|  | Commenti |
---|
 |
a milano: luoghi esclusivi di diegoa commento di diegoa |
|
Derby ha scritto: | La composizione mi piace: un punto attorno a cui sembra muoversi il resto, angoli riflessi e figure nella penombra, un uomo che furtivamente attraversa l'inquadratura...
Il tutto funziona bene in partenza, solo che, a mio parere... poi non si capisce bene dove vada a finire. O almeno non lo capisco io
 |
Nel senso di fine a se stessa?
Ciao e grazie |
| |  |
a milano: luoghi esclusivi di diegoa commento di diegoa |
|
barsottellim ha scritto: | prova a tagliare un po' più la parte destra della foto...magari fino a togliere il bordo destro del tavolo ( è un tavolo giusto...? )
ottimo scatto |
Eh si, l'angolo a destra non piace molto nemmeno a me, purtroppo sarebbe stato da fare in fase di scatto. Non è un tavolo ma una vasca piena d'acqua.
Grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
Don't look at me di Solid Snake commento di diegoa |
|
Bene che ti abbia sgamato, un attimo di paura ma ne è valsa la pena, per me ( che ero lontano)
OT Ho guardato il tuo album.Danzatrice indiana: capolavoro
Ciao |
| |  |
ti aspetto di diegoa commento di diegoa |
|
.RAW ha scritto: | La foto è ineccepibile,
vado per una riga in OT riguardo la statua.
Dite pure che è bellissima,
ma per me è di pessimo gusto.
So che in tutto questo entra il personale modo di concepire
la vita e la morte,
ma non riesco a veder "bello" qualcosa che ti lancia come messaggio
" tanto prima o poi ti tocca, e qui tornerai.. dentro 'na bara.". |
RAW mi spiace che tu abbia preso in questo modo la mia suggestione.
Penso che le sfaccettature della vita comprendano anche la morte in tutti i suoi aspetti.
Per questo ti posto, sperando che la veda, una suggestione differente che nelle mie intenzioni sarebbe un moto di ribellione al fato ineluttabile.
La fotografia si intitola NO!
Spero ti piaccia |
| |  |
Via del Campo di Tommy Retrò commento di diegoa |
|
Votata a suo tempo, mi ha divertito molto di più leggere le spiegazioni che hai dato per la realizzazione, bravissimo.
Bellissima e istruttiva la sequenza che hai postato.
Grazie Tommy
Diego |
| |  |
| |  |
| |  |
ti aspetto di diegoa commento di diegoa |
|
.RAW ha scritto: | Hologhost, te ce sorridi..
A me fa venire i brividi dietro la schiena.
OT: ma chi è stato quel malato di mente che ha messo una falce ( una statua con la morte e la falce?) dentro un cimitero?? |
Ti dirò, è anche una statua molto bella, dovrei averne uno scatto intero.
Grazie per l'attenzione  |
| |  |
| |  |
| |  |
One in a million di jonnyqwerty commento di diegoa |
|
La correzione di Gianluca è sicuramente giusta, apprezzo sempre le sue versioni, ho sempre modo d'imparare, un giorno mi dedicherò seriamente all'apprendimento di PS. In questo caso però preferisco la versione originale per il senso di oppressione che gli alberi deformati donano allo scatto, che gode anche di una luce che mi piace moltissimo  |
| |  |
Taipei: sentinelle fashion di gloriaG commento di diegoa |
|
Molto bella, la luce blu delle lampadine dell'albero contribuisce all'atmosfera di straniamento che mi suscita questa immagine, mi sarebbe piaciuto vedere la base dell'albero ma è una sciocchezza, mi rendo conto.  |
| |  |
perchè non vola più? di diegoa commento di diegoa |
|
bluemoon74 ha scritto: | Dal punto di vista comunicativo, immaginando le dita di un bambino che si pone e pone la domanda di cui al titolo, e' molto azzeccata la composizione con l'inclusione dello sofndo riconoscibile.
Dal punto di vista tecnico, parlando di macrofotografia, sono presenti alcuni tra gli errori piu'comuni : sfondo invasivo e molto riconoscibile che ruba la scena al soggetto principale, sottoesposizione leggera, messa a fuoco imprecisa.
Ecco, la foto secondo me si puo' "vedere" sotto questi due punti di vista.
Anto |
Infatti penso che questa fotografia la vedrei meglio sotto una categoria emozionale, lo sfondo lo volevo e mi serviva così, gli errori di fuoco ci sono in tutti e due i casi.
Grazie ancora  |
| |  |
perchè non vola più? di diegoa commento di diegoa |
|
Puleggia ha scritto: | Notevole messaggio.
Se posso permettermi, nutro qualche dubbio sulla mano sinistra (ci deve essere per bilanciare e per far capire che il bimbo è chino, e quindi vi si poggia, ma così tagliata ed "impallata" non mi piace molto). Ottima, invece, la destra.
 |
E' quello che ho pensato anch'io , Grazie per l'attenzione  |
| |  |
Islanda - Fabbrica delle Nuvole di roiter commento di diegoa |
|
Yumi ha scritto: | La foto è molto bella ma con quel titolo diventa straordinaria. Ti fa immaginare che da qualche parte nel mondo esiste veramente un posto, un pò fiabesco, dove vengono fabbricate le nuvole. Bravissimo. |
Quoto, e provarla in bn? |
| |  |
| |  |
a milano: incosapevolmente oppressi di diegoa commento di diegoa |
|
no! ha scritto: | diegoa ha scritto: | alesi ha scritto: | Molto bella, mi piace proprio!
Ma il titolo?
Fatico a capirne il significato!
Ciao ciao |
Grazie, il titolo, per me, significa che la pubblicità ci condiziona nelle scelte e addiritura negli atteggiamenti. Queto il significato che ho visto nella mia fotografia, non è detto che sia riuscito a trasmetterlo, da qui le richieste di chiarimento sul titolo che, non per la prima volta mi sono state rivolte.
Grazie ancora per l'attenzione
Diego |
diego, scusa se riposto...ma credo che hai centrato in pieno. Se per caso hai letto il mio commento per esempio (questo non lo so, dato che non ho avuto riscontri...) noterai la difficoltà che ho avuto nell'interpretare la simbologia delle 4 mani nella stessa posizione. Non ho visto nessun tipo di rappresentazione di condizionamento da parte del cartellone pubblicitario...Ho visto solo una ragazza un pò "stanca" immersa in uno stato di riflessione (o di riposo o di noia chi lo sa...ma la sua espressione non è delle più serene...) un pomeriggio qualsiasi.
ciao
anto |
Ho paura che non ne usciamo Io ho visto una cosa, posizione di 2 mani ( perchè quattro?) ,ho pensato che mi piaceva la combinazione e ho scattato con un'inquadratura per me consona. Forse ho caricato la situazione di significati che certamente la ragazza ritratta neanche si sognava, però è quello che ho subito pensato io.
Di più non riesco a dirti  |
| |  |
a milano: il tempo che non ho di diegoa commento di diegoa |
|
Max Pizzo ha scritto: | molto carina l'idea. giusto per fare il pignolo ho due commenti:
1) ci sarebbe stata bene anche una lancetta ... almeno quella delle ore
2) il fatto che siamo a milano ce lo dici tu, dalla foto non ci sono elementi per collocare geograficamente la foto.
Ad ogni modo il risultato è buono.
un saluto, Max |
E' un mio sistema di catalogazione il " a milano " comunque a dx del Duomo di Milano c'è il portone del Palazzo Reale, aspetti che il portiere lavi il cortile, volgendo le spalle al Duomo guardi a terra e vedrai l'orologio situato sul tetto riflettersi nella pozzanghera  |
| | br> |