente, è la storia di una ricchissima e nobile fanciulla palermitana di origini normanne, Rosalia Sinibaldi, nata nel 1130 e, ancor giovane, morta nel 1166 nella grotta ove oggi si erge il santuario e ove, probabilmente, furono trovati i suoi resti.
Rosalia si era ritirata sul monte, presumibilmente da monaca, per condurre una vita da eremita, rinunciando alla ricchezza ed agli agi della nobiltà normanna.
Da allora nessuno mai seppe la fine di questa nobile fanciulla.
Dopo secoli, nel 1624, mentre a Palermo infieriva la peste che decimava il popolo, lo spirito di Rosalia appare in sogno prima ad una malata di peste, poi ad un cacciatore. A quest'ultimo Rosalia indicò la strada per ritrovare i suoi resti ossei, e chiese di portarli in processione per la città.
Così fu fatto: ove passavano i resti della Santa i malati guarivano e si univano alla processione, liberando totalmente la città in pochi giorni dall'orribile morbo !
Da allora la processione si ripete ogni anno con il fine di proseguire nei secoli il rituale di liberazione dai mali che affliggono l'umanità.
IL FESTINO, come viene detta la festa, è infatti dal 1624 un appuntamento fisso per i palermitani come per tutti i cristiani è il Natale: la festa patronale della città cade il 15 di Luglio ma inizia ben due giorni prima.
L'apice della manifestazione è la processione del 15 Luglio, con l'uscita di un favoloso carro trainato da Buoi o altri animali (nel seicento addirittura erano Elefanti) che portano in trionfo la statua della Santa ed i suoi resti lungo lo storico percorso che va dalla Cattedrale di Palermo al Foro Italico percorrendo il Corso Vittorio Emanuele già detto Cassaro all'epoca in cui avvenne la liberazione dalla peste.
In testa alla processione è l'Arcivescovo di Palermo che insieme al Sindaco della città aprono il corteo. Centinaia di migliaia sono i partecipanti che riempiono totalmente ogni centimetro di spazio delle strade interessate al corteo.
Ogni anno viene proposto un nuovo tema alla processione che prevede anche manifestazioni e spettacoli allegorici all'aperto che si svolgono tutt'intorno il carro: uno spettacolo in cui trasuda tutto il folklore e la cultura palermitana, sicuramente da non perdere per chi transita per Palermo in quei giorni !
Questa è una statua che si trova a Palermo dentro la Palazzina Cinese
per terra non c'è acqua era così lucido , il caldo e con l'inquadfratura ho cercato di ingannare l'occhio
facendola somigliare all'acqua (però così finisce il mistico) mistico iinteso come mistero nel vero senso della Parola
..bhe diciamo che ho cercato di creare interesse e sensazioni
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guidata da una Luce di Spisillo commento di Spisillo |
|
aarnmunro ha scritto: | Ottima. Mi piace simmetria e slancio prospettico.
PS:...azz, io l'ho già visto questo posto! Non riesco a ricordarmi dove... |
Ciao aarn.... il tuo nick è tutto un programma hihihihihihi
grazie del passaggio e del commento positivo ...
sei di Milano e non penso tu possa aver visto questo posto a menocchè tu non sia
venuto in sicilia e visitato a Palermo L'università nella facoltà di Chimica... avevo dato uno strappo a mia figlia e mi sono ritrovato
in questo luogo spettacolare per geometrie e giochi di luci..
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Un giorno da RE di Spisillo commento di Spisillo |
|
frankieta ha scritto: | Mi ricorda la canzone dei Decibel.. Simpatica l'espressione di lui, che si gode una sigaretta (o piccolo sigaro) in santissima pace. |
Grazie Frank del Passaggio e del commento
Buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
Sad Exit di Spisillo commento di Spisillo |
|
Daste71 ha scritto: | Molto bella |
Grazie Daste del passaggio e del commento...
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Adrenalina di Spisillo commento di Spisillo |
|
huncke ha scritto: | mi piace molto come hai gestito il b/n: secco sulla giostra, da far rimbalzare i toni, sulle schiene delle persone in ombra, a sottolineare ancora di più il contrasto tra la promessa del luogo, e la dimensione serafica degli astanti.
ciaoo  |
Grazie Huncke per il passaggio e per il commento ..
in effetti non è stato facile dover gestire le luci in fase di scatto..
il rapporto ombra luce intensa così netto non permette spesso una chiara lettura .. diciamo che ho indovinato la percentuale giusta .. poi il bianco nero ha aiutato a rafforare il tutto ..
Grazie Ancora
Paolo |
|
|
 |
Mestieri Esentasse: Pollanche di Spisillo commento di Spisillo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Esattamente questo intendevo.
Scusami ma non avevo ricevuto notifica. |
Niente scuse Mario semmai sono io a doverlo fare
visto l'attimo di dubbio.. e come detto a Nash prima
mi giungeva nuovo... sai che ti stimo per le tue qualità in ambito fotografico ..
Un saluto Paolo |
|
|
 |
Mestieri Esentasse: Pollanche di Spisillo commento di Spisillo |
|
Nash ha scritto: | ...penso che Mario intendesse dire che la focale lunga, e forse pure la postproduzione, ha appiattito la foto penalizzandola perchè la situazione era interessante. Per me è troppo stretta sul soggetto, ho avuto la stessa sensazione guardando altre foto che hai postato...consiglio: se ti piacce fare questo genere di foto usa un obiettivo più corto!
ciao
Max |
Ciao Nash... a volteil sistema freddo della scrittura inganna e interpreti le scritte al primo impatto .. infatti mi sembrava strano... Conosco la professionalità di Mario e per questo qualcosa non mi confinferava ...
Per lo scatto .. è uno scatto rubato, non c'era il parco ottiche con me .mi sono dovuto accontentare... quoto per l'ottica corta
Grazie del Passaggio
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
La Vampa e il Segugio di Spisillo commento di Spisillo |
|
caracol ha scritto: | Mi piace a prescindere dal contesto di scatto: lo schiacciamento di piani fa dialogare le due parti, una fotografa distratta che non si accorge che dietro lei costruiscono barricate o zattere di fortuna. |
Ciao Caracol ne approfitto di un commento di vecchia data per inviarti un saluto e ringraziarti del commento fattomi
Paolo |
|
|
 |
Senza una meta di Spisillo commento di Spisillo |
|
pulchrum ha scritto: | Molto bella, mi piace molto. Ciao Francesco |
Ciao Francesco ..spesso presente sui miei scatti
Grazie mille x il commento e il passaggio sempre gradito
Paolo |
|
|
 |
Senza una meta di Spisillo commento di Spisillo |
|
ankelitonero ha scritto: | Trovi tutto spiegato per bene qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=355254
Le scritte sul muro mi evocano delle voci in lontananza, un brusìo di sottofondo, che accompagnano il cammino dell'uomo... |
grazie per l'informazione e per il passaggio ....
buoni scatti
Paolo |
|
|
 |
Sad Exit di Spisillo commento di Spisillo |
|
Webmin ha scritto: | ... un fotogramma d'esistenza che per ambiente e resa scenica del protagonista restituisce una percezione di chiara intensità.
Mario |
Grazie Mario...
sempre gradito il tuo intervento ..
Paolo |
|
|
 |
Sad Exit di Spisillo commento di Spisillo |
|
pulchrum ha scritto: | Immagine assai bella, come tante tue altre, che mi attirano molto: mi gusto la tua galleria. Ciao, Francesco |
Mi lusinghi Francesco
sono stato un pò fermo e adesso riprendiamo.. ho aggiornato la galleria
Grazie
Paolo |
|
|
 |
Sad Exit di Spisillo commento di Spisillo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | C' è una scelta formale forte che si fa soggetto. |
Grazie Mario per il passaggio e per il commento
Graditissimo
Paolo |
|
|
 |
Sad Exit di Spisillo commento di Spisillo |
|
Luigi Volpe ha scritto: | bella foto
ottima conversione
e la grana
luigi |
Grazie Luigi per il passaggio e per il commento
Paolo |
|
|
br>