Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Maurizio Rugiero |
|
Stupenda! la mia visione e simile a quella di Franco.... la passerella ci porta verso la luce dove quei raggi di speranza fendono il buio......
complimenti elis |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di nicomat commento di Maurizio Rugiero |
|
Bellissimo questo ritratto! lo sguardo innocente di questa fanciulla cattura subito lo sguardo! (si potrebbe dire molto sul taglio!ognuno di noi abbiamo delle visioni diverse,oggi non e pił come una volta , e cambiato molto come ad esempio: il formato standard...... il taglio.... mentre prima si era molto rigorosi oggi si va ben oltre, fermo restando che chi li esegue deve avere una buona base tecnica! e mi sembra chiaro che qui non manca) complimenti Nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cara vecchia pellicola di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Arpal ha scritto: | Notevole, nel raggiungimento dell'obbiettivo anche con l'analogico.
La "ruvidita'" dei muri, come la luce aiutata dalla vignettatura raccontano egregiamente questo scorcio.
Bravo.
 |
Marco Grazie Molto!! |
|
|
 |
Cara vecchia pellicola di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
elmaximo ha scritto: | Magari ottenere una resa cosi'...quando uso pellicola il lab mi consegna foto con i neri neri e chiusi che sono autentiche ciofeche...qui la resa e' mirabile
ed e' quello che rende questa foto una bella foto...mi sa che hai fatto tuttoil processo in proprio...
Risultati cosi' invoglierebbero maggiormente anche il sottoscritto all'analogico  |
Massimo Grazie Molto!! Ormai i materiali per l analogico non son pił quelli di
prima!  |
|
|
br>