x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
Critica al buio - Foto 059 di venturemec
Critica al buio - Foto 059 di venturemec di redazione4u commento di vittorione

Questo credo che sia da considerarsi un Off Topic, e, se lo si ritenesse fuori luogo, sarà lo Staff a prendere le dovute misure, spostarlo o eliminarlo.

Questa della Critica al Buio sarebbe una bella iniziativa da parte della Redazione di P4u... è un vero peccato che trovi poi così scarsa risposta da parte degli utenti...

Ma sospetto che sia proprio per la natura eversiva dell'idea, che ha alla base lo stimolo a commentare una fotografia per quello che è e non per lo scambio di cortesie, o di reciproci apprezzamenti che troppo spesso è alla base della "vita" del Forum (e al tempo stesso ne sterilizza la "vitalità").

Forse non si vuole correre il rischio di criticare uno scatto amico. O viceversa.

Per parlare di più di Fotografia, invece, senza ammiccamenti verso gli autori, sarebbe forse persino meglio che fossero tutti "al Buio" gli scatti messi a commento.

Scusate la divagazione.

V.
s.t.
s.t. di reddo commento di vittorione

Un bel ritratto, stretto, pieno, intenso.

Ben focheggiato e riccamente articolato nel bn di tono delicatamente caldo.

Molto bella la parentesi delle mani a racchiudere l'espressività dello sguardo.

Una bella e sapiente fotografia.

V.
Tonino
Tonino di iamfrank commento di vittorione

LucaDessena75 ha scritto:
Solitamente dovrebbe essere sufficiente il timbro clone

Così è...

V.
Tonino
Tonino di iamfrank commento di vittorione

In effetti, nulla significando il passaggio della donna in lontananza sullo sfondo, direi che se ne può fare a meno...

V.
Ascoltare
Ascoltare di venturemec commento di vittorione

Interessante questo scatto popolato di ombre che incombono sugli attori in campo.

Ci sono molte cose qui: l'ambientazione, la presenza umana significativa, la luce protagonista nel narrare, l'atmosfera complessiva che tutto avvolge.

Si avverte un tempo immobile, un che di sospeso.

Il titolo qualche volta ci sta bene, quando rafforza qualcosa che si percepisce già, sottolineandola.

Una buona foto di viaggio.

V.
St
St di Creedence commento di vittorione

Mi sfugge il senso...

V.
The Artist 01
The Artist 01 di Antonio Mercadante commento di vittorione

P.S. - Mi accorgo ora che l'hai postata in Varie, ma per quanto "rubato", trovo sia da considerarsi a tutti gli effetti un Ritratto...

V.
The Artist 01
The Artist 01 di Antonio Mercadante commento di vittorione

Il tormento dell'artista, in preda alla sindrome della pagina bianca...

Molto ben fatta, immediata, accattivante... ma anche divertente, tanto da strappare un sorriso.

L'accuratezza della composizione e la bella gestione di tonalità e cromie aggiungono valore allo scatto.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Harma ha scritto:
Vittorio,la mia non voleva essere una critica per questa foto, ma giusto una riflessione in generale Smile

Certo. Il tema è indubbiamente interessante e direi attuale, visto il consenso che questo genere di immagini sembra incontrare. ed è sicuramente stimolante ragionarci attorno.

V.
Non credere a quello che vedi in giro
Non credere a quello che vedi in giro di tuco_theugly commento di vittorione

Vedo una scritta il cui contenuto non entra in alcuna relazione con quanto hai deciso di includere nell'inquadratura, cosicché la sostanza Street dello scatto o non c'è o... sfugge ai miei occhi.

V.
Covid19,si ritorna nei cortili a giocare
Covid19,si ritorna nei cortili a giocare di petegiu commento di vittorione

Scatto Life di poco peso ma pure con qualche potenzialità secondo me mal sfruttata, e (ho l'impressione) depotenziato dalla scelta del bn, che mimetizza uno dei protagonisti, laddove forse il colore l'avrebbe meglio staccato dalla cacofonia di grigi della pavimentazione.

Forse i ragazzi non sono stati bloccati nel momento e nella collocazione "fotograficamente" migliori all'interno del frame.

La presenza del muro rompe l'eccessiva monotonia che avrebbe rappresentato avere il solo pavimento ed inoltre definisce lo spazio nel quale si muovono i protagonisti, quindi per me è bene averlo inquadrato.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Harma ha scritto:
Ho visto di recente un'intervista con Pietro Spedale che accusava questo genere di foto di pure coincidenze cromatiche e che secondo lui non ha niente a che fare con l'attimo decisivo della SP...Un pò mi ha fatto pensare e tutti torti non ha...Te cosa ne pensi?

La ricerca di vuoti rimandi cromatici (o genericamente formali) può indubbiamente generare le più fiacche fotografie che si possa pretendere di considerare Street, spesso riducendosi ad un giochino facile quanto sterile.

Ma anche per me non è questo il caso, essendoci una somma di elementi a sostegno della foto che vanno oltre il frequente e poco significativo rimando tra cromie.

Sicuramente assai più robusta, per me, di quest'altra dello stesso autore, basata sullo stesso principio delle coincidenze formali, ma nella quale manca il cemento tra le parti.

V.
Milano
Milano di marco.rilli commento di vittorione

Bella.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Ben colto il gioco tra somiglianze e opposizioni, con l'inversione cromatica ben messa al centro della scena.

Le cosiddette "regole" sono sempre da prendere cum grano salis, e qui il taglio deciso in alto ci sta tutto, proprio perché elimina elementi che nulla aggiungerebbero e che, la contrario, distoglierebbero dal cuore dello scatto.

Per cui direi che sì, è funzionale alla riuscita della foto.

V.
Critica al buio - Foto 059 di venturemec
Critica al buio - Foto 059 di venturemec di redazione4u commento di vittorione

Secondo me convivono in questa inquadratura delle qualità assieme a dei motivi che invece indeboliscono il risultato finale.

Sul versante delle qualità innanzitutto il gesto di lanciare il pesce nella cesta, sotto l'occhio attento della signora, che è il fulcro della scena, molto ben ripreso sia come "momento" che per i parametri di scatto adottati, che nella lettura luministica del particolare.

Altro punto a favore l'uso delle cornici in sequenza, che reinquadrano la scena rendendola più interessante e vivace.

E poi ancora la divisione del frame generata dal montante sul terzo di sinistra che giustappone la scena principale ad un riflesso del contesto in cui questa si svolge (peccato che in quel riflesso non irrompa qualcosa o qualcuno ad aggiungere sapore anche a quella porzione dell'inquadratura.

Per quanto riguarda gli aspetti deboli trovo vi sia la via di fuga lasciata aperta a destra, che risulta dispersiva e nella quale troviamo un personaggio che distoglie l'attenzione più di quanto arricchisca la scena.

Un taglio a destra ed in alto, secondo me, anche drastico, equilibrerebbe la composizione e riporterebbe all'essenzialità il contenuto della scena inquadrata.

Se posso propongo una versione così concepita (come la vedo io), nella quale finisce anche per emergere una interessante linea di forza diagonale tra marciapiede e gesto dinamico della mano.

Gradevole l'armonia cromatica incentrata sull'azzurro, con l'elemento verde al centro della scena.

V.
La fila
La fila di Antonio Mercadante commento di vittorione

Per forza di cose Street, nella capacità di descrivere con efficacia la realtà attuale, nel comunicare quel senso di tempo sospeso che stiamo tutti vivendo, nel disegnare lo scenario di solitudine e distanza al quale siamo costretti.

Surreale e inquietante performance di strada.

V.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

Esile, anche per me, il collegamento, non reso significativo dall'entrata in gioco di altri elementi a dare forza ad un link che così com'è non si innesca.

La distanza fisica tra i due non aiuta, e che siano marito e moglie può anche darsi, si tende forse a crederlo, ma nulla ce lo dice...

V.
Aglio, olio e peperoncino
Aglio, olio e peperoncino di sennar82 commento di vittorione

Parlando di composizione in effetti è troppo stretta, parlando di tecnica la foto è decisamente troppo spinta sul versante delle ombre, con neri chiusissimi in cui affogano il rilievo dei soggetti e i bei riflessi sul metallo.

È un lavoro utile quello di disporre dei soggetti e gestire l'illuminazione per fotografarli.

Studiare i risultati per migliorarsi è un buon lavoro di crescita...

Da questo scatto si riesce a recuperare poco nelle basse luci, però provo a proporti un confronto con un trattamento più morbido e articolato del chiaroscuro.

V.
S.T.
S.T. di LucaDessena75 commento di vittorione

Apprezzabile per me questo ritratto così poco convenzionale, come strappato da un momento della personale quotidianità intima del soggetto.

Le quinte suggeriscono la situazione spiata, gli occhi chiusi l'inconsapevolezza del protagonista riguardo alla presenza del fotografo.

Nello scorrere la tua galleria, relativamente ai ritratti, trovo interessante la ricorrente ricerca di uscire dal consuetudinario ritrattistico, a volte non senza risultato.

V.
st
st di OLDMAN commento di vittorione

In realtà conosco il video di cui parli, lo vidi quando ha circolato, e pur conoscendolo e pur avendo letto il commento con cui accompagni la foto "Non ci sarà video che tenga..." non ho certo associato le due cose (al punto che ho perfino pensato che per l'intervento di un qualche automatismo dei sistemi di correzione del testo fosse apparso video al posto di virus).

La trovo parecchio criptica la concettualizzazione dello scatto, sinceramente...

Un caro saluto a te.

V.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi