Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ispezione di gepagep commento di gepagep |
|
la foto illustra una ispezione della spiaggia dell'area protetta di Torre Flavia
dove a causa del forte processo di erosione della duna costiera
che protegge la palude retrostante dalla stessa sta già fuoriuscendo
acqua salmastra dall’invaso.
La situazione è critica.
Grazie della visita |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
garzetta di gepagep commento di gepagep |
|
purtroppo la posizione era obbligata in quanto il soggetto è dentro un canale e non vi è possibilità di scendere .
Grazie delle visite.
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiani di gepagep commento di gepagep |
|
ringrazio tutti per gli interventi fatti, devo precisare che la foto è stata fatta in una giornata grigia con una nebbiolina molto presente dove l'unica possibilità era postarla in bianco e nero e non veniva nemmeno bene perche mancava il contrasto d'altronde mi ero fatto 30 km per arrivare e non potevo certo andare via senza provare qualche scatto; una volto a casa mi sono impiccato per tirare fuori una foto decente e secondo me la dominante magenta ha rivitalizzato lo scatto comunque è sempre una mia scelta che può anche non essere condivisa ma postarla al naturale avrebbe perso un pò del suo fascino. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la cattura di gepagep commento di gepagep |
|
L’inanellamento degli uccelli è uno strumento importantissimo nella ricerca scientifica e nella gestione dell’ambiente; questa tecnica è basata sul marcaggio individuale degli uccelli.Attualmente questa attività è gestita a livello nazionale da un centro di coordinamento il cui indirizzo è impresso in ciascun anello. In Italia tale Centro è il CNI ISPRA. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>