Commenti |
---|
 |
De Ferrari- Genova di td.1867 commento di chinchillart |
|
Una magnifica cartolina. Un mood surreale, per la combinazione di luci e orario di scatto, una sensazione di profondità e tridimensionalità notevoli. Davvero ben fatta.
roberto |
|
|
 |
Lazy Monday Night di checosavedi commento di chinchillart |
|
Eccellente questa. A partire dal taglio decisamente coraggioso fino al colore, sbiadito e distorto. Persino il fuori fuoco leggero del viso aumenta la sensazione di spiazzamento che dà questa foto.
roberto |
|
|
 |
Celata di luli commento di chinchillart |
|
La realizzazione tecnica però lascia a desiderare. La parte dei capelli e della benda è tutta impastata sul nero, almeno sul mio monitor. C'era bisogno di una migliore gestione della luce.
Il bianco e nero è una scelta strettamente personale. Ma qui sento anche la mancanza del colore, ad istinto, e quasi non so spiegarlo. Sentirei il bisogno di un colore forte, che quasi urli e stordisca. Un esperimento comunicativo che secondo me va approfondito.
roberto |
|
|
 |
Segni di Reinhander commento di chinchillart |
|
Un atsmosfera surreale e onirica. Da paesaggio marziano. Incredibile la scelta della luce e la composizio minimalista, con texture davvero splendide.
roberto |
|
|
 |
Sotto la pioggia di ettore. commento di chinchillart |
|
A mio avviso avrei cercato di escludere la parte sul bordo sinistro, specialmente la grondaia, per ottenere una foto più pulita. Comunque molto buona la tecnica e la creatività di questa realizzazione. Un bell'astratto urbano.
roberto |
|
|
 |
DA PICCOLO A SCUOLA di gefarm commento di chinchillart |
|
Il punto di vista è troppo alto rispetto al soggetto: dovevi abbassarti di più. Avrei anche gradito un effetto più close-up, tanto per capirci, che prendesse tutto il volto della statuina e poco di più. Così è uno scatto troppo didascalico e con poca personalità.
I soggetti non vanno solo ripresi, anche nel loro piccolo, come in questo caso, vanno interpretati.
roberto |
|
|
 |
Ovunque proteggi la grazia del mio cuore di _SeRe_ commento di chinchillart |
|
Rapidamente: il calore della luce dipende dal bilanciamento del bianco. Se impostavi il bilanciamento su luce solare (daylight) sicuramente ottenevi un risultato più caldo.
Così comunque si evidenzia una buona resa dei dettagli e dell'incarnato. Io la trovo molto bella.
roberto |
|
|
 |
Porta e fontana di gian1804 commento di chinchillart |
|
Mi piace l'approccio astratto di questa foto. I due elementi (la porta e la fontana) che emergono dal nulla con i loro volumi e le loro belle cromie.
Non sarà un capolavoro ma la trovo una composizione riuscita. Mi piace particolarmente come hai "tagliato" ed affiancato i due elementi nel fotogramma.
Roberto |
|
|
 |
GATE di Loop71 commento di chinchillart |
|
Molto ben composta. Ottimo il gioco di specchi. Bellissimi i colori e le geometrie.
roberto |
|
|
 |
Let me play di Cappio commento di chinchillart |
|
Un buon fotografo si riconosce anche nella seconda selezione del suo lavoro. Hai salvato una foto apparentemente da buttare, e quindi l'hai reinterpretata, rippropriandotene.
Ti faccio notare questi elementi:
- colori forti,
- crop sulla sinistra del soggetto e taglio accurato di pochi elementi
- piccole zone di alte luci bruciate,
- il verde dello sfondo che contrasta con il tocco di rosso,
- il taglio verticale.
Sembra il fotogramma di un videoclip musicale, il tutto sembra architettato con precisione e non il frutto di uno scatto casuale. Per me una bella scelta.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jump! di mparlamento commento di chinchillart |
|
Di foto così purtroppo se ne vedono a bizzeffe. Purtroppo per te perchè immagino la soddisfazione tua di averla portata a casa.
Ti consiglio di provare a lavorarci un pò con photoshop, perchè l'effetto dell'atmosfera ha reso i colori degli aerei molto scialbi.
roberto |
|
|
 |
Piani Inclinati di Aspesio commento di chinchillart |
|
Se a te piace così lasciala così. La regola di centrare le diagonali negli apici del fotogramma è una mera leggenda metropolitana.
Anzi, a livello accademico si è sempre insegnato che le diagonali non devono mai convergere negli angoli del fotogramma.. per non rendere la simmetria troppo appariscente.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Still-life di biga1 commento di chinchillart |
|
Molto gradevole, hai colto un bel particolare e l'hai reso nella sua bellezza con una buona composizione.
Le cose semplici sono sempre le migliori.
Roberto |
|
|
 |
What is this? di MarcoCappelli commento di chinchillart |
|
L'effetto al centro è stato fatto con photoshop o è veramente una palla di natale dorata?
Scusami la franchezza: benchè sia una foto che potrebbe far felice qualcuno per Natale se la riceve come cartolina, a livello artistico ha poco da dire. Anche perchè è un "esperimento2 visto e rivisto in tutte le salse.
roberto |
|
|
 |
l'attesa di xblues commento di chinchillart |
|
Micromosso, leggero sfocato o compressione, comunque mancanza di nitidezza. Ma questo passi.
Sulla composizione avrei qualcosa da ridire. La drammaticità del taglio verticale, peraltro così stretto, contrasto con la placidità della scena. Si avverte della tensione nella composizione, ma poi non c'è poi tanto da aspettarsi, ad uno sguardo attento.
Sicuramente le scelte coraggiose vanno premiate, ma qui secondo me manca qualcosa, che sia un colore forte o un gioco geometrico, da giustificare la verticalità.
roberto |
|
|
 |
Nessuno chiamerà più di MISIA_@ commento di chinchillart |
|
Non convince nemmeno me. Prospettiva e inquadratura che sanno di casualità. Bisognava azzardare di più, o forse, per opposto, trattenersi ad una rigida rappresentazione prospettica piana. In parallelo al muro. Ad esempio il rettangolo nero che si perde in un muro bianco con solo il dettaglio del telefono, qualcosa di estremamente minimale insomma. Solo un'idea, niente di più..
roberto |
|
|
br>