x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo
Commenti
PANORPA
PANORPA di rubacolor commento di rubacolor

D 300 micronikkor 60 mm af f2,8 soffietto tubi 1sec. f14 iso 100
versione HD
http://img41.imageshack.us/img41/2717/panorpa2.jpg
E' la prima volta....
E' la prima volta.... di kampes commento di rubacolor

E' un soggetto vissuto ma ripreso bene con la MAF molto buona sull'ala e leggera su altre parti del corpo!
Ciao
la dama in blu
la dama in blu di antomagno commento di rubacolor

Molto bella e ben realizzata!!
CERESA BUBALUS
CERESA BUBALUS di rubacolor commento di rubacolor

D 300 MICRONIKKOR 105 AIS F 4 + SOFFIETTONOVOFLEX DOPPIA SLITTA, TUBI DI PROLUNGA luce naturale (alba) cavalletto f 11 1sec. iso 100
H. performance
http://img232.imageshack.us/img232/6440/ceresa.jpg
Faccia a Faccia...II° Esp.
Faccia a Faccia...II° Esp. di Mr.T commento di rubacolor

Esperimento direi riuscito !! poi non so come tu faccia a mano libera!! è un miracolo!!
Quell'oscura libellula
Quell'oscura libellula di rubacolor commento di rubacolor

Non mi resta che ringraziare tutti dei commenti e consigli!!
Vedo che ci sono delle discordanze circa l'interpratazione dei colori !! E' naturale che ogn'uno abbia una propria interpratazione dei colori!! Si parla di colori naturali ma io non ho mai visto dei colori identici a quelli naturali sul monitor!! Si entra qui in una polemica che non ci fa levare le gambe!!
Quando ossevi con i tuoi occhi un colore questo può cambiare dal tipo,dall'intensità della luce,dall'interferire di altri colori circostanti ecc. ecc.
Io,come dice Lilian!! ho visto così questo odonato che a prima vista sembra molto scuro ma se lo illumini bene tira fuori delle tinte veramente sature quì enfatizzate anche dal controluce. Non mi sembra proprio di aver spinto il cursore della saturazione !! ho solo lavorato con luci/ombre e tutto si è acceso!!
Salutissimi!!
Macrogrossum Stellatarum
Macrogrossum Stellatarum di valter commento di rubacolor

Proprio perfetta con nitidezza ai massimi livelli !! Però è una farfa da rappresentare in volo!!
impollinazione
impollinazione di Marco Deriu commento di rubacolor

Fa un pò girare la testa ma il concetto è steso bene!!
sulla carruba
sulla carruba di antomagno commento di rubacolor

Concordo con ambedue precedenti !! peccato la farfa sfruttata !!
farfallina
farfallina di olpi commento di rubacolor

Mr.T ha scritto:
Peccato aver composto con la farfalla buttata a destra con così poco spazio davanti al muso e tanto spazio inutile dietro! bello il dettaglio compliessivo ottenuto su un soggetto così minuto! Smile

Quoto in pieno!!
Licenide
Licenide di pigi47 commento di rubacolor

Molto nitida e ben eseguita!! Bravo!! Ok! Ok! Ok!
Quell'oscura libellula
Quell'oscura libellula di rubacolor commento di rubacolor

D300 SIGMA 180 APOMACRO HSM DG EX F3,5 ISO 100 1/2 F 18 TRIPOD
Non avevo mai visto una libe dai colori così violenti sul rosso scuro con tendenze sull'addome al viola non so se è un Sympetrum ??
H.performance
http://img9.imageshack.us/img9/9958/libenera.jpg
...Verticale...
...Verticale... di Mr.T commento di rubacolor

Bel momento colto !! Ottima foto!!
Damigella
Damigella di rubacolor commento di rubacolor

ilmuto ha scritto:
Strepitosa!!!

Domanda curiosa: quanti scatti in media per ottenere una meraviglia così?
Non dirmi scatto secco che vado in depressione... Very Happy

Non ci sono problemi di sorta se l'insetto è fermo,se non c'è vento se l'insetto è manipolabile si può tagliare con le forbici il posatoio e applicare su un plamp (di solito la mattina molto presto gli insetti sono poco attivi)
In sostanza non sono gli scatti ma il tempo di preparazione e la difficolta della MAF mossa da una slitta micrometrica. A quei rapporti è come avere un microscopio e dallo sfocato al fuoco c'è veramente un soffio. Poi su soggetti tridimensionali come questo c'è il problema del parallelismo e la scelta del punto preciso della MAF che fa la fotografia. Ho cinque o sei scatti e questo mi sembrava il più nitido e con MAF precisa sull'occhio.
Ciao e grazie!!
Cenne: piacere di trovarti quì Grazie!!
Jus: il tuo commento poetico mi mancava Grazie!!
Ilmuto: troppo gentile grazie
ribefra: troppo buono grazie!
Damigella
Damigella di rubacolor commento di rubacolor

magnifico ha scritto:
Mah
Usi il pk???
Cosa sono..ne ho sentito parlare in giro..ma mai mi son dedicato a seguirli..io ho un 105 vr...che riuscirei a fare...intendo:
Aumento la focale???
Ciao

Il PK 13 e il PN 11 sono anelli di prolunga prodotti dalla nikon che insieme al soffietto novoflex doppia slitta formano una prolunga di circa 21 cm per arrivare col 105 AIS al rapporto di circa 3:1 cioè il soggetto viene riprodotto sul sensore tre volte più grande della realtà e quì siamo nel campo della microfotografia. Purtroppo il tuo modernissimo ed eccellente obiettivo non può montare gli anelli e soffietti Nikon perchè non ha più il diaframma manuale essendo un ''G''
L'unico modo per arrivare vicino a questi alti R/R col tuo VR è di aquistare una serie di obiettivi Kenko che sono gli unici che mantengono le trasmissioni relative alle informazioni del diaframma mediante impulsi elettrici elettrici potendo così comandare il diaframma con la rotellina della reflex.
http://cgi.ebay.it/KENKO-3-TUBI-di-PROLUNGA-x-NIKON-MACRO-NUOVI_W0QQitemZ110398758552QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item19b4475e98
Ameles Spallanziana
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor

Small ha scritto:
Posso solo complimentarmi con te e dirti che hai scattato una foto incredibilmente affascinante vista la qualità ottenuta e soprattutto l'ingrandimento che sei riuscito ad ottenere. Un applauso
Per me il rumore di fondo (se così possiamo definirlo) non disturba.... anzi.... da un senso di minor appiattimento del fondo e ci sta tutto anche perchè non riesco a staccare gli occhi dallo sguardo del soggetto minaccioso.

Grazie Small Grandissimo commento!!! Cool Cool
Ciao
sul prato del cinghiale …
sul prato del cinghiale … di Liliana R. commento di rubacolor

Mi unisco al coro !!! Molto bella!! sfondo naturale e che ben stacca dal primo piano!!
I° Esperimento Flash!
I° Esperimento Flash! di Mr.T commento di rubacolor

La resa a questi ingrandimenti è molto buona e il flash non crea fastidi.Non conosco l'accoppiata del 9O tamron ma hai ottenuto tanta PDC senza sacrificare la nitidezza. Io adopero degli ingrandimenti più spinti ma con i miei mezzi non posso spingermi oltre F11. Intendiamoci fino a 1:1 E FORSE ANCHE UN Pò oltre ottengo dei guoni risultati anche a f22 poi le cose cambiano di colpo!!
Ciao e continua con gli esperimenti che la materia interessa molto anche a me!!
Damigella
Damigella di rubacolor commento di rubacolor

Mr.T ha scritto:
A mio parere mi preoccuperei meno della diffrazione e più dei tempi di scatto lenti....secondo me se chiudevi di più il diaframma e alzavi gli iso lo scatto guadagnava ancora! Smile
Ho postato anch'io un ingrandimento spinto....ma non come il tuo....ma sono in fase del tutto sperimentale nell'uso del flash....magari tu riesci a darmi qualche dritta Wink

A prove ormai fatte da 11 a sedici c'è un abisso inquesto range di R/R fuori della progettazione di obiettivi normal/macro.Ho notato che con i tempi piu corti di un secondo ci sono più vibrazioni che quelle con tempi più lunghi, a parte i movimenti del soggetto che deve per forza essere immobile. La luce flash l'ho sempre adoperata da una vita ma mi ha stufato per l'innaturalità e i riflessi sugli occhi molto fastidiosi!! Occorrerebbero semmai obiettivi studiati appositamente per microfotografia e allora dovresti vedere!!!
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/super_macro_RMS/00_pag.htm
grazie a tutti dei graditissimi commenti!!
Damigella
Damigella di rubacolor commento di rubacolor

iw9fy ha scritto:
Io la trovo ottima in tutto Smile Ok! Ok! Ok! Ok!
l'ardua sentenza hai maestri della macrofotografia, ciao Very Happy Smile

Sempre primo e gentile!! Grazie!! Dopo l'esperienza precedente stavolta ci vai più piano con gli aggettivi e aspetti i più esperti!! vero? Very Happy Very Happy Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi