|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
in your eyes di Bucis commento di Bucis |
|
Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima.
José Saramago |
| |  |
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Bucis |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | E' passato il tempo della stizza, cerco solo di dare dei perchè. Poi è anche vero che ho il "brutto" vizio di aver come riferimento la stampa reale e, per di più, di vederla inserita in un contesto già presente o a venire, detto ciò mi rendo peraltro conto che l'osservatore, ignaro di tutto ciò, esprima le valutazioni sull'immagine postata o, tutt'alpiù sullo storico fin qua presentato. |  |
| |  |
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Bucis |
|
Vedo che il pensiero di Doisneau piace anche a te e lo si intuisce dai tuoi lavori.
Anche la metafora della strada è efficace, ma andando di sterrato, al di là della soddisfazione o meno degli occupanti, bisogna sempre mettere in conto che possa rompersi un semiasse o capiti di forare. Restare fermi e non andare da nessuna parte. Vivendo in montagna amandola e frequentandola ne so qualcosa. Perdonami, ma la tua ricerca, fuori dagli schemi, che in ogni caso apprezzo, non è che la strada asfaltata del secolo scorso. E il solo fatto di percorrerla non è automatica garanzia di riuscita.
Siamo in critica ed ho espresso il mio parere... uno dei tanti, qui.
Porto il massimo rispetto per quello degli altri, se civile, e non disdegno il contraddittorio. Nella tua risposta leggermente stizzita ci vedo la passione di chi fa le cose col cuore ma su questa foto resto della mia.
C'è il richiamo del paesaggio sul fondo nel tavolino in primo piano ma, imho, non è sufficiente. La parte del fotogramma sfocata ruba la scena e impasta il tutto. Ci può stare l'invito ad indagare il soggetto, forse, ok, ma poi lo stesso è descritto sotto, piccolo piccolo.
Il bn vuoi per la scansione, vuoi per la scelta sviluppo/stampa non lo trovo esaltante e resto comunque perplesso, ma, se vuoi, puoi condividere la tua idea di realizzazione spiegandomela, mi farebbe piacere, le sensibilità per fortuna sono diverse.....  |
| |  |
7026 di -Max- commento di Bucis |
|
Ferro, lavoro, materia, progetto, c'è dentro tutto,...anche il tempo che passa  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Bucis |
|
Ricordo... tipo... Olanda, 1954...
Se l'intento era quello, raggiunto!
In ogni caso, quadretto ameno che evoca altri tempi.
Particolari e cura del dettaglio non ai tuoi soliti, o così mi pare da smart
 |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Bucis |
|
Bella 1962, definita, precisa, accattivante nell'alternanza di linee e spazi, bianchi e neri.
Pensa che mi piace ancor di più perchè, Finalmente!:
È un po' squlibrata!
(ma nenche no, era solo per citar Laki).
In fondo chi può definire la perfezione in un mondo che perfetto non è, e che semmai raccontare come tale ne valorizza l'azione iconografica?  |
| |  |
*** di Enrico Lorenzetti commento di Bucis |
|
Molto ben fatta Enrico, ecco i quadri, ops, foto che mi piacciono.
... e poi, un fiore che ritrova se stesso fuggendo la costrizione del vaso e ne esce cercando libertà, troppo figo  |
| |  |
st di elis bolis commento di Bucis |
|
Elis, todo ben!
Ma questa discesa al mare se più curata simmetricamente nella composizione, ammesso che si potesse fare, avrebbere reso meglio  |
| |  |
..black and... little white.. di MauMa commento di Bucis |
|
Molto bella.
Ombre e luci che si susseguono e rincorrono in uno scenario che risulta quasi apocalittico. Non mi convince solo la scelta di chiudere i neri così tanto in alcune zone. Certo contribuisce alla spinta drammatica ma fotograficamente l'istogramma urla di dolore  |
| |  |
..black and... little white.. di MauMa commento di Bucis |
|
Molto bella.
Ombre e luci che si susseguono e rincorrono in uno scenario che risulta quasi apocalittico. Non mi convince solo la scelta di chiudere i neri così tanto in alcune zone. Certo contribuisce alla spinta drammatica ma fotograficamente l'istogramma urla di dolore  |
| |  |
st di ant64 commento di Bucis |
|
Una compo che sprizza d'arte moderna  |
| |  |
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Bucis |
|
Ma, non so, apprezzabile la volontà di recupero, l'idea di non disperdere tecniche e seperi ormai desueti, però il risultato non è un granché, non regge altre tue, né tecnicamente né emotivamente, manca un racconto.  |
| |  |
| |  |
Azzurre geometrie di bunjin commento di Bucis |
|
Mi piace, particolare interessante ed efficace interpretazione.
Flavia Daneo ha scritto: | ..... avrei cercato di mantenere le stesse misure per le linee rette (dx/sin e alto/basso). ciao  |
Geometricamente non era possibile ponendo al centro una figura asimmetrica, l'unica cosa che si poteva fare era... pulire le piastrelle  |
| | br> |