|  | Commenti |
---|
 |
Ombre, luci, riflessi di Domenico63 commento di Max35 |
|
E' un bel reportage , come tante belle foto .. che su questa piattaforma passano inosservate .. le visite non fanno testo.. credo che la maggior parte di chi sta qua insegni a rovinare la fotografia .. e a rovinare proprio la persona umana , rendendola sterile e priva di anima , c'e' un tentativo uniformante vomitevole , e capita ancor più spesso che chi si approccia “invece” con aria pseudo artistica di rinnovo.. spesso lo faccia con più manierismo di chi continua a vedere gli stessi stereotipi .
infatti finiscono tutti per glorificarsi dopo un po' ... in un simposio di abbracci e ringraziamenti..
.. non saprei neppure se siano peggio quelli che tentano di fare cose strane per maniera.. o quelli che li criticano per poi accoglierli come super artisti ..
C'e' un bisogno di vedere oltre pazzesco, ma la gente ancora si ostina ad uno sguardo morto di ogni cosa.. la gente non esiste , e' morta in piedi ..
ps: e' veramente un bel reportage , dove hai colto in un modo personale e riuscito la bellezza delle luci notturne, si lascia guardare bene , dall'interno del tram , al di là dei finestrini, in movimento cogli il movimento e lo statico .
Non ultimo, interessante sguardo sugli stati d'animo del fine giornata , sono presenti interessanti street-ritratti di un certo valore sociologico .
bravo - |
| |  |
| |  |
Conchiglia sulla spiaggia di Cherosso commento di Max35 |
|
Cherosso ha scritto: | Questa l'ho fatto con la d3000 e il 70-300 della tamron, quella del gatto con la d90 nuova e il nikkor 35-80. La conchiglia è una delle prime foto fatte, quella a yuki è fresca di ieri. non mi sono ancora specializzato in niente, ne macro ne ritratti ne paesaggi, piano piano posto tutto cosi mi date più attenzione e consigli Grazie per i preziosi suggerimenti. |
Nella la d90 hai il tastino per verificare la profondità di campo , si trova nella parte anteriore sotto l'obiettivo dalla parte destra immaginando di avere la cam in mano per fotografare .
Premendolo il diaframma si posiziona all' apertura preimpostata(mentre normalmente in fase di ripresa, per facilitare la composizione[più luminosità nel mirino], le ottiche sono sempre a tutta apertura e solo quando scatti il diaframma va all' apertura preimpostata che leggi nel display) , nel caso di diaframmi chiusi ti si oscurerà abbastanza il mirino , ma avrai la possibilità di verificare cosa c'e' a fuco o cosa no . |
| |  |
Conchiglia sulla spiaggia di Cherosso commento di Max35 |
|
composizione carina col fuoco che cade nel punto giusto , sul mitilo condominiale
La parte bassa non la trovo molto fotogenica come fuori fuoco .
Dalle tue prime foto noto che ami le riprese ravvicinate , e' molto importante imparare a gestire bene il fuori fuoco, ora non so se usi reflex ed eventualmente quale modello , ma le canon ad esempio hanno il tastino per verificare la pdc , molto utile in questo tipo di riprese . |
| |  |
Yuki di Cherosso commento di Max35 |
|
questa foto e' improntata sul naso , è un'evidenza più che un errore dettato dal fatto che secondo il manuale del bravo ritrattista si devono mettere a fuoco sempre e solo gli occhi .
bel nasino e bella boccuccia .
Miao  |
| |  |
Pensieri in controluce di Ade commento di Max35 |
|
ci sono troppi elementi , così la vederei bene senza figura umana !
oppure mi sarei concentrato su di essa .
i bianchi si perdono ..
C'è una certa scena , ma manca il perno . L'uomo lì dove si trova non convoglia con sufficiente forza una scenografia cosi' forte . |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Piccola Jule di Ade commento di Max35 |
|
(in riferimento all'originale postata da Ade)
Buona , però un paio d'appunti:
-soggetto all'estrema sinistra del fotogramma con troppo spazio a destra (più di metà foto)
-avendo usato un grandangolare eri molto vicina al soggetto (circa 50cm) , i grandangoli usati a ridosso tendono a deformare le prospettive ed i soggetti , quindi nonostante la bimba sia graziosissima si nota un po' il faccione soprattutto in relazione al resto del fotogramma .
Io avrei fatto un passo indietro per pormi almeno ad 1 metro abbondante dal soggetto che avrei tenuto leggermente più centrale ed al limite avrei croppato in seguito , siccome eri ad f 4 potevi da un po' più lontano aprire ad f2.8 .
Nel complesso cmq mi piace la gestione della luce sul viso , non l'avrei filtrata per nulla .
ciao e buon anno .  |
| |  |
| |  |
| |  |
nel parco di Habrahx commento di Max35 |
|
molto bella , ottima composizione che valorizza la profondità in modo magistrale , non toccherei quasi nulla , poi la stampa bianco e nero sarebbe da vedere bene .
l'elemento umano sarebbe di troppo .. quando una foto e' compiuta perche' insistere a riempirla di elementi . .
Dando un occhio veloce alla tua gallery non vedo molta di questa roba pero' .. |
| |  |
img 3725 - Sull'Arno di francodipisa commento di Max35 |
|
buona l'idea dell'esile ascesa arborea , non mi convince invece l'inquadratura nel suo complesso , troppa aria (acqua) intorno che costringe a perdersi un po' di qua e di là senza un perno ideale(i rametti non ce la fanno in quella posizione), in quanto 3/4 del fotogramma "vuoti" sono troppi , le nuvole/scie riflesse non bastano in questo caso.
Buona fine anno 2011 . |
| |  |
| |  |
| |  |
Pamukkale di rrrrossella commento di Max35 |
|
a me piace così , con il mega riflesso e il fuori fuoco .. come al solito qua si pensa ad un modo unico di fotografare , della serie , paesaggio: tutto a fuoco , piu' elementi possibili dentro , trattamento stil fantasy , senza riflessi "fastidiosi" , se c'e' dell' acqua lunghe esposizioni .
ps: in questa foto ci sono un casino di elementi , meno male che il riflesso e il fuori fuoco creano una forte suggestione da catalizzare le emozioni di chi guarda e trovare un perno .
La compo diventa quindi equilibrata .
c'e' un flare lo vediamo tutti , ma non troppo drammatico , i bianchi escono dolcemente e questo non e' poco .
forse avrei tentato di valorizzare ancora di piu' quei balconcini rotondi di acqua, ma c'era cmq da tener presente la luce e il riflesso del sole .
c'e' una dominate calda , ma dici che il sole era alto , quindi forse l'aspetto e' un po' forzato ? Ad ogni modo e' una tua scelta .
Buon fine 2011 . |
| |  |
Sky...lines di Ale74 terni commento di Max35 |
|
bel grafismo , sembra un'arpa , un ulteriore incrocio di linee e' generato da quella specie di scia nuvolosa in alto a destra(tipo una tromba angelica) . |
| |  |
| | br> |