Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nuotatrice di Marco Deriu commento di lodovico |
|
Marco Deriu ha scritto: | ciao Ludovico, nessun micromosso credimi, 1/125 F 3.5 iso 500 beauty disch
con griglia pannelli laterali neri e sfondo nero...
leggera pulizia del viso e nulla più
grazie del passaggio |
Marco, ci credo! E' assai probabile che ciò che mi pare di vedere sia imputabile alla mia maculopatia! Perdona!
Un saluto. |
|
|
 |
the hole di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie a voi per l'attenzione.
E' una scultura presente all'Edo Tokyo Museum (un enorme contenitore che si focalizza sulla storia di Tokyo durante il periodo Edo che va dal 1603 al 1868).
Un saluto a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
Inseguendo Hopper di Francesco Ercolano commento di lodovico |
|
nerofumo ha scritto: | Al di là dei contenuti di questo bel lavoro su cui potrei non spendermi abbastanza (a me piace molto l'ultima), considero di vitale importanza escogitare una nuova forma di presentazione in questo spazio. Viste così danno l'impressione di essere tutte attaccate, si fa fatica a estrapolarle nella loro individualità, l'occhio cerca il limite destro e sinistro ma si affanna.
La luce di una finestra non tradisce mai. |
Sono assolutamente d'accordo con la tua considerazione. Occorre uno spazio che isoli le foto pagina per pagina... come si addice ad una presentazione.
Un saluto. |
|
|
 |
nuotatrice di Marco Deriu commento di lodovico |
|
Ciao Marco, prima di tutto posso dirti che mi piace la tua proposta.
Apprezzo la resa cromatica leggermente acisa dei colori e l'espressione così distante, quasi assente, della nuotatrice.
Ho la sensazione di una definizione un poco ballerina, come se ci fosse un leggero micromosso o forse magari è dovuto all'uso di un filtraggio tipo blur o smooth.
In ogni caso l'impressione positiva di base resta tutta.
Un saluto |
|
|
 |
Sguardo triestino di pulchrum commento di lodovico |
|
Una città che adoro ed una piazza sul mare fra le più belle del Mediterraneo.
Per me hai fatto un buon lavoro (basta ammorbidire un poco le ombre ed il contrasto sui riflessi a mare).
Viraggio vincente e credibile!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Lupo di mare di nerofumo commento di lodovico |
|
Anche pe rme il b/n è da rivedere.
Però il lupo di mare con la camicia caraibica è una potenza!
Poi ha quel tipo di posa (veristica) che hanno le persone semplici quando chiedi loro una foto... di solito braccia conserte o lungo i fianchi.
Un saluto. |
|
|
 |
Fireflies di gmassimo commento di lodovico |
|
Fanno sempre un grande effetto e la tua foto rende loro giustizia... sebbene le dimensioni siano davvero spartane!
Un saluto. |
|
|
 |
giardino zen di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie del passaggio Alessandro.
Questo giardino è uno dei tanti che compongono la cittadella imperiale nel cuore di Kyoto.
Un saluto. |
|
|
 |
giardino zen di lodovico commento di lodovico |
|
Zen è una parola giapponese che significa meditare, pensare. Non è una religione o una filosofia ma un vero e proprio stile di vita. La parola zen definisce i buddisti che seguono la meditazione come stile di vita, riducendo la vita all'essenziale e prediligendo ciò che fa stare bene.
(fonte web) |
|
|
 |
|
|
 |
st di reddo commento di lodovico |
|
reddo ha scritto: | Grazie dell'apprezzamento!
Ti confermo che la chiave è della valigia, comunque non c'è nessun significato simbolico dovuto alla sua presenza, semplicemente mi piaceva in quel punto.
Ti saluto
 |  |
|
|
 |
|
|
 |
Il sagrestano di nerofumo commento di lodovico |
|
Promosso a confessore?
Sei davvero bravo a cogliere questi momenti sempre in bilico fra serie e faceto e con l'impronta arguta dell'ironia.
Un saluto. |
|
|
 |
Canal Grande di pulchrum commento di lodovico |
|
E' un luogo affascinante ma piuttosto arduo da fotografare per il tipo di esposizione solare e per le conseguenti zone di luce ed ombra.
A mio avviso se elimini la dominate ciano dalle ombre hai raggiunto un buon risultato di compromesso.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
st di reddo commento di lodovico |
|
Seconda versione ancora più articolata e matura compositivamente.
Sto cercando un significato simbolico per la chiave (è della valigia di legno sottostante?)... ma per ora mi sfugge.
Mi piace come lo sfondo scuro definisce le chiome dell'alberello...
Un saluto. |
|
|
br>