Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiaccio di bandolero commento di bandolero |
|
Grazie a tutti per i commenti! Ho avuto molta fortuna con il ghiaccio! Il cielo é un po' anonimo, ma non mi sembra il caso di sostituirlo con uno più interessante... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso di bandolero commento di bandolero |
|
gparrac ha scritto: | Preceduto da un doveroso a mio parere ... buona, incredibilmente buona la resa dei capelli.
Qualche dubbio sulle ughie, mi appaiono troppo scure, uno smalto trasparente se non perlato le avrebbe fatte risaltare in modo diverso.
Questa volta non resisto ... e te lo dico! (scusami)
Se tu l'avessi presentata in formato quadrato (solo la parte in alto, per intenderci) uno Splendida! da parte mia sarebbe stato anche poco.
Non ci hai pensato? Sai che non amo proporre tagli o alternative (la scelta dell'inquadratura è tua e di questa dobbiamo parlare), ma qui mi sembra proprio che non sia un'idea da trascurare.
Un saluto. |
Intendi qualcosa del genere?
Per le unghie hai perfettamente ragione...
Grazie per la splendida! |
|
|
 |
|
|
 |
Studio di bandolero commento di bandolero |
|
Grazie per il commento!
La modella è la mia fidanzata!
In effetti è meno forte rispetto alle altre, ma da una stessa sessione di foto non ne escono che 2 o 3 buone... |
|
|
 |
|
|
 |
Studio di bandolero commento di bandolero |
|
Grazie a tutti, siete troppo gentili.
La foto non è il massimo dell'originalità, ma non avendo grande fantasia mi diletto a riprodurre i grandi classici della fotografia.
La piega sul collo in effetti è brutta, potrei clonarla via, credo sia impossibile per la modella assumere questa posizione senza avere la piega sul collo. |
|
|
 |
Studio di bandolero commento di bandolero |
|
Liliana R. ha scritto: | Credo che sia la stessa modella a cui hai fotografato la schiena.
Mi piace molto la posizione e la luce che illumina alcune zone.
Ho un unico dubbio riguardante l'illuminazione del viso ma più esperti si esprimeranno.
Penso che questa posizione indichi la nostalgia del grembo materno ed il bisogno di raccogliersi in modo da isolarsi dal mondo esterno.
Per curiosità ho guardato la tua galleria ed ho notato un notevole miglioramento rispetto agli scatti risalenti agli anni passati.  |
Grazie! tutto merito della modella!!! |
|
|
 |
... di gparrac commento di bandolero |
|
gparrac ha scritto: | Un'affermazione decisamente ansiogena, per me!
E a poco serve cercare di convincermi che Autore è un concetto ben diverso da Artista.
Sono pienamente convinto che non esista persona da cui non ci sia nulla da imparare, ma non aggiungo che - in taluni casi - quello che si impara è relativo alle cose da evitare di fare.
Che sia dunque qui la mia funzione quella di esempio su ciò che non si deve fare?
Bandolero, seguo con molto interesse i tuoi lavori pubblicati qui, non commento molto e soprattutto non lo faccio con un Mi piace in stile Facebook, ma indipendentemente dal fatto che trovi la singola fotografia più o meno valida mi sembra di intuire in tutte le immagini intelligenza, eleganza e collaborazione con il soggetto fotografato.
Non hai nulla da imparare ... da me poi assolutamente nulla.
C'è chi ha subito giustamente rilevato l'estrema semplicità di questa fotografia, il fatto è che l'ho inserita proprio per questo, intendendola come una risposta per molti versi anche polemica inserita in un discorso molto più ampio.
E qui una storia c'è ... la storia della modella (ma soprattutto di una vecchia amica) che come al solto, dopo le fotografie in programma (programma concordato ...) desidera restare nella location perché ... le piace!
La storia di un fotografo dilettante che odia stare fermo al sole ed all'ombra di una roccia inganna il tempo giocando con la borsa dell'attrezzatura in cui sono contenute vecchie fotocamere degne di un mercatino all'aperto o di un venditore ambulante (esressione politicamente corretta ...).
Esiste anche un linguaggio della biottica - pochi eletti però sono in grado di capirlo - ed in particolare esiste il linguaggio della Yashica 124 G, parla la lingua del vorrei la Rollei con il Tessar ma non posso permettermela.
Questa fotografia non è però stata scattata con la biottica vorrei ma non posso ... lo ricordo solo perché assieme alle diapositive ho trovato un bel po' di provini colore di quel giorno, mai fatti stampare ...
Un caro saluto. |
Gparrac ho paura di essermi perso...
Ti ringrazio per l'apprezzamento verso i miei lavori ( ma è meglio dire nostri visto che la modella è sempre e solo la mia ragazza e le idee nascono insieme...).
Che non abbia nulla da imparare da te non ne sono sicuro, condivido comunque la tua idea di fotografo dilettante, anche per me la fotografia è un passatempo, ed è giusto che rimanga cosi.
In ogni caso mi attrae il gusto retrò delle tue foto e l'approccio da "dilettante" che in qualche misura si nota. Altri al posto tuo avrebbero usato flash e luci da studio pure in spiaggia rovinando praticamente tutto... |
|
|
 |
|
|
 |
... di gparrac commento di bandolero |
|
La semplicita di questa foto è disarmante...mi piace da morire!
In questa sezione sei uno dei miei fotografi preferiti! |
|
|
 |
Dark di bandolero commento di bandolero |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti bandolero, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Dicembre al 4 Gennaio 2015 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie per l'apprezzamento...addirittura due settimane consecutive!
Grazie di cuore allo staff! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>