x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di filippo de marco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 150, 151, 152, 153  Successivo
Commenti
st10
st10 di filippo de marco commento di blu pix

Questo spiega tutto.. era come immaginavo .. Smile
il moirè è dovuto allo scanner che entra in risonanza con il retino litografico..
Quando scannerizzi le stampe litografiche dovresti usare la funzione "deretinatura" che cerca di coprire questo problema.. Oppure usare un plugin apposito nei programmi di fotoritocco per la deretinatura...anche se alla fine inevitabilmente si perderà un po di nitidezza.
st10
st10 di filippo de marco commento di filippo de marco

blu pix ha scritto:
scusami Rossodivino.. che tipo di stampa..? litografica.. inkjet..?

litografica Wink
st10
st10 di filippo de marco commento di blu pix

scusami Rossodivino.. che tipo di stampa..? litografica.. inkjet..?
st10
st10 di filippo de marco commento di filippo de marco

si' quessta e' una scansione da stampa : ma c'e' differenza tra le due possibilita'? non ho mai provato
Ok!
st10
st10 di filippo de marco commento di blu pix

quoto la domanda di Dragoferro.. Smile
st10
st10 di filippo de marco commento di dragoferro

la trovo molto bella..
e' una scansione da stampa o da pellicola?
st10
st10 di filippo de marco commento di filippo de marco

blu pix ha scritto:
delicato profilo... bella
il moirè che mi sembra di notare a cosa è dovuto?... si potrebbe eliminare?.. Smile

ciao Manlio non saprei se questo effetto si puo' eliminare- se tu comunque puoi dedicare un po' di tempo per qualsiasi modifica a me va' benisssimo sempre riceverla.
grazie Smile
st10
st10 di filippo de marco commento di blu pix

delicato profilo... bella
il moirè che mi sembra di notare a cosa è dovuto?... si potrebbe eliminare?.. Smile
st10
st10 di filippo de marco commento di filippo de marco

scansione :uno scatto di qualche anno fa'
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
set2
set2 di filippo de marco commento di Clara Ravaglia

Per me assolutamente meglio. il guaio è che questo meglio , ossia la maggior correttezza ed equilibrio fra luci e chiaroscuri, purtroppo si perde comunque , nella bassa qualità, solo tecnica , dello scatto, dopo la scannerizzazione. Ed è un peccato perchè è un ritratto notevole.


Ciao
Clara Smile
set2
set2 di filippo de marco commento di filippo de marco

prova modifica suggerimenti diversi
st3
st3 di filippo de marco commento di dragoferro

ROSSODIVINO ha scritto:
ciao Drago capisco il tuo messaggio ma perche' trovi cosi' strano quel fuoco? questo e' uno dei tanti modi penso io.
grazie Smile



beh e' un fuoco strano perché inusuale. Otticamente con una delle nostre reflex e' molto difficile da ottenere in macchina. Diverso e' se si lavora con standarde, soffietti e dorso digitale (non so se era questo il caso).

Comunque mi da l'idea di un sfocato aggiunto in post e non presente sul raw.
set3
set3 di filippo de marco commento di filippo de marco

blu pix ha scritto:
Ahh. beh.. scusa Rossodivino non sapevo si trattasse di una stampa a contatto.. Ok!


no Manlio sono io che dimentico di dare le dovute informazioni in apertura post, mi e' gia' stato fatto notare ma mi sono dimenticato anche questa volta.
ciao.grazie Wink
set3
set3 di filippo de marco commento di blu pix

Ahh. beh.. scusa Rossodivino non sapevo si trattasse di una stampa a contatto.. Ok!
set3
set3 di filippo de marco commento di filippo de marco

ritorno all'originale
Giovanniq Ok!
set3
set3 di filippo de marco commento di filippo de marco

GiovanniQ ha scritto:
Un po troppo piccola per essere valutata nella sua interezza, il viso si
diperde nel gioco artificiale della testure, io credo che l'originale
senza artwork sia potenzialmente un gran bel ritratto.

Ciao

beh non e' proprio cosi' piccolina Triste dai mi hai stimolato e voglio provare a modificare senza troppo artwork.grazie del suggerimento Smile
set3
set3 di filippo de marco commento di filippo de marco

blu pix ha scritto:
...mmmm... Rolling Eyes
il lavoro poteva anche essere valido... ma mi chiedo che programma hai usato per il resize della foto, i byte sembrano essere veramente pochi Rolling Eyes
prova a salvare a non meno di 900px per lato maggiore ( ma non più di 1500px), in formato JPG scegliendo una compressione tra il 90% e 100% tale da mantenere una dimensione appena inferiore ai 512Kbyte

ciao Manlio grazie x la tua attenzione
c'e' da dire che questa e' una stampa a contatto e la dimensione e' gia di suo molto small forse stampandola ed ingrandendola e con scansione e' possibile mettere in pratica il tuo suggerimento ora che ci penso.
bene bene ti ringrazio ancora.
ciao Wink
st3
st3 di filippo de marco commento di filippo de marco

dragoferro ha scritto:
mmh, la modella c'e'. Lo scatto avrebbe pure avuto un suo perché.

Non mi piace quel fuoco solo in una striscia orizzontale. Gli occhi possono essere tirati fuori in molti altri modi.
Direi che per me quel fuoco cosi strano e' troppo invasivo e rovina lo scatto.

ciao Drago capisco il tuo messaggio ma perche' trovi cosi' strano quel fuoco? questo e' uno dei tanti modi penso io.
grazie Smile
set3
set3 di filippo de marco commento di GiovanniQ

Un po troppo piccola per essere valutata nella sua interezza, il viso si
diperde nel gioco artificiale della testure, io credo che l'originale
senza artwork sia potenzialmente un gran bel ritratto.

Ciao
set3
set3 di filippo de marco commento di blu pix

...mmmm... Rolling Eyes
il lavoro poteva anche essere valido... ma mi chiedo che programma hai usato per il resize della foto, i byte sembrano essere veramente pochi Rolling Eyes
prova a salvare a non meno di 900px per lato maggiore ( ma non più di 1500px), in formato JPG scegliendo una compressione tra il 90% e 100% tale da mantenere una dimensione appena inferiore ai 512Kbyte
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 150, 151, 152, 153  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi