x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Neytiri
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Commenti
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Terin

Non ho mai mai assistito di presenza al palio, per cui capire la situazione non è facile. La spiegazione chiarisce tutto è rende più facile la lettura
Ma fossi stato in te, l'avrei scritto il più tardi possibile, giusto per capire come viene "letta" da chi commenta Ops
Io la "leggo" così
Una specie di passaggio tra una generazione all'altra, un'augurio o un benvenuto. Gli abiti del ragazzo lasciano intendere qualcosa antico, che si tramanda di generazioni in generazioni
Ai cavalli non ci sarei mai arrivato, ma il titolo poteva aiutare
Non è una super foto, ma ben ci sta racconto e tradizioni
blu
blu di Neytiri commento di zigggy

Oltre alla mia di critiche non ne ho viste.
Solo lodi inutili da chi scrive solo lodi inutili.

Anche il colore del velo era falso! Ma mi si dirà che la brava fotografa lo ha cambiato in funzione del carattere espresso dalla foto minuscola e dall'alto verso il basso. Errore!
Ma se lo si dice si è crudeli e maleducati!
Forse dovreste fare un corso non di fotografia ma di onestà.
Pur di avere utenti passate sopra qualsiasi cosa!

20 anni fa ero una utente "acclamata" in questa testata...sono con curiosità tornata ma è cambiato tutto! Silvano me lo disse, aveva fatto bene ad andarsene. E sono rimasti quelli sbagliati e di pare passo l'autorevolezza è calata, l'autoritarismo spunta, la ridicolaggine impazza al pari che si arriva a scimmiottare foto altrui FATTE BENE con dei risultati improponibili.
Ovviamente lo sapete, ma in un pubblico gridare da sola che il re è nudo non basta.
Lunga vita e prosperità
blu
blu di Neytiri commento di GiovanniQ

beh vedendo l'originale da cui sei partita...hai fatto un lavorone!!! Surprised Ciao Ok!
blu
blu di Neytiri commento di Tony diGrigio

Peccato che non abbia avuto l'occasione di catturare meglio l'interessante situazione originaria (per esempio inquadratura più stretta, in verticale comprendendo anche per intero la mano che svolge un ruolo importante nell'economia del ritratto finale).
Tony
blu
blu di Neytiri commento di Neytiri

Klizio ha scritto:
Focale lunghetta e se ti fossi avvicinata, certo, avresti evitato il pesante crop.
Ma l'attimo andava preso al volo, avevi lo sguardo e l'attenzione della ragazzina per cui hai fatto bene.
Giusto collocarla al centro, tanto era lei il tuo soggetto e tanto avresti poi potuto croppare come poi in effetti hai fatto.
Lo scatto e il ritratto dunque c'è, c'era, ma toccava sistemarlo, a partire dal crop.
C'è chi lo sa fare, chi ha la pazienza e la voglia di studiare PS e ha il "gusto" di trovare una interpretazione che sappia valorizzare ciò che lo scatto primigenio aveva in sé, e chi invece non ci riesce.
Avrei tenuto il rosso, e forse qualche intervento di lumeggiatura nel velo non mi convince del tutto (il lembo a dx specialmente), ma il risultato finale è davvero un bel vedere.

Ciao


hai ragione, ma avvicinarsi non si poteva, il corteo che passava con la bambina su un carro era in un sottopasso, io ero sopra il bordo superiore a fianco, (per questo la foto e' presa dall'alto).
Il rosso l'ho cambiato per sperimentare in post.
Ho una gran fortuna, rispetto a tanti altri: mi piace pasticciare su photoshop. Per questo ogni tanto sperimento, magari senza successo, ma mi diverte molto.
Il rosso insieme all'incarnato non delicatissimo della bambina non mi soddisfava, e' un colore molto dinamico, molto invadente, ho voluto provare a rendere la foto piu' silenziosa, piu' sulle corde della espressione della bambina che sulla situazione reale.
Ho anche versioni diverse, con il rosso e un crop meno stretto, una versione che potrebbe andare in "street", con solo post produzione naturale, ma questa versione era una interpretazione personale che preferivo.
Grazie Klizio

N
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Neytiri

GiovanniQ ha scritto:
Quell'1/6s e micromosso contenuto...hai le braccia di ghisa per caso? Very Happy Mi piace...Un saluto.


no, ma riesco a trattenere il respiro Very Happy

d700 a 2500 iso, ero al limite, ho dovuto allungare i tempi.
Ho anche sperato che i movimenti fossero non troppo veloci ma che potessero essere un mosso accettabile e funzionale allo scatto.

N
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di GiovanniQ

Neytiri ha scritto:
vero!
io poi per fare voli pindarici sulle foto sono "l'asso di briscola".
Cerco di limitarmi ma non ce la faccio, e probabilmente e' la cosa che mi spinge a fotografare e a vedere tutte le foto che posso. Very Happy

N


Ok! Ciao
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Neytiri

lodovico ha scritto:
Ahhh!! Leggo solo ora la tua spiegazione dopo aver scritto il mio commento.
Però che incredibili letture possono venir fuori da una foto! Ok! Smile


vero!
io poi per fare voli pindarici sulle foto sono "l'asso di briscola".
Cerco di limitarmi ma non ce la faccio, e probabilmente e' la cosa che mi spinge a fotografare e a vedere tutte le foto che posso. Very Happy

N
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di GiovanniQ

Quell'1/6s e micromosso contenuto...hai le braccia di ghisa per caso? Very Happy Mi piace...Un saluto.
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di lodovico

Si N con la tua spiegazione la valenza street viene senza dubbio assai rafforzata!
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di lodovico

Ahhh!! Leggo solo ora la tua spiegazione dopo aver scritto il mio commento.
Però che incredibili letture possono venir fuori da una foto! Ok! Smile
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Neytiri

lodovico ha scritto:
Partendo dal titolo, il primo riferimento che mi viene in mente è alla celebre novella del Verga. Quindi la Lupa che rassicura la figlia Maricchia prima di gettarla fra le braccia di Nanni? In realtà forse molto più semplicemente pare un passaggio di consegne, una specie di "imprimatur" generazionale.
La valenza street forse è un po' incerta mentre è potente il dialogo di sguardi ed il gesto.
Un saluto.


mah per me la "valenza street" e' un momento documentativo ma anche emotivamente importante, e non e' mai un momento casuale, ma con un momento decisivo importante.
Non e' una ripresa fatta solo "per strada" per intenderci.
Grazie Lodovico del passaggio

N
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di lodovico

Partendo dal titolo, il primo riferimento che mi viene in mente è alla celebre novella del Verga. Quindi la Lupa che rassicura la figlia Maricchia prima di gettarla fra le braccia di Nanni? In realtà forse molto più semplicemente pare un passaggio di consegne, una specie di "imprimatur" generazionale.
La valenza street forse è un po' incerta mentre è potente il dialogo di sguardi ed il gesto.
Un saluto.
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Neytiri

ant64 ha scritto:
Street, quindi si privilegia l'attimo fermato (occhi negli occhi) sorvolando sui bianchi fuori scala dei capelli e la bomboletta quale elemento di disturbo Ok!
Ciao


si in effetti la "street" ha canoni diversi da foto di altri generi. bruciare i bianchi non e' mai una buona cosa, ma questa donna ha una capigliatura squillante, che a me affascina moltissimo. Era in una posizione sotto la luce che ne esaltava la luminosita'.
grazie Smile

Pietro Bevilacqua ha scritto:
Io sono curioso di sapere qualcosa in più su questo gesto e su questa scena che hai proposto.

Un saluto


la foto e' stata scattata a Siena, alla vestizione della comparsa, prima dell'inizio del corteo storico al palio 2017, nella contrada della Lupa.
Si tratta di un momento molto particolare (e molto esclusivo, difficilmente si accede se non si e' contradaioli, al "back stage")
Essere "monturati", cioe' indossare i costumi storici rappresentativi della contrada, e' un grande onore per i contradaioli, e una grande responsabilita', soprattutto per gli alfieri e i tamburini. La vestizione della Lupa, per me, e' ancora piu' piena di pathos, e' la contrada che mi ha preso il cuore. La vestizione avviene in una sagrestia che, come quasi tutti i luoghi storici di Siena, si nasconde a chi non e' della citta', ha un accesso quasi anonimo, attraverso una porta piccolina, poi uno stretto corridoio, e poi si apre magicamente in un ambiente ampio e decorato con affreschi stupendi.
La vestizione e' un momento topico, i ragazzi, gli uomini che sono designati, vestono i costumi storici, hanno ruoli ben precisi, e devono seguire un percorso ben preciso e definito, ogni costume e' definito da tradizioni secolari, e prevede un ruolo preciso nel corteo storico.
le donne, in tutto questo, non sono mai monturate, (il palio e' una manifestazione antica anche negli equilibri uomo/donna) ma sono parte attiva nella vita di contrada, assumendosi compiti di vario genere.
La donna in foto e' la Marisa, decana della contrada, personaggio di spicco della vita di contrada.
Ho assistito per due anni di seguito alla vestizione nella Lupa, i cui colori sono il bianco, il nero e l'arancione. Marisa e' sempre un perno importante della vestizione, cura le parrucche, le sistema sul capo di ragazzi (e uomini) che sono in quel momento emozionatissimi, trepidanti, e lo fa sempre con una dolcezza senza pari, cercando di sciogliere la tensione, sorridendo e incoraggiando.
Lei indossa sempre, in queste occasioni, abiti e gioielli con i colori della contrada, ai miei occhi e' come se si facesse incarnazione della contrada, e i suoi capelli, di un bianco splendente sono inconfondibili.
L'ho fotografata sotto la luce diretta proveniente da una finestra molto alta, la cui luce si concentrava direttamente su quella capigliatura abbagliante. L'ho voluta cosi', con la complicita dello sguardo e i bianchi sparati.

Ho scritto molto, chiedo scusa, ma se parliamo della Lupa non riesco a limitarmi Smile

Grazie mille


N
blu
blu di Neytiri commento di Klizio

Focale lunghetta e se ti fossi avvicinata, certo, avresti evitato il pesante crop.
Ma l'attimo andava preso al volo, avevi lo sguardo e l'attenzione della ragazzina per cui hai fatto bene.
Giusto collocarla al centro, tanto era lei il tuo soggetto e tanto avresti poi potuto croppare come poi in effetti hai fatto.
Lo scatto e il ritratto dunque c'è, c'era, ma toccava sistemarlo, a partire dal crop.
C'è chi lo sa fare, chi ha la pazienza e la voglia di studiare PS e ha il "gusto" di trovare una interpretazione che sappia valorizzare ciò che lo scatto primigenio aveva in sé, e chi invece non ci riesce.
Avrei tenuto il rosso, e forse qualche intervento di lumeggiatura nel velo non mi convince del tutto (il lembo a dx specialmente), ma il risultato finale è davvero un bel vedere.

Ciao
rocket man
rocket man di Neytiri commento di fabiopollio27

Mi era sfuggita questa favola di fotografia!
Complimenti, per la fantasia con cui l'hai concepita e la cura e la tecnica con cui l'hai composta.
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Pietro Bevilacqua

Io sono curioso di sapere qualcosa in più su questo gesto e su questa scena che hai proposto.

Un saluto
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di ant64

Street, quindi si privilegia l'attimo fermato (occhi negli occhi) sorvolando sui bianchi fuori scala dei capelli e la bomboletta quale elemento di disturbo Ok!
Ciao
la Lupa
la Lupa di Neytiri commento di Neytiri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
blu
blu di Neytiri commento di Neytiri

Allego, senza nessun problema, il file originale solo convertito in jpeg.

N
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi