x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
glamour [V.M. 16]
glamour [V.M. 16] di Alessandro Bassi commento di claudiom

"toglietela se credete possa disturbare" : commento formidabile...se l'avesse tolta magari sarebbe ancora vivo.

Diabolico ciao claudiom

ps Mapp. NON fotografa fiori come se fossero organi genitali.
Pensierosa
Pensierosa di girlpower commento di claudiom

si può dire, con termine un tantino troppo forte, che i fiori sul vestito, in relazione al resto, sono indecenti?
E il buco troppo nero del rudere e il buco troppo bianco nei capelli e il lato sinistro bruciato senza costrutto?

Cool ciao claudiom
La luna del raccolto
La luna del raccolto di Cemb commento di claudiom

Roberto, quel che volevo dire è appunto quel che mi stai spiegando, come si evince dalla mia frase.

Intanto una ragione della bontà della foto la dai tu: la luna è fuori scala, come nelle sere d'estate, quelle sere in cui si va in giro per i campi con la morosa e non ci si vede bene e tutto quel che importa è la suggestione, l'odore vago delle ombre, dell'arietta tra le foglie.

Questa foto.

ciao claudiom

ps spero che voi giovani sappiate di quelle sere d'estate...
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

concordo con Lucadiano, rimando ad un nuovo post, lungo e strutturato, appena pronto, su "il mondo della fotografia" con argomento "il ritratto".

Heineken? claudiom
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Intanto guarda bene: la pelle non è flou, è di porcellana, non perchè ce l'abbia di porcella (nota la bocca) ma perchè dalle mani alla bocca appunto agli occhi si è voluto farla sembrare una bambola di porcellana appena temperata dal gesto, finto anche lui.

Quello sguardo uno feroce lo definirebbe, con termine ormai vecchio ( questo sì!) QUASI OGANGA, cioè vagamente stolido intronato senza idee.

Questo tutto tondo è finto, è tutto finto, mentre la fotografia serve per ritrarre il reale.

Quanto mi piacerebbe averla lì per fotografarla!

Però non fare lo zuccone: non ho definito vuota la modella, non farmelo ripetere.

E poi salta fuori la tua vecchiaia: pensi che tutto sia solo una rivisitazione di cose già fatte, bravo!

Smile ciao claudiom

ps alla fine della fiera tu Mulas non lo andrai a vedere e poteva essere una occasione per capire tante cose della fotografia.
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Tra le faccine non c'è quella che suda freddo, sarebbe stata mia.

Accetta un parere, Yaw.: vai a vedere Mulas alla GAM, c'è ancora fino a domenica, vacci senza pensare che sono foto vecchie perchè fatte 30/40/50 anni fa.

Yaw.: Una foto è moderna o vecchia perchè ha soluzioni stilistiche moderne o vecchie, non per la data in cui è stata fatta.

Dico allora vecchia la foto in questione, perchè le soluzioni stilistiche che adotta sono molto molto vecchie, il fatto che sia digitale non conta per dire che è moderna.

Vacci, da Mulas, e se hai tempo vai a vedere ai piani superiori, nella pittura dell'800, qualcuna di queste immagini che ti sembran nuove.

ciao claudiom di Torino.
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Yawg. già offre una traccia alla mia domanda su quali siano le foto di riferimento, dicendo, in merito al mio intervento:

>Cos'è questo continuo ancorarsi a vecchi modelli.

Ecco la traccia: Yawg. crede che questa foto sia una foto moderna.

Non lo è, è bensì un ritratto convenzionale dell'800, però fatto con la fotocamera.
Un ritratto di PRIMA della scoperta della fotografia.

grazie ciao claudiom
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Non mi ficcare in mezzo in cose che nè penso nè scrivo, 72: ho scritto che qui si parla di fotografie, non di persone, ed eventualmente di fotografi.
Il giudizio finisce lì e non va oltre.
Rivendico sempre il diritto di pap vav, non sanzionato da 4U.

cm
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Però, senza voler essere antipatico mi piacerebbe sapere quali siano le immagini di riferimento sia degli autori di questo genere di foto che di quelli che le apprezzano.

Ve lo chiedo senza spocchia, solo per capire: i ritratti, quelli della storia dell'arte fotografica li avete guardati o no?
E se si la differenza avete ritenuto di vederla?
E se no, perchè?

Cool grazie ciao claudiom
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Le foto si guardano, non le modelle e i fotografi, di foto si parla, non di persone.
Di quel che di quelle PERSONE appare ai nostri occhi.

Proviamo magari a dare una occhiata ai ritratti quelli fatti coi pennelli e cercare di capire la differenza, non di tecnica, ma di capacità di racconto.

claudiom

ps naturalmente chi parla male delle foto altrui ne è invidioso, ma questo si sà Crying or Very sad
...nel profilo di Nadia.
...nel profilo di Nadia. di MaXu commento di claudiom

Strano scivolamento dell'autore nella fotografia vera, non me lo aspettavo più.

Ma non durerà, vorrei sbagliarmi.

claudiom
Semplicemente Giada...
Semplicemente Giada... di Andrea Pizzal commento di claudiom

Una bella ragazzetta senza niente nella testa e con la pelle porcellanata.

Il solito nulla.

Non ci siamo ciao claudiom
La luna del raccolto
La luna del raccolto di Cemb commento di claudiom

La cosa migliore di questa buona foto è la mancanza di nitidezza unita ai colori cielo/luna.
Se fosse nitida sarebbe come quelle di tutti gli altri...o è questo che volete, tutti uguali?

Cool ciao claudiom
Rock
Rock di girlpower commento di claudiom

Chiamare ritratti le foto fatte ad un soggetto consenziente espone il fotografo ad un impietoso giudizio sulla sua capcità di introspezione, di interpretazione, di empatia con l'umanità.

Se tutto quello che siamo capaci di cavare da un volto che ci viene offerto è smorfiette e faccette basite temo si potrebbe dire di noi come fotografi che siamo dei superficiali.

Un'altro conto è la vendibilità che mai ha a che vedere con la fotografia di buon livello, mancando, come spesso scrissi, di una qualità fondamentale del prodotto che vuole essere anche solo vagamente artistico: la dialettica interna.

Cool ciao claudiom
Corno Grande b/n
Corno Grande b/n di Funboy commento di claudiom

L'autore mi chiede come stamparlo, secondo me:

L'immagine si gioca sulla linea di luce che partendo dalla nuvola batte sui pilastri del Corno e rimbalza sulla terra, tutto deve concorrere a quest'effetto.

Mantenere un vago dettaglio nel fianco a sinistra e nelle pietre in basso, come a video, non di meno.

Badare che il riflesso in acqua non sia della stessa intensità del monte (il riflesso mai della stessa intensità dell'originale).

Abbassare la nuvola con un buco apposito fino a lasciare poco bianco, solo nel caso che nel negativo ce ne sia (pare ce ne sia) se nel negativo non ce n'è buttare la foto (questo è il B/N vero).

Badare che si mantenga la vignettatura in alto a dx, ma non caricarla oltre, forse anche meno.

Non credo che sia necessario vignettare in alto a sin.

ciao claudiom
Rock
Rock di girlpower commento di claudiom

Critica costruttiva: solito discorso, se serve per vendere credo sia vendibile, se serve per fare un bel ritratto è molto lontano dalla sufficienza.
Gli è tutta questione di target.

Smile ciao claudiom

ps viste foto su Flickr: mi correggo: foto fatte per vendere, buone , mi pare, oggi questo vende ed oggi si vive, domani sarà tutto dimenticato, la fotografa, le povere modelle, nulla c'è e nulla resterà , ma che importa, i soldi, i soldi!
fotoritocco teresa
fotoritocco teresa di infashion commento di claudiom

L'importante è credere che in questo modo si stiano facendo fotografie.
Ma il bello è che si guarda la povera schiena e non i mille particolari che non funzionano, in questo inizio di dipinto di inizio secolo scorso.
Diabolico ciao claudiom
gothic
gothic di taurusblack commento di claudiom

Volevo dire che queste poche cosette sono solo dei pallidi ghirigori da ragazzino che non osa, che il pizzetto in questo contesto che tu speri gotico è ridicolo come l'espressione come gli occhietti che paiono affetti da pressione alta al bulbo oculare.

Trucidezza voglio vedere, non questo vorreimanonoso!

Smile ciao claudiom
Il pittore
Il pittore di mcm commento di claudiom

Non so cosa, ma qualcosa vuol dire il fatto che questo convincente lavoro trae ispirazione non da una foto, ma da un lavoro grafico.

poi ci penso, ciao claudiom
Il porto
Il porto di ldani commento di claudiom

Per me il grigiomedio lo piazzavo tra chiglia e fianco della nave di dx, lì avrei puntato lo spot e avrei sviluppato normale.
Dunque forse meno sovra di te, ma esserci è un'altra cosa.

Queste discussioni sono pane quotidiano dei digitalisti in paesaggio, spero non venga spostato. Smile

ciao claudiom
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi