|  | Commenti |
---|
 |
anna di dr.jekyll74 commento di haydn |
|
Ciao, molto bello e intenso questo tuo ritratto, di grande partecipazione emozionale, anche da parte della modella (brava !); trovo la luce ben dosata così come i colori espressi, la composizione evidenzia bene l'importanza del volto, forse, e a mio personale parere, un po' meno di sfocato nella parte delle spalle e del collo avrebbero disegnato maggiormente la figura. Comunque ricorda la ritrattistica neoclassica.
Ciao
Sergio |
| |  |
SENZA BARRIERE di fabrizio caratelli commento di haydn |
|
Ciao, l'idea è molto interessante, sembrano due fiammelle che si stagliano nel buio; l'unico forte dubbio è dovuto alla strano trattamento della pelle (sottoesposizione?) sul lato esterno del corpo, mi sembra che non renda giustizia ad un'immagine per altri versi bella.
Ciao
Sergio |
| |  |
04-06-2011-8371 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Ciao Massimo, molto bello il b/n, ricco di inflessioni chiare come spesso sai dare tu alle tue immagini; la composizione è impeccabile come del resto la bella luce.
Unico appunto, a mio modesto parere, è la modella forse un po' rigida, quasi bloccata, anche nel movimento della mano, si direbbe ieratica..
Ciao
Sergio |
| |  |
kasdu di borsch commento di haydn |
|
Ciao, questo b/n ha un suo fascino, però trovo migliore l'altro "caldo" che hai pubblicato; il nero di fondo, in quest'immagine' si mangia troppo dei contorni e dell'anatomia della figura.
Ciao
Sergio |
| |  |
RitratTo di cmag commento di haydn |
|
Ciao, trovo la tua immagine lunare ed enigmatica, affascinante per quel senso di straniazione che riesce a comunicare; tutto concorre alla lettura quasi onirica del ritratto, la forte presenza in primo piano, la colorazione irreale dell'incarnato, lo sfondo scuro e giustamente lontano, insomma una serie di elementi particolarmente coerenti con l'intenzione del ritratto, se ho interpretato bene!
Ciao
Sergio |
| |  |
Mele, mano ed albicocche di Mister Solo commento di haydn |
|
Ciao, di Pieter Claesz hai certamente colto l'intonazione coloristica, non certo l'eccesso barocco delle sue composizioni di tavole imbandite o delle vanitas;
però è bello vedere delle foto ispirate alle altre arti figurative, quasi a sottolineare una continuità ideale che ci deve essere, e che non può, a mio parere, essere negata.
La tua foto mi piace, nei colori caldi e ambrati, nel sontuoso sfondo rosso/brunastro, trovo però un po' stretto il quadro di contenimento, forse un po' d'aria intorno avrebbe dato un maggior respiro, parere personalissimo!
Ciao
Sergio |
| |  |
15-07-2011-8895 di Massimo Passalacqua commento di haydn |
|
Ciao Massimo, molto bello e interessante il taglio quadrato e a mio avviso aderente alla suggestione che proponi; trovo poi molto ben resa l'atmosfera, nel senso leonardesco, di prospettiva che si raffredda man mano che si allontana il limitare dello sguardo, non ci sono artefatti, ma un corretto progredire dai toni caldi a quelli freddi, bello e scientifico !
Ciao
Sergio |
| |  |
Luana di borsch commento di haydn |
|
Grazie della risposta, e ribadisco che è un gran bel ritratto, di forte intensità tutta "meridionale" (complimento !)
Ciao
Sergio |
| |  |
Luana di borsch commento di haydn |
|
Veramente notevole, taglio giusto, luce drammatica e ben gestita, bel b/n, e ottima rappresentazione della donna, molto deciso, non ci sono mezzi termini; confermi le mie impressioni sul tuo lavoro, mi ricorda sempre più la forza dei disegni a carboncino, e lo dico come complimento. Mi vien da chiederti che ottica hai usato e che interventi in pp hai messo in atto.
Complimenti.
Sergio |
| |  |
CAREZZE di fabrizio caratelli commento di haydn |
|
Certo che hai avuto un bel colpo di fortuna trovare una ragazza seduta sul bancone che ha accettato di assumere una posa quasi da contorsionista, molto bravi entrambi; non mi permetto mai di dire quello che avrei fatto, sarebbe logico rispondermi "fattela tu la foto",come però credo che si possa, con garbo evidenziare elementi che a nostro giudizio potrebbero essere modificati e/o diversi. Poi le buone maniere non costano e fanno anche bene, anch'io non sopporto chi mi spara "io avrei fatto così o cosà".
Ciao e grazie del rapido riscontro.
Sergio |
| |  |
kasdu di borsch commento di haydn |
|
Caspita, non lo sapevo, ed ho anche lontane origini siciliane, mi vergogno..!
Comunque la foto è molto sensuale, in maniera forte, senza mezzi termini, non è la classica immagine patinata..
Ciao
Sergio |
| |  |
Tutto Qui di Mister Solo commento di haydn |
|
La trovo molto interessante, e come ha detto Liliana è foriera di svariate interpretazioni, da quella musicale a quella chirurgica (in fondo l'intervento di ricostruzione altro non è), a quella visionaria e onirica, ad esempio il sogno ricorrente del fotografo...chi più ne ha ne metta. Certo i commenti vanno motivati, e non sempre questo è facile...
Ciao
Sergio |
| |  |
CAREZZE di fabrizio caratelli commento di haydn |
|
La composizione piramidale è molto bella e ben interpretata, ed il b/n rafforza l'essenzialità dell'idea; si potevano forse evitare i sandali che rompono la fluidità della figura e quell'accenno di schiena che fuoriesce dallo schema triangolare.
Ciao
Sergio |
| |  |
kasdu di borsch commento di haydn |
|
Ciao, non ho capito il titolo ma non è importante; l'immagine mi piace e molto, vi trovo un vigore plastico nel trattare il nudo di chiara matrice pittorico-disegnativa, e non è una critica denigrativa il termine pittorico, anzi per me rappresenta, a volte, un valore aggiunto, un modo di acostare la figura femminile come se si fosse davanti al foglio vuoto con in mano un carboncino. Poi mi piace la rappresentazione senza alterazioni epidermiche, anche se spesso rischia di essere impietosa, ma credo che sia funzionale all'espressione. Bello il b/n.
Ciao
Sergio |
| |  |
Funuvola di Mister Solo commento di haydn |
|
Ciao, geniale nel titolo, geniale nell'intuizione formale e geniale nella rigorosa realizzazione fotografica; in sintesi un pensiero astratto-onirico materializzato, manca solo la stampa per poterlo toccare con mano, ma non so se questo è nelle tue intenzioni.
Complimenti
Sergio |
| |  |
Sonata per Piano di Pio Baistrocchi commento di haydn |
|
Molto bella, ha una centralità classica, statica, ma tutto è molto positivo !
Belli i colori e la luce ultima e morbida.
Ciao e complimenti.
Sergio |
| |  |
Ormeggio di vLuca commento di haydn |
|
Ciao Luca,
una composizione pulita e molto ben inquadrata che mette in risalto la geometria delle semplici forme. Trovo buoan la luce ed i colori, forse un filo scura, ma credo facilmente rimediabile; nell'insieme un'immagine di bel impatto formale e molto godibile.
Ciao
Sergio |
| |  |
Venere alle fonti di Max Giorgetta commento di haydn |
|
Ciao, io la trovo bella e interessante come racconto con ascendenze mitologiche; in fatti la cornice naturale ben si adatta all'idea di una Venere, in questo caso agreste, ma legata alle acque. Una luce ben gestita ed equilibrata a disegnare le forme e i particolari del contesto, si accompagna al bel monocromo bruno. Forse la posa delle braccia risulta un po' rigida, mente la sinuosità del resto della figura è ottima e ricorda opere della classicità.
Ciao
Sergio |
| |  |
Prove di ritratto con torcia elettrica...... di sdomenico commento di haydn |
|
Ciao Domenico,
riesci a trattare sempre molto bene la figura femminile, e questo scatto ne è la prova provata, come si suol dire. La delicatezza che imprimi all'immagine e le allusioni che lasci cogliere, nel senso di vaghi accenni di nudo, sono segni di maturità espressiva a mio avviso, e credo che questo tipo di ricerca che è interessante ma, forse non è molto commercializzabile, meriti da parte tua un approfondimento più continuo. Il risultato è coinvolgente.
Ciao
Sergio |
| |  |
Sassi di Mister Solo commento di haydn |
|
Ma non importa che sia o meno il tuo forte, quel che conta e che puoi far vedere, a me, sembra una perfetta equazione, senza nulla togliere alla perfezione formale dell'insieme !
Ciao
Sergio |
| | br> |