Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
1/250
f11
iso100
50mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
Grazie delfa80 per i tuoi consigli  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
1/80
f9.0
iso100
34mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
1/250
f11
24mm
Iso100
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
Grazie Eruyomë...quando sarò pronto e avrò tempo ci voglio fare un report intero in questo luogo.
Questo capannone è immenso,nella foto non si capisce bene quanto.
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Kr33p |
|
Grazie Damiano...anche per l'altra foto  |
|
|
 |
st di Salvatore Gallo commento di Kr33p |
|
Mauroq ha scritto: | Anche chiudendo il diaframma al massimo, con il fuoco ad 1 metro, non si arriverà lontano, e' ciò che accade con inquadrature di questo tipo, ed è ciò che accade anche nella realtà con i nostri occhi, prova a fissare i pali in primo piano e vedi cosa riesci a scorgere in alto.
Nemmeno si può parlare di iperfocale con il fuoco ad un metro, basta vedere le tabelle di calcolo.
Naturalmente le foto digitali lavorate col fotoritocco, possono arrivare al tutto a fuoco, per me è un aspetto irreale quindi inaccettabile, tanto e' vero che non uso la regola di Scheimpflug col Grande Formato. Tali tecniche poi, tendono a colpire per l'aspetto del "tutto a fuoco", e non per ciò che si e' inquadrato, si usa "l'effetto" per colpire e non l'interpretazione personale di ciò che ci circonda, e la Fotografia non c'entra più.
Poi sia chiaro, ognuno fa quello che vuole
 |
Molto chiaro Mauro.  |
|
|
 |
st di Salvatore Gallo commento di Kr33p |
|
Grazie Mauro.
Pensavo che bastava solo chiudere il più possibile per risolvere il problema.  |
|
|
 |
Leggerezza di jimmy88 commento di Kr33p |
|
Ciao scusa se non ti ho risposto subito.
Di software c'è ne sono parecchi per lo scopo,sia gratuiti che a pagamento.
Gratuiti potresti usare Picasa o Gimp.Il primo molto facile ma spartano,anche se per ritocchi al volo non è male.Il secondo invece è molto più completo e necessita di un po' di pratica.C'è pure Photoshop Elements,che sembra ottimo.
Poi c'è ne sono molti altri ma con questi già ottieni dei risultati |
|
|
 |
st di Salvatore Gallo commento di Kr33p |
|
Molto bello questo paesaggio,complimenti.Anche il taglio mi garba.
Ma che vuol dire basculante?  |
|
|
 |
Leggerezza di jimmy88 commento di Kr33p |
|
Bella,ma manca forse un po' di contrasto.
Anche i tagli laterali non mi piacciono |
|
|
 |
|
|
 |
stripes di Salvatore Gallo commento di Kr33p |
|
Di solito i tuoi ritratti mi piacciono parecchio,in questa ci vedo troppa luce nella parte sinistra del viso.Bello come sembre lo sguardo e bella la prospettiva |
|
|
br>