Commenti |
---|
 |
Cadute di Fabogeo commento di gps73 |
|
Quoto il commento di Giovanni.
La zona a fuoco è assai ristretta e non cade su di un punto d'interesse.. |
|
|
 |
Maldive di voyager commento di gps73 |
|
Hai saggiamente abbassato la fotocamera ed hai ottenuto un risultato efficace.
Immagine riuscita anche per il cotroluce ben gestito. |
|
|
 |
I pescatori di carol@ commento di gps73 |
|
Controluce ben gestito.
Composizione e taglio adeguati alla scena ripresa.
Orizzonte da rendere orizzontale..  |
|
|
 |
|
|
 |
Valli del Pasubio di areaitalica commento di gps73 |
|
Rifilerei solo un pelo a sx per limitare la roccia che decolla verso il cielo.
Lo sguardo si conclude appagato sul fondo. Ben vista, bravo. |
|
|
 |
Campanile chiesa di Sirolo di leo48c20 commento di gps73 |
|
Pur comprendendo l'intento trovo che il muro saturo davanti sia d'ostacolo all'occhio di chi guarda più che risultare parte integrante e gradevole.
Per me ahimè non riuscita. Perdona la franchezza, spero tu non te n'abbia a male.. |
|
|
 |
|
|
 |
Angolo di areaitalica commento di gps73 |
|
Luce assai violenta che genera chiaro scuri troppo netti.
Tanti elementi dentro l'inquadratura tagliati e nessuno sembra "dialogare" con il soggetto.
Da sistemare l'inclinazione verso sx. |
|
|
 |
Cime tempestose di Garosnake commento di gps73 |
|
Nonostante il controluce non proprio canonicamente riuscito, il risultato finale ha un suo perché, una sua chiave di lettura, per via della sovrapposizione sole/cima e di una composizione tutto sommato gradevole. |
|
|
 |
Riflessi naturali di bikyga commento di gps73 |
|
Esposizione da rivedere e nel contempo l'inserimento di un elemento che regga lo scatto.
Credo che tu abbia misurato l'esposizione sulla parte in ombra.. |
|
|
 |
......caduto..(?) di elmaximo commento di gps73 |
|
Mettendo in secondo piano il contenuto ed il messaggio fotografico
(qui in primi scatti possiamo permettercelo)
Direi che non hai inquadrato correttamente gli elementi in scena, mi riferisco alla coda ed allo sviluppo completo della corda.
Hai dato tanta aria a destra. Con un taglio diverso potresti rimediare.
Il bn appare un ripiego strategico per ovviare ad un'esposizione complicata per via della luce diretta. Ombre e luci da rivedere in post prima della conversione in bn, che comunque come sottolineato da Clara risulta coerente al contenuto. |
|
|
 |
|
|
 |
Il bacio di carol@ commento di gps73 |
|
Tecnicamente eseguita correttamente, esposta bene e con colori ben resi.
Composizione e taglio abbondanti in alto, il cesto di fiori è di troppo considerando che invece il soggetto è ripreso a metà. L'inquadratura poteva stringersi sul necessario.
Concordo sul contenuto: simpatica, ma la messa in posa smorza l'effetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Pale di San Martino di veronica1990 commento di gps73 |
|
Immagine composta correttamente e con gusto.
Da raddrizzare, le linee verticali della struttura tradiscono una pendenza verso sinistra.
Colori un po' forzati, soprattutto il verde..
Una cosa del genere intendo: |
|
|
 |
Glasses di Davide.photo commento di gps73 |
|
La soluzione proposta da Max risulta vincente.
All'autore il merito dell'idea vincente di fondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Boom di Davide.photo commento di gps73 |
|
Non aggiungo altro a quanto ha già scritto Cesare. Condivido in toto. |
|
|
 |
Portaocchiali di carol@ commento di gps73 |
|
Seppur simpatica a onor del vero l'immagine ha ben poco di bokeh.
In rete potrai trovare una miriade di esempi per approfondire il tema.
Da riprovare.. |
|
|
 |
Firenze di syrbaf commento di gps73 |
|
Una classica cartolina. In queste rappresentazioni viste e riviste il punto di forza vincente è deve essere la nitidezza.
Per questo è necessario anche un lavoro in post mirato a questo.
Vedo con piacere che invece in ripresa i parametri di scatto, quindi l'esposizione, sono stati curati a dovere. |
|
|
br>