|  | Commenti |
---|
 |
Limoncello di Bark commento di Bark |
|
gianjackal ha scritto: | Scatto semplice ma splendido!
Se allargavi un po' l'inquadratura era però ancora meglio... così sei anche a rischio di "pelature" specialmente con stampatori poco accorti!  |
Si, hai ragione.. ma poi era finita la cucina purtroppo lo spazio era poco e con il 50mm di più non potevo fare.
Credo che al limite nel caso ci fossero problemi in stampa si possa riuscire ad aggiungere un po'di sfondo con il timbro clone.. il vantaggio degli sfondi "uniformi"
Ciao,
Bark |
| |  |
Limoncello di Bark commento di Bark |
|
iljap ha scritto: | Bhè a dire il vero la foto è anche bella ma come i miei predecessori sono più attirato al limoncello!
Scherzi a parte è veramente ben realizzata con uno splendido effetto!
O.T. alcolico
Se volete la mia ricetta (abbastanza standard) eccovela:
1Kg di limoni non trattati/spazzolati
1lt di alcool per dolci/infusi (si trova al supermercato tra le grappe)
1lt di acqua
0.8kg di zucchero
sbucciate i limoni facendo molta attenzione a non asportare la parte bianca che renderebbe amaro il limoncello. metterle a macerare nell'alcool in un contenitore di vetro chiuso (in questa foto è quello che in sicilia chiamano zaun) io uso il classico bormioli posizionato al buio per una settimana circa, agitandolo di tanto in tanto!
Dopo una settimana mettere sul fuoco l'acqua scaldandola solamente senza farla bollire e farci sciogliere lo zucchero dopo di che versarci l'alcool filtrandolo bene! Imbottigliare e far riposare per almeno un mese prima di consumarlo (non sempre resisto così tanto )
Ciao e buona bevuta!  |
In effetti per quello che mi ricordo la ricetta non si discosta poi molto da questa qui
angelo trapani ha scritto: | ... a parte l'indiscutibile bontà della famosissima bevanda trovo la tua foto molto interessante. Il formato adeguato allo sviluppo delle geometrie del soggetto racchiude un protagonista ben celato in un sapiente gioco di luci ed ombre... la scorza di limone!!
a quando l'assaggio??
Angelo
p.s.: bel lavoro... in tutti i sensi!  |
Grazie, l'assaggio.. boh.. non credo di tornare a casa prima di Natale.. e poi io non sono un amante degli alcolici, quindi non potrei giudicare
Ciao,
Bark |
| |  |
Limoncello di Bark commento di Bark |
|
Ma poi.. neanche sapete se è buono o meno.. e volete la ricetta?!
io dico sempre a mia madre che sà di Mastro Lindo  |
| |  |
Limoncello di Bark commento di Bark |
|
Mr.500mm ha scritto: | Secondo me è troppo alcolico!!!
Davvero bella!!!....luce, quale, quanta, insomma come hai composto il set???.....e tua madre quanto zucchero/alcol/limoni ha usato???  |
Il set.. molto semplice.. la boccia di vetro è poggiata su una pila di libri, in modo da creare un vuoto fra il soggetto e lo sfondo.. in questo vuoto ci sono 2 flash (SB-24) uno puntato sullo sfondo e uno sulla boccia, che viene quindi retroilluminata. Lo sfondo è un foglio di cartoncino bianco e il piano di appoggio un foglio A4.
La ricetta del limoncello non la ricordo con precisione, ma mi pare 800gr di zucchero ogni litro di limone.. ma non sò quanti limoni ci vadano.. i dettagli li sà mia madre ma non credo sia disposta a svelarli
Ciao,
Bark |
| |  |
Limoncello di Bark commento di Bark |
|
Mia madre mette a macerare le buccie nell'alcool e io fotografo
Ciao,
Bark |
| |  |
Freestyle Gallio di Daniele# commento di Bark |
|
Daniele# ha scritto: | Grazie a tutti per l'intervento.
x d.kalle: Hai ragione, mancano degli scatti aperti che comprendano il suolo, anche perchè saltano veramente alto e ne sarebbe valorizzato molto quest'aspetto. Purtroppo lo spazio era molto ridotto ed ero in mezzo al pubblico perciò non potevo spostarmi più di tanto.
La manifestazione iniziava alle 16:00 di Domenica.
Ciao  |
In quel caso includi un po'di pubblico.. non necessariamente bisogna fare sempre scatti pulitissimi, anzi, in ottica di fotografia sportivo-reportaggistica, mostrare la presenza di pubblico (meglio se molto) può essere di aiuto..
e poi meglio una selva di teste davanti a dare un riferimento, che un francobollo azzurro con un uomo che vola..
Ciao,
Bark |
| |  |
st kite surf di friuli76 commento di Bark |
|
dedalo03 ha scritto: | ho provato a fotograre i kite durante le vacanze (una foto è in galleria) e il risultato non è sempre stato soddisfacente, sono un soggetto difficile da inquadrare. Qui il punto di ripresa mi sembra buono, avrei forse decentrato un pò di più il soggetto, comunque una buona foto
Roberto |
Bah, si la composizione c'è.. ma come dice Igor manca l'azione.. stà tornando a parcheggiarlo a fine giornata.. ma la foto racconta poco..
A mio parere le foto che non ritraggono direttamente l'azione tipica di uno sport, ma suoi atteggiamenti di contorno, devono essere foto più che perfette e devono veramente risvegliare l'attenzione dell'osservatore, altrimenti cadono nell'indifferenza..
Ciao,
Bark |
| |  |
Alex_Puneta di Igor of the wind commento di Bark |
|
Igor of the wind ha scritto: | purtroppo il mio scaffandro non ha il tergicristallo tra gli optional
(però sto pensando di portarmi dietro uno straccietto[che però non so quanto possa servire in mezzo al mare dove andrebbe comunque per bagnarsi pure lui])
e poi dai, le gocce fanno autentico, sennò poteva essere scattata benissimo da una barca
 |
Lo straccetto lo vedo inutile.. forse ti servirebbe qualcosa di gomma, tipo le "palette" che si usano per lavare i vetri delle finestre, ma le cose si complicano forse
Per portare il flash in acqua sò che esistono gli scafandri pure per quelli.. certo che costno un occhio della testa  |
| |  |
Piccoli campioni del futuro? di petegiu commento di Bark |
|
matteoganora ha scritto: | In questo caso avresti dovuto spostarti un po per creare una maggior diagonale dei ciclisti, rendendo più leggibile la fila e riempiendo di più il fotogramma...
sul giornalisticamente parlando, non sono d'accordo... questa è si una foto più classica e reportagistica, ma se fossi un editor, userei quella di ieri a tutta pagina, e questa come contorno. |
Concordo.. quella di ieri ha tutta un'altra forza.. e quoto anche sul rendere più leggibile la fila, almeno da fare in modo di vedere completamente il volto del primo inseguitore
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
Alex_Puneta di Igor of the wind commento di Bark |
|
Qui un colpo di flash ti sarebbe stato molto utile
Il punto di vista è spettacolare e la composizione non male.. non ti sò dire se hai azzeccato la tempistica, tu ne sai certamente più di me in fatto di windsurf
Un peccato davvero le gocce sul vetro.. ma non ci si può far nulla
Ciao,
Bark |
| |  |
schiacciata con l'uva di paoletta.s commento di Bark |
|
Di questa mi piace tutto! Strano ma vero ..mi piace anche la leccarda sporca e vissuta, i manici della teglia anche loro "usati" e lo strofinaccio spiegazzato..
Ciao,
Bark |
| |  |
jump di macchione commento di Bark |
|
Si, molto meglio!
Un consiglio.. quando ci sono di queste situazioni in cui devi fare un po´di postproduzione.. dopo averla fatta lascia "decantare" la foto un paio di giorni sul tuo computer, senza riguardarla.. poi dopo 2 giorni la riapri e la esamini criticamente come se non fosse tua.. vedrai che trovi da solo i problemi e con l´esperienza troverai anche le soluzioni
Ciao,
Bark |
| |  |
derapata di apple commento di Bark |
|
La sequenza è montata quasi bene, ci sono un paio di difetti sull'asfalto sotto all'auto nel penultimo fotogramma che si possono correggere in pochi secondi.
Per quanto riguarda il discorso sequenza nel campo dell'automobilismo.. beh, secondo me non serve, non è didattica, non mostra nulla di particolare che non sia possibile immortalare con uno scatto singolo.. a meno di non riprendere una situazione veramente fuori dal comune (ad es. un incidente).. nel tuo caso non c'è nemmeno la valorizzazione del contesto, poichè oltre ad asfalto e ghiaia non si vede altro che crei una composizione piacevole..
insomma.. il montaggio della sequenza rimane un giochino, un esercizio di fotoritocco fine a se stesso
Ciao,
Bark |
| |  |
Calla aguil di mene commento di Bark |
|
Bella location! Buona la luce, tenterei anche qualche scatto con i flash molto più di taglio.. per capirci spostarlo indietro (lontano da te) fino ad illuminare il climber di 3/4 da dietro
Ciao,
Bark |
| |  |
Enduro | Mene on the trail di Bark commento di Bark |
|
Si, i bianchi sono al limite, alcuni anche oltre e ho dovuto lavorarci sopra un minimo per contenerli.. ho sistemato le foto un po' in fretta, riproverò con calma a fare la postproduzione
Le foglie in alto nella prima foto mi servivano da cornice (e poi se le tagliavo ero passibile di fucilate a sale dal contadino ), più in basso non era possibile.. ero sotto alla vigna e inquadravo attraverso una finestrella di foglie
Invertire i ruoli sarebbe stato impossibile.. non sò guidare una moto e non ne ho mai portata una in vita mia.. guido poco anche la macchina.. due ruote a pedali per fortuna fino ad ora mi sono bastate
EDIT.. la 6034 l´ho scelta per il punto di vista e il fatto che si vedono gli occhi.. ne altre simili ma senza tagli a ruote e casco.. stasera ne aggiungo un paio
@tommy.. cosa significa già visto? troppo banali?  |
| |  |
Kite con linguaccia! di tommycrash commento di Bark |
|
tommycrash ha scritto: | Caro amico crukko....non è che i crauti e Wuerstchen ti fanno venire l'indigestione ognittanto...altrimenti non mi spiego il tuo cattivo umore.
Il monitor fa schifo per certo (portatile HP) e un po' daltonico lo sarò...ma insomma, la critica va bene se è costruttiva. Ah...ultimamente non scatti più?  |
Cattivo umore?
La mia non era una battutaccia.. è evidente che c'è qualcosa che non quadra, ogni foto che posti ha dominanti fortissime e sempre diverse.. prima di criticare altro sulle tue foto mi son sentito di ribadire il fatto che se non sistemi i colori c'è poco da dire..
Non è che non scatto più.. scatto molto meno, il lavoro e/o la mancanza di esso non mi lasciano molto tempo
Ciao,
Bark |
| |  |
Enduro | Mene on the trail di Bark commento di Bark |
|
Giornata di cazzeggio fotografico/motociclistico con mene.. lui in sella, io dietro alla macchina fotografica
Ciao,
Bark |
| |  |
fruit juice di paoletta.s commento di Bark |
|
Molto bella come al solito.. non mi piace la spiegazzatura del centrino, mentre apprezzo molto la goccia sul bicchiere
Ciao,
Bark |
| |  |
Motocross | Maicol Mercandino di SX Design commento di Bark |
|
Molto belle, quoto chi mi ha preceduto (Matteo e mene) e aggiungo che mi sembra di vedere una lieve dominante ciano/verde sulla prima
Da riprovare assolutamente l'ultima!
Ciao,
Bark |
| | br> |