Commenti |
---|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Probabilmente nella zona alta delle nuvole, e non si tratta proprio di rumore ma più che altro di trama granulosa, quindi quella difficile da correggere
Comunque mi sto trovando benino con la A7III, è molto plasmabile in postproduzione. Questa l'ho fatta ad ISO 6400 per testare i limiti del sensore, ovviamente con pulizia in PP. Se non trovano nuove idee rivoluzionarie nei prossimi anni questa qui sarà la nuova Canon 6D del decennio. |
|
|
 |
st di PieroF commento di milladesign |
|
PieroF ha scritto: | Grazie anche a te.
Per il fatto del rumore effettivamente non dovrebbe vedersi a dimensione naturale in cui la foto è presentata ma questo commento solleva un punto che ancora non ho capito bene. Ci sono foto dove a dimensione naturale non si vede rumore ma zoomando si nota che effettivamente la trama è rumorosa, come ad esempio questa. Ma cosa si deve fare in questi casi? La foto deve presentare una trama pulita fin dove è possibile distinguere pure il dettaglio? O è sufficiente che appaia gradevole alle dimensioni in cui è presentata?
Ho visto che alcuni professionisti arrivano a pulire completamente lo sfondo anche a costo di far notare evidenti differenze di lavorazione tra sfondo e soggetto. E' la tecnica giusta? |
per quel che mi riguarda no, non vedo necessità di preoccuparsi salvo i casi di cui ho scritto sopra, perchè una foto è fatta per esser vista intera e non zoomata, e il rumore naturale non incide sul dettaglio, a meno che non stiamo parlando di ISO 6400 (tanto per fare un esempio) magari anche esposto male.
In questa tua ci ho zoomato fino al massimo che consente il browser, ma giuro che il rumore non l'ho trovato e sono su un monitor da 230 ppi. |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie anche a te.
Per il fatto del rumore effettivamente non dovrebbe vedersi a dimensione naturale in cui la foto è presentata ma questo commento solleva un punto che ancora non ho capito bene. Ci sono foto dove a dimensione naturale non si vede rumore ma zoomando si nota che effettivamente la trama è rumorosa, come ad esempio questa. Ma cosa si deve fare in questi casi? La foto deve presentare una trama pulita fin dove è possibile distinguere pure il dettaglio? O è sufficiente che appaia gradevole alle dimensioni in cui è presentata?
Ho visto che alcuni professionisti arrivano a pulire completamente lo sfondo anche a costo di far notare evidenti differenze di lavorazione tra sfondo e soggetto. E' la tecnica giusta? |
|
|
 |
st di PieroF commento di milladesign |
|
Concordo con la proposta di un taglio che elimini parte delle nuvole, per il resto mi piace molto l'idea dello skyline senza l'appoggio della terra e isolato nel cielo sui tre lati.
Sul discorso rumore (che peraltro non vedo pur lavorando su un monitor profilato oltre che di qualità piuttosto elevato) voglio spendere due parole: sta diventando l'ossessione dei fotografi, e spesso viene indicato tra i difetti o presunti tali di una foto, quando invece ne è parte integrante e naturale - a meno che, ovviamente, non si tratti di rumore evidenziato da sensibilità mostruose o da interventi di postproduzione spinti troppo oltre.
Giusto per dire, nelle immagini generate con CGI il rumore si aggiunge proprio per dare più realismo all'immagine (e un disturbo gaussiano monocromatico aggiunto in quantità molto ridotta è un artificio eccellente per restituire una sensazione di maggior nitidezza oltre che per uniformare immagini commerciali composte in cui il soggetto viene applicato ad uno sfondo scattato separatamente). |
|
|
 |
|
|
 |
st di PieroF commento di Arnaldo A |
|
Avrei dato meno aria al cielo, nonostante che mi piacciono molto..
Piccolezze ma ci sono macchioline sul lato Dx del cielo..
Arnaldo |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie ad entrambi! Vero, sono indeciso, volevo dare un taglio estremo ma mi sta piacendo di più quello equilibrato.  |
|
|
 |
st di PieroF commento di tuco_theugly |
|
Bell'immagine e gestita bene la luce,concordo con Franco per quanto riguarda il taglio ad eliminare una parte di nubi scure.  |
|
|
 |
st di PieroF commento di fmongili |
|
Ottimo il formato quadrato e gradevole la sequenza geometrica dei palazzi, la composizione però risulta sbilanciata "allego mia personale interpretazione compositiva",leggero rumore si nota soprattutto nel cielo
ciao Franco |
|
|
 |
st di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Etihad stadium di PieroF commento di PieroF |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
PS: ho un monitor piccolo, quindi potrei vedere un risultato diverso da quello normale ma... ...forse tra un po' con l'85mm Sony bisogna aumentare il low pass in PP quando la luce è dura  |
|
|
 |
n.26 di PieroF commento di ribefra |
|
Curioso il soggetto, ben ripreso e su una sola zampa. Tanto vuoto intorn, avrei croppato un po'...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il balcone e la città di PieroF commento di Harma |
|
Io questa foto vedrei bene in b/n.
Se ho capito bene hai scattato questa foto per l'atmosfera,non di certo per il passaggio o per le persone,perciò..... |
|
|
 |
Il balcone e la città di PieroF commento di PieroF |
|
Grazie a tutti per le considerazioni. Wow, mi sa che è la prima volta che mi ritrovo con così tanti spunti. Tutti interessanti. Buona pure la versione con la donna spostata a sinistra.
Qual è il mio intento: in realtà nessun intento figurato. Io non scatto quasi mai con intenti figurati e non amo quasi mai le fotografie che "raccontano e basta" senza alcuna atmosfera diversa dall'ordinario. Sicuramente se ci fosse stato il sole non avrei mai scattato questa foto. Nel 90% dei casi scatto con intento estetico e questo presumo di ricordare fosse uno di quelli. Tra l'altro ero talmente principiante che non avevo neanche centrato la terrazza (complice pure che con la D3400 era una faticaccia non avendo le spie della drittezza nel mirino, ora con la A7iii non lo è più ). |
|
|
 |
Il balcone e la città di PieroF commento di vittorione |
|
milladesign ha scritto: | ...non vedo questa foto come un paesaggio... |
D'accordissimo con te sulla difficoltà a considerare questa come una fotografia di Paesaggio dato che il paesaggio, appunto, è relegato a sfondo ben poco rilevante di un popolato primo piano che ha qui il ruolo principale e dove gli umani la fanno da padrone.
V. |
|
|
 |
|
|
 |
Il balcone e la città di PieroF commento di Arnaldo A |
|
La proposta di Vittorio è tutt'altra cosa..
Ma naturalmente se in quel momento la scena non è cosi.. diventa difficile.
Arnaldo |
|
|
br>