Commenti |
---|
 |
Sior Joyce di furyo commento di Bruno Tortarolo |
|
furyo ha scritto: | @ Bruno: grazie mille per il consiglio e per l'apprezzamento. Per mio gusto (non so se per fortuna o per disgrazia), io sono il tipo da "particolari" e difficilmente apro gli stessi al contesto.
Furyo |
Come sai anche io prediligo il dettaglio, come nel ''tallero di MariaTeresa'' pur mantenendo viva l'attenzione sula monetona, ho cercato di inserirla un po' nel circostante ma il soggetto rimane chiaramente l'installazione.
Grazie a te  |
|
|
 |
Sior Joyce di furyo commento di furyo |
|
@ Bruno: grazie mille per il consiglio e per l'apprezzamento. Per mio gusto (non so se per fortuna o per disgrazia), io sono il tipo da "particolari" e difficilmente apro gli stessi al contesto.
Furyo |
|
|
 |
Sior Joyce di furyo commento di Bruno Tortarolo |
|
Conoscendo molto bene il posto credo che avrei contestualizzato appena un po' di più, poi logicamente non sono te e quindi la tua è la scelta giusta in quel momento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Sior Joyce di furyo commento di nonsolopane |
|
Interessante l'inquadratura che cattura il profilo della scultura.
Ottimo il contrasto tra l'azzurro del cielo/mare e i colori della statua.
Lo sfondo leggibile ma sfocato mette in rilievo la statua ma nel contempo ci da indicazioni sul contesto.
Uno scatto che mi piace. |
|
|
 |
Sior Joyce di furyo commento di furyo |
|
Pentax KF, ob 50-200 (70mm)
t 1/125, f 11, ISO 100
Trieste, Ponterosso, statua di J. Joyce.
A Trieste trovi tante case con la targhetta "Qui abitò J. Joyce; infatti fu spesso sfrattato per morosità!
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo |
|
|
 |
Noci: trova l'intruso! di furyo commento di furyo |
|
Mausan ha scritto: | Nel complesso una buona prova.
C'è un alone chiaro in alto a centro che a mio avviso disturba.
Avrei preso per intero il riflesso della frutta cercando di evitare il taglio della noce riflessa.
 |
Grazie mille per i consigli, per me molto preziosi.
L'alone è dovuto alla posizione delle due luci che creavano una zona più chiara sullo sfondo.
Per il riflesso hai pienamente ragione: non me ne sono accorto in fase di scatto e di pp; nella pp ero concentrato sul cancellare il filo di nylon che reggeva il vasetto!
 |
|
|
 |
Noci: trova l'intruso! di furyo commento di Mausan |
|
Nel complesso una buona prova.
C'è un alone chiaro in alto a centro che a mio avviso disturba.
Avrei preso per intero il riflesso della frutta cercando di evitare il taglio della noce riflessa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Noci: trova l'intruso! di furyo commento di furyo |
|
Questa volta provo ad editare in categoria. Se ho sbagliato spostatela senza problemi!
Trova l'intruso tra le noci
Commenti personali e consigli tecnici molto graditi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rose rosse per te ... di furyo commento di furyo |
|
P:S: : c'è qualcuno che mi sappia dire se esiste una formula che ti permetta di capire la variazione della PDC usando le lenti close up?
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
Rose rosse per te ... di furyo commento di furyo |
|
Pentax KF, ob 50-200 (125 mm + lente close up + 1)
Buon anniversario amore mio!
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Furyo |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
Ciao Sergio: grazie per i complimenti! Ci ho girato un poco attorno in una giornata davvero particolare per la luce e ... voilà!
 |
|
|
 |
Shark di furyo commento di essedi |
|
Veramente inquietante questa prua incidentata!Belli il punto di ripresa ed il titolo. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
filippo de marco ha scritto: | Guarda, la puoi mettere tranquillamente in VARIE !!!!!!! a mio parere.
colori belli sicuramente , mi piace molto la ripresa grandangolo che regala l'effetto squalo  |
Grazie mille per l'apprezzamento e per la fiducia
Furyo  |
|
|
 |
Shark di furyo commento di filippo de marco |
|
Guarda, la puoi mettere tranquillamente in VARIE !!!!!!! a mio parere.
colori belli sicuramente , mi piace molto la ripresa grandangolo che regala l'effetto squalo  |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
Pentax KF
ob 18-50 (18mm)
t 1/250, f 11, ISO 100
Padriciano (Trieste) Nave Elettra. Per me assomiglia ad un pescecane!
Elettra è una nave che venne donata a G. Marconi, che ne fece il suo laboratorio galleggiante. Affondata nel corso della seconda Guerra Mondiale, venne ripescata, per poterla riportare al suo stato primitivo, ma l'operazione si rilevò troppo cara, per cui venne smembrata e donata a vari enti scientifici.
Graditi commenti personali e consigli tecnici.
Furyo |
|
|
br>