x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
st
st di RiccardoC. commento di S R

Bellissima composizione... Visto che l'uomo guarda in basso hai saggiamente dato importanza al corpo e alle braccia poggiate sulle gambe e lo hai spostato sulla destra del fotogramma, bravissimo, hai dimostrato di avere il senso della composizione; azzeccato quindi anche il taglio della testa!

Quel che invece digerisco male è che una Canon EOS 5D Mark III, che dovrebbe far faville per quanto riguarda la gamma tonale, ti abbia restituito invece una foto molto, troppo, contrastata... neri cupi e bianchi quasi privi di dettagli e una per me poco piacevole sensazione di impastamento generale... colpa della PP o di uno dei soliti plug-in? Rolling Eyes

Ciao
Folate
Folate di Giovanni Francomacaro commento di S R

L'ho pensato anche io Luca ma ci sono un paio di foglie su in alto, in mezzo a quelle verdi del Salice mi lasciano perplesso... manco un tornado potrebbe farle arrivare lassù Mandrillo
Il paese degli amici
Il paese degli amici di La Merla commento di S R

Come street è deboluccia però mi piace la composizione, l'inquadratura e la pulizia, brava Ok!

P.S. Attenta alle alte luci...
Folate
Folate di Giovanni Francomacaro commento di S R

Mi sto chiedendo da dove vengono quelle foglie secche che sembrano di Platano... la pianta che apparentemente le rilascia sembra essere un Salice... Rolling Eyes
25-01-2014
25-01-2014 di Liliana R. commento di S R

Chi non sa comporre avrebbe semplicemente fotografato il segnale... chi invece sa farlo (e sa pure inquadrare) in pochissimi secondi sceglie cosa e come inserire altri elementi dentro il fotogramma... la differenza? Bhè... ce l'abbiamo sotto gli occhi... c'è solo da prenderne atto e imparare Ok!
Tignale
Tignale di Ivo commento di S R

Bella anche questa, molto, bravo Ivo Ok!
...
... di Perretta Giuseppe commento di S R

Perretta Giuseppe ha scritto:
Chiedo scusa a Silvano, mi sono dimenticato il bordino.. Imbarazzato

"I bordini" please, ne mancano due non uno Diabolico
"Sarebbe" stata bellissima ma ahimè, dovrò sforzarmi e cercare di immaginarla come sarebbe stata se... Rolling Eyes Wink

Sempre bravo comunque Ok!
Parigi 13-11-2015
Parigi 13-11-2015 di Perretta Giuseppe commento di S R

Un applauso
Pink sunset
Pink sunset di cheroz commento di S R

Bhè... almeno ogni tanto mi posso rifare gli occhi con Foto praticamente perfette sia sotto l'aspetto tecnico che quello del contenuto... Wink
Empusa pennata
Empusa pennata di Mausan commento di S R

Più che meritata... Un applauso
S.Maria Maggiore, Roma
S.Maria Maggiore, Roma di GiovanniQ commento di S R

Buona Giovanni, bravo Ok!
il letto (1)
il letto (1) di Nicola Vicini commento di S R

Nicola Vicini ha scritto:
...se volete posso inviarvi il file in alta risoluzione per le opportune e possibili correzioni

Per un esempio Nicola non c'è bisogno, basta quella postata... a meno che non serva a te per altri scopi Ok!
il letto (1)
il letto (1) di Nicola Vicini commento di S R

A dimostrazione di quello che ho appena detto, se mi permetti, ti mostro un esempio... più scura e contrastata è più godibile perchè più veritiera e forse nessuno si sarebbe accorto dell'intervento... ovviamente fatto con il Raw e con più tempo il lavoro sarebbe migliore Wink

Ciao
il letto (1)
il letto (1) di Nicola Vicini commento di S R

Il "contenitore" ha la stessa importanza del contenuto... forse è meglio dire che tecnica e contenuto per me dovrebbero andare a braccetto!
Qui non c'è solo un "nero finto" come sfondo ma ci sono dei "finti contorni", un troppo basso contrasto e un diffuso grigiume dei soggetti rispetto allo sfondo... insomma con un contenitore così è difficile gustarsi il contenuto anche se fosse interessante... io almeno non ci riesco!

Ciao
...
... di Claudia Costantino commento di S R

La nitidezza dipende da tanti fattori:
qualità dell'obiettivo, messa a fuoco, diaframma, tempo di otturazione adatto alla focale e all'eventuale parkinson del fotografo per evitare il micromosso, tipo di illuminazione, cromatica e differenza di contrasto tra sfondo e soggetto, una post oculata e curata... mi fermo qui perchè ci vorrebbe un libro intero per spiegare tutte le cose che influiscono sulla nitidezza generale di una foto.
Comunque anche se una foto non è nitissima come in questo caso si può sempre fare qualcosina per renderla migliore.

Ciao
Quarto dei Mille.
Quarto dei Mille. di Clara Ravaglia commento di S R

WOW... era una vita che non vedevo un tramonto con le nuvole rosate e un cielo di un normalissimo e naturalissimo blu... Oh yeah!
geometrie estive...2
geometrie estive...2 di leo48c20 commento di S R

Hai ragione Leo, scusami Wink
Allora, la tua foto non mi dispiace, traspare che è stata "vista" e in seguito "curata" nel miglior modo possibile, specialmente nella composizione e nell'inquadratura.
Non ti ha aiutato la nitidezza dell'obiettivo e l'esposimetro, i bianchi sono un po' sparati... però a queste "piccolezze tecniche", se non esagerate come nel tuo caso, si può porre rimedio con l'applicazione di un po' di maschera di contrasto e con lo strumento "Ombre e luci" per ridurre la luminosità dei bianchi... in questo modo insomma...

Ciao
Lo scoglio dell'Elefante
Lo scoglio dell'Elefante di Massimo Tamajo commento di S R

3200 ISO Pierluigi perchè se vuoi che le stelle siano puntiformi con un 18 mm non devi superare i 15/20 secondi, un tempo di otturazione superiore farebbe venire le stelle ovalizzate, un tempo ancora più lungo strisciate... Ok!
Lo scoglio dell'Elefante
Lo scoglio dell'Elefante di Massimo Tamajo commento di S R

Wow... bella Un applauso
geometrie estive...2
geometrie estive...2 di leo48c20 commento di S R

tartaruga977 ha scritto:
Mi riferivo agli iso per la luminosità , mi sono espressa male io . Sinceramente l ho vista dallo smarthphone e sembrava poco luminosa e nitida Silvano.

Eh eh... capito Claudia ma così detto è sbagliato lo stesso e sai perchè?
Leo ha lavorato in AV mode (praticamente esposizione automatica) e a 80 ISO la fotocamera gli ha impostato 1/250s e f/8.0, se avesse impostato, per esempio la sensibilità, a 400 ISO la macchina gli avrebbe impostato automaticamente 1/500s e f/11... in pratica non sarebbe cambiato nulla, stessa luminosità sulla foto finale Wink

Insomma, se la foto fosse davvero scura, gli avresti dovuto dire di aprire uno stop (o sovraesporre di uno stop) indipendemente dalla sensibilità, dal tempo e dal diaframma Wink

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi