| Commenti | 
|---|
  | 
		
			
				| paesaggio di maurir commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella foto!
 
 
toglierei solo quel cespuglio scuro in basso a sinistra
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| s.t. di felixbo commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ldani ha scritto: | 	 		  Il piccolo non fa dormire?     | 	  
 
 
   
 
 
no no lui è bravo...è solo colpa mia    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Seggiovia di ldani commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | d.kalle ha scritto: | 	 		  
 
L'immagine pecca di poca nitidezza, con un po' di contrasto dovrebbe "tirarsi" su.    | 	  
 
 
    
 
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| s.t. di felixbo commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ldani ha scritto: | 	 		  | Ma l'effetto schiuma in sviluppo è voluto? | 	  
 
 
 
   
 
 
emmm...sapevo che mi avresti pizzicato    
 
 
per errore: 500 ml anzichè 600 ml per 2 rulli 135. Le altre di quel rullo son quasi tutte da buttare, questa però non mi pareva male e ho accentuato l'effetto.
 
 
grazie a tutti
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Saro di felixbo commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Gianluca    
 
 
la gestualità delle mani è un tipico atteggiamento di noi meridionali...spesso questa cosa da fastidio agli interlocutori (soprattutto ai nordici)
 
 
in tutta sincerità pensavo che la foto fosse riuscita proprio per la mano sfuocata e grande...per questo motivo l'avevo scelta tra 12 scatti fatti in studio (mio soggiorno), tra i quali alcuni tutti a fuoco   
 
 
il dubbio mi rimane su quanto regge lo sfuocato in stampa. L'eccessivo sfuocato non sta bene neanche in questo caso...tutto da provare su carta.
 
 
grazie ancora a tutti    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Saro di felixbo commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dite eh? La stamperò 20x20 allora...anche se una prova 30x30 forse la farei, per vedere come regge    
 
 
grazie 
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Saro di felixbo commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie    
 
 
Andrea la mano a fuoco ed il viso sfuocato? No non l'ho fatta    
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
![[*] [*]](album_thumbnail.php?pic_id=388498&sid=b5764193df2c0625105c5ef0464f05fd)  | 
		
			
				| [*] di Nasht commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si pannolini n°3 adesso...cresce a vista d'occhio, fra un po' mi chiede il motorino    | 
			 
		 
		 | 
 | 
![[*] [*]](album_thumbnail.php?pic_id=388498&sid=b5764193df2c0625105c5ef0464f05fd)  | 
		
			
				| [*] di Nasht commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   pensa che figata col 35/40    
 
 
scherzo eh, buona così!! Concordo con sweet per la finestrella in alto...
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Elisabetta di mrgilles commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| si anche per me la lettura deve essere narrativa, son d'accordo su questo...è che la questione formale semplicemente mi piace che mi aiuti in questo. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Elisabetta di mrgilles commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no scusatemi...
 
ma proprio gli sfondi della Gioconda e della Vergine delle rocce non mi pare abbiano niente in comune con questo. Guardate come sono risolti quelli lì, come sono ben chiusi, non aperti.
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| ..... di Nash commento di felixbo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si anche per me meglio la prima. Tra l'altro la chiusura superiore inclusa di più nella prima mi pare funzioni benissimo anche in relazione (opposizione "realistica") all'espressione "poetica" della signora.
 
 
P.S. la grana della 3200 sotto l'ingranditore è davvero buona specie se sviluppata in microphen
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>