Commenti |
---|
 |
Libelloides Longicornis 1.o1 di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
valter ha scritto: | JetMcQuack ha scritto: | Grazie ancora per la visita, in particolare grazie a valter per l'identificazione...ho cercato un po' sul web, ma non ho ben capito come fare a distinguere le due sottospecie  |
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7012
Scorri fino alla descrizione di un certo "neurottero" a fondo pagina. |
Grazie mille, quel forum è una miniera...  |
|
|
 |
Libelloides Longicornis 1.o1 di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Oltre a ringraziare salvatore per la visita, aggiungo che ho capito la differenza fra Longicornis e Coccaius...il primo ha una specie di macchia scura a forma di "C" in fondo alle ali!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:_( di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Il vento da me c'è eccome, non so se hai letto il libro "le avventure di Simone col Libelloide", edito da MicroMacroPhotos, di cui puoi trovare un estratto nella mia galleria
Però il vento è più spesso presente la sera, e questa foto l'ho scattata alle sette e un quarto circa del mattino...sono stato fortunato.
Quoto per la composizione, così orizzontale non mi sconquiffera molto nemmeno a me...  |
|
|
 |
:_( di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
1\13 di secondo, F22, 100iso, treppiede.
Alta risoluzione
http://www.flickr.com/photos/simonebernieri/3561097406/sizes/o/
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Lumachina... di Mr.T commento di JetMcQuack |
|
E io ho problemi con le zanzare...
Qui il PP sfocato mi sembra funzionale alla maf selettiva sugli occhi della chiocciola
PS: ho visto sul tuo sito una foto di due Zerynthia polyxena in accoppiamento, ma non l'ho trovata qui in galleria...pecccato!!  |
|
|
 |
..ancora una.. di facciofoto01 commento di JetMcQuack |
|
Mr.T ha scritto: | Mi sembra proprio un buon scatto...forse i colori solo leggermente spenti, il resto lo trovo ottimo! .... solo un'osservazione sulla parte in Primo piano sfocata del posatoio...se fosse stato possibile magari avrei provato a scattare dal lato opposto!  |
Mr.T da' sempre suggerimenti condivisibilissimi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuore di caponzio commento di JetMcQuack |
|
DIfficile rimanare ben paralleli a queste bestiacce, anche perché non sono quasi mai sullo stesso piano!!
Ottimo il momento colto  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Robyk commento di JetMcQuack |
|
valter ha scritto: | microcosmos ha scritto: | Complimenti per l'ottima cattura... la Vanessa cardui è, secondo il mio punto di vista, una delle più belle farfalle in circolazione e altrettanto difficili da riprendere per via della loro frenesia... bella anche così, ma se solo fossi riuscito a metterti più parallelo al soggetto e a decentrare un pelo verso l'alto a destra il tutto, ne sarebbe risultato uno scatto super... comunque molto valido, considerando l'ottica non specifica macro...  |
Tutto esatto, anche se mi rendo conto che metteri parallelo ad un insetto in attività è decisamente difficile. |
Dico solo...io odio le Vanesse!!  |
|
|
 |
libelloides di MaMan commento di JetMcQuack |
|
Io trovo coraggiosa la scelta di tagliare le antenne e di massimizzare la resa del corpo, per cui ti faccio i miei complimenti. Quell'altra con le antenne intere non fa altro che dimostrare che la tua scelta è ben motivata e non mossa da motivi "di comodo"
Terrò ben in testa queste tue mereviglie per il mio prossimo incontro con questa meraviglia  |
|
|
 |
...Positivo & Negativo...!!! di Cesoia commento di JetMcQuack |
|
Il positivo è più fruibile, il negativo patisce un filo troppo la differenza di luminosità. Inoltre il posatoio è, per forza di cose, bruciato in più punti...
Ottima comunque la parte tecnica  |
|
|
 |
|
|
![[valter] Semplicemente mosca [valter] Semplicemente mosca](album_thumbnail.php?pic_id=408818&sid=33a850d7610b941c86d70f368dd70a43) |
[valter] Semplicemente mosca di valter commento di JetMcQuack |
|
Con questa sposti il limite della macro ancora un po' in là, arrivando a livelli difficilmente raggiungibili da un semplice mestierante come me!!
La resa delle ali è incantevole...  |
|
|
 |
Libelloides Longicornis 1.o1 di JetMcQuack commento di JetMcQuack |
|
Grazie ancora per la visita, in particolare grazie a valter per l'identificazione...ho cercato un po' sul web, ma non ho ben capito come fare a distinguere le due sottospecie  |
|
|
br>