|  | Commenti |
---|
 |
l'incomunicabilità di teresa zanetti commento di milladesign |
|
teresa zanetti ha scritto: | Grazie Mario-lupens, di passaggio e commento.
Ti riferisci al raggio della maschera di contrasto (2.5, anziché il mio timido 0.5)?
|
no, si riferisce al seguente metodo:
duplichi il livello, sul livello sovrastante applichi filtro->altro->accentua passaggio scegliendo appunto 2,5 pixel come fattore
successivamente applichi al livello il metodo di fusione "luce intensa" o "luce vivida"
unisci i livelli e salvi.
è un metodo alternativo per dare nitidezza ai contorni senza influire sui dettagli fini dell'immagine |
| |  |
Irresistibile di Bruno Tortarolo commento di milladesign |
|
parto dal presupposto che l'immagine pubblicitaria di uno smartphone debba essere un'immagine di alto livello e come tale meriti un plauso sempre e comunque. se ci fossimo fermati al paesaggio, come suggerito, la foto sarebbe tutt'altro, senza un racconto e senza emotività, semplicemente un'insieme gradevole di colori.
mi piace tutto quello che già è stato sottolineato dagli altri commentatori, e trovo il formato originale perfetto.
se posso permettermi muovo un unico appunto alla post produzione che ha evidenziato un alone e relativo righino bianco attorno alla giacca e al basco della protagonista, probabilmente effetto di una maschera di contrasto perfetta nell'insieme dell'immagine ma eccessiva per quei due contorni. |
| |  |
Foto non nitida di buskers73 commento di milladesign |
|
sono d'accordo con lodovico, più che mancanza reale di nitidezza (che pure puoi migliorare usando un diaframma leggermente più chiuso, tipo f8) è mancanza di contrasto |
| |  |
Periferia urbana di Daniela Loconte commento di milladesign |
|
Daniela Loconte ha scritto: |
L'ho messa in critica per capire, ancora una volta, quanto alcuni commenti di questo forum, siano lontani da tutto il mondo della fotografia che c'è al di fuori di questo forum. Punti in comune, per quanto riguarda le mie fotografie, ancora non ne trovo.
|
se proponi fotografie con questo intento credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo intendere il forum.
parlo da utente ovviamente. |
| |  |
Tempus fugit di Bruno Tortarolo commento di milladesign |
|
molto bella, ma concordo con chi mi ha preceduto, un po' troppo contrasto e troppa chiarezza che ha portato anche un'apertura delle ombre eccessiva su spiaggia e sdraio rendendo il primo piano leggermente piatto. |
| |  |
Moderno antico di Antonio Mercadante commento di milladesign |
|
pinolo ha scritto: | Per la nitidezza dovrei prendere la santa abitudine di aumentarla sul file compresso, sul file intero direi che è molto meglio. |
mi piace, e conferma la mia ottima opinione relativa alla fotocamera utilizzata.
per la parte che ho citato: la maschera di contrasto, o qualsiasi altro metodo si utilizzi per aumentare la nitidezza dello scatto, deve sempre essere applicata sul file "esecutivo" in maniera adeguata all'utilizzo. Quindi, per un'immagine destinata al web sul file ridimensionato e, nel caso del filtro "maschera di contrasto", spesso è estremamente proficuo farlo con un fattore basso tipo 5-10% e un raggio elevato.
scusa per questa disquisizione da saccentello dalla quale molto probabilmente non hai appreso nulla che già non conoscessi, ma ho colto l'occasione per dare un'informazione aggiuntiva a eventuali utenti che non conoscono bene la questione nitidezza aggiunta. |
| |  |
Geometrie di fine estate di Emanuela53 commento di milladesign |
|
questa versione con l'orizzonte pulito dagli elementi "estranei" come suggerita da BB per me è perfetta.
troppo invece il bordino nero, 1 pixel per lato sarebbe più che sufficiente per delimitare l'immagine senza divenire presenza eccessiva. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cacio & Pere di Francesco Ercolano commento di milladesign |
|
Molto bella, però mi sento di muovere due appunti:
un diaframma meno chiuso avrebbe aiutato a mantenere un po' più dettaglio su alcuni oggetti che, quanto meno visti qui, percepisco lievemente "impastati" (passami il termine);
uno o due pannelini di schiarita (dei banali coperchi da vaschetta cuki, per capirci) avrebbero aiutato a fare meno "macchia" e conferire più volume al manico del coltello.
Detto questo, ribadisco il principio del mio messaggio: molto bella. |
| |  |
Sphynx in action di petegiu commento di milladesign |
|
più varie che natura, mi verrebbe da dire, ma il giudizio sulla sezione non spetta a me.
trovo questo gatto, razza per i miei gusti molto bella e soprattutto interessante, penalizzato dalla foto, sia per il punto di ripresa che per lo sfocato, per non parlare poi dell'ambiente.
mi spiace per la franchezza, ma per me è poco più che una foto ricordo che non merita esposizione. |
| |  |
Violence di OldBoy commento di milladesign |
|
Sono d'accordo con Clara, per quanto bella, innegabilemente bella, trovo azzardato l'accostamento tra l'immagine e la sezione. |
| |  |
Notteri di mmassi740 commento di milladesign |
|
AarnMunro ha scritto: | Come hai fatto ad individuarlo con tale sicurezza?
|
i titoli a volte identificano esattamente il contenuto della foto, e un sardo sa con certezza cos'è Notteri  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di milladesign |
|
in realtà è anche di photoshop, ma è una funzione replicabile con una lunga serie di interventi anche nelle versioni di photoshop che non la implementano. |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di milladesign |
|
già che c'ero, anche io mi sono preso la libertà di metterci mano:
una lieve raddrizzata, un po' di taglio, wb automatico, ridotte le alte luci, aumentata un po' la chiarezza e un 40% di dehaze, per finire mdc 10% e 10.5 px di raggio. |
| |  |
origami di Graziano Racchelli commento di milladesign |
|
vado controcorrente: trovo vincente la scelta di un contrasto ridotto e di una resa generale morbida, che tra l'altro ben si intona con le cromie di questa foto, restituendo una visione della stazione TAV di Reggio un po' diversa da quelle che si vedono normalmente.
una visione quasi giacomelliana.
per me stellina
PS se proprio devo trovare un difetto, i due punti di alte luci sfondate nelle nuvole, peraltro facilmente correggibili con un po' di pazienza e di timbro clone per avere un fotogramma perfetto |
| |  |
Scale di milladesign commento di milladesign |
|
lupens ha scritto: | Personalmente sistemerei la parte a dx con lo strumento altera. Accentuerei il verde e cyano come pure il bianco per aggiungere profondità.
Il pdr mi piace. |
la parte a destra è fatta così, se la sistemassi con lo strumento altera avrei come risultato la foto di una struttura diversa... |
| |  |
Scale di milladesign commento di milladesign |
|
Riccione, palazzo dei congressi
D800 + 70/200 VR1, 1/100 f5,6 @200 mm
Lo dico subito: non so a cosa stessi pensando quando ho scattato a 5,6, che sebbene sia il diaframma di miglior resa del 70/200 non è il massimo per l'inquadratura scelta, l'unico motivo che trovo è che ero li al mattino molto molto presto
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Hey you! di SergioDerosas commento di milladesign |
|
perchè ormai si è troppo abituati a ragionare in termini di immagini "fredde" e "perfette", dove la minima presenza di mosso o la mancanza di definizione assoluta sono considerati dei difetti totali, ma fortunatamente la fotografia in certi ambiti non è solo questo ma molto molto di più: emozione, racconto, sensazione, evocatività, atmosfera. Ecco, in questo scatto c'è tutto questo, e se fosse nato da un tmax 400 esposto magari a 1600 e sviluppato di conseguenza sarebbe così, magari ancora più granuloso. |
| | br> |