|  | Commenti |
---|
 |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di Santiago81 |
|
Webmin ha scritto: | Sinceramente non mi sembra d'averne visto tanti, almeno sino ad ora mi sembra solo di leggere sterili prese di posizioni, forse qualcuna non proprio disinteressata.
|
Disinteressata sicuramente no, Mario: mi dà molto fastidio vedere che si continua, senza avere le conoscenze tecniche necessarie e, in ogni caso, senza poter dimostrare in alcun che in modo certo, a mettere in dubbio le spiegazioni che vengono fornite da chi ha la cortesia, non l'obbligo, di spiegare come ha realizzato l'immagine messa a commento.
E mi dà fastidio perché un simile trattamente l'ho sperimentato anche io. Nessun mistero, al riguardo.
Quanto allo "sterile" ci sono solo le ipotesi non suffragate da dati certi, le insinuazioni, il supporre l'inconsapevolezza dell'autore rispetto a quanto ha prodotto, il pretendere di ricostruire un percorso dai dati exif. Tutto questo sì che è davvero sterile.
E nel momento in cui si intende smentire, senza nulla di davvero concreto in mano, ciò che viene detto da chi ha realizzato la foto, tale presa di posizione, oltre che inutile, è anche profondamente scorretta. |
| |  |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di Santiago81 |
|
No, Silvano, io non posso dire che fosse così e nemmeno mi interessa sapere se lo fosse.
Allo stesso modo, tu non puoi dire che non lo fosse. Puoi dire che è improbabile ma lascia il tempo che trova.
Fornire spiegazioni sul come è stata realizzata una foto non è un obbligo, nemmeno in un forum. Quando vengono date, sarebbe corretto ed educato evitare di mettere in discussione la veridicità di quanto l'autore ha la cortesia di condividere, soprattutto quando non si hanno gli strumenti per sostenere con assoluta certezza (e non con i "ritengo improbabile") qualcosa di diverso. |
| |  |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di Santiago81 |
|
Silvano il punto è che tu, come chiunque non fosse presente, non sai e non puoi sapere com'era il cielo dal vivo quindi qualsiasi supposizione al riguardo ha poco valore e ancor meno ne hanno le ipotesi fatte e il sostenere che alcune cose sono avvenute all'insaputa dell'autore.
Poi possiamo discutere se e quanto la prominenza del cielo sia adeguata al tipo di foto ma è un altro discorso. |
| |  |
sei in trappola!! di MauMa commento di Santiago81 |
|
Ci ho provato anche io, una volta, a usare il traliccio come soggetto...
Il risultato era "un pelino" meno buono...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Skate - Land of Marble di federomanello commento di Santiago81 |
|
L'unico appunto che mi sento di fare è di carattere espressivo: il cielo è talmente presente (anche in nitidezza) e d'impatto che finisce col rubare la scena a quello che dovrebbe essere il vero soggetto della foto, cui è riservata una porzione di immagine troppo ridotta in proporzione al resto (imho). |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Curve e linee di Santiago81 commento di Santiago81 |
|
Oh, non me n'ero nemmeno accorto!
Io nella vetrina di Architettura...
è tutto morto, tutto finito
Io ringrazio i responsabili di ciò ma loro riflettano sull'orrendo misfatto di cui si sono macchiati...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Porsche 914/6 di Albano. commento di Santiago81 |
|
La sto guardando dallo schermo di un iphone quindi non ci metto la mano sup fuoco... ma le ombre sul muso della macchina sembrano completamente appiattite sul nero. Un minimo di leggibilità sarebbe meglio, secondo me.
Molto buona la composizione. |
| |  |
| |  |
Omaha Beach War Cemetery di Historicus commento di Santiago81 |
|
Mi vengono in mente solo un paio di possibili miglioramenti.
Due passi a destra, mettendo una fila di croci perpendicolare rispetto al piano di ripresa e avvicinando le figure umane ad una linea dei terzi.
Un viraggio verso toni più cupi, con contrasti accentuati e colori meno saturi.
Comunque non è male. |
| |  |
wc di allegri commento di Santiago81 |
|
Sei stato fortunato ma anche bravo a prendere un momento in cui la porta con la scritta WC veniva aperta, rendendo visibile il cartello improvvisato.
Perfetta per una serie "il giro del mondo in 80 bagni"
La composizione non è affatto male.
Una "furbata" potrebbe essere aumentare il contrasto dell'immagine evitando il cielo e scurirla leggermente facendo risaltare la scritta WC.
Si potrebbe provare, almeno per veder come viene...
Peccato per il cielo piatto. |
| |  |
Regi di Max Giorgetta commento di Santiago81 |
|
All'analisi di Gianluca, che condivido, aggiungo che anche la pelle delle mani, sebbene rappresenti sempre un problema, richiede un po' di lisciatura per avvicinarla nella resa a quella sul resto del corpo. |
| |  |
Andrea di Francesco Ercolano commento di Santiago81 |
|
Anche secondo me, un pelino di aria... pardon, di acqua intorno sarebbe stato meglio, anche se proprio non me la sento di parlare di errore.
Forse avrei gradito solo un punto di ripresta più "alto" rispetto al corpo (più spostato verso la testa), in modo da permettere al modello di guardare in camera e lasciare che i suoi occhi si aprano un po' di più. Parlo veramente di pochi centimetri.
Minuzie (si può anche parlare di puro gusto personale) in una foto che dimostra attenzione in tutti i passaggi, pp inclusa, per un risultato finale davvero apprezzabile. |
| |  |
continuo sullo schema luci di xmario commento di Santiago81 |
|
Mi sembra un'immagine assai ben realizzata: l'illuminazione sul volto è ben gestita. Giusto la luce d'effetto poteva, forse, essere direzionata ancora più sui capelli evitando la spalla.
Non mi convince del tutto il busto così frontale e la posa che sempra leggermente ingobbita.
Correggibili alcuni riflessi su naso e mento, esteticamente non il massimo.
Nella versione che ti metto, li ho eliminati: un intervento molto veloce su una base di partenza comunque già molto buona. |
| | br> |