Commenti |
---|
 |
il letto (1) di Nicola Vicini commento di S R |
|
Il "contenitore" ha la stessa importanza del contenuto... forse è meglio dire che tecnica e contenuto per me dovrebbero andare a braccetto!
Qui non c'è solo un "nero finto" come sfondo ma ci sono dei "finti contorni", un troppo basso contrasto e un diffuso grigiume dei soggetti rispetto allo sfondo... insomma con un contenitore così è difficile gustarsi il contenuto anche se fosse interessante... io almeno non ci riesco!
Ciao |
|
|
 |
il solitario di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto buona questa proposta, con i rami ben definiti e che sembrano essere dei capillari, riesci in post ad eliminare quel cespuglietto a destra che disturba insieme a quello in fondo a sinistra?
 |
ciao, grazie per il passaggio e il commento...
sinceramente non avevo pensato ad alcuna post produzione
forse potrei pensare di togliere il cespuglietto di sx, forse...
il resto lo lascerei così com'è |
|
|
 |
il letto (1) di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
vittorione ha scritto: | È un nero "finto" quello che fa da sfondo alla scena? Sembrerebbe di sì dato che l'R-G-B misura 0-0-0 in ogni punto, cosa che neanche a teatro si ottiene naturalmente.
Il problema è che con tanta omogeneità dello sfondo i personaggi appaiono come ritagliati e incollati, con un effetto innaturale.
Per il resto: lui ha una brutta ombra sul lato del volto, lei risulta tonalmente poco vigorosa.
Ma il gesto colto è abbastanza eloquente e la posa di lei ha una sua efficacia teatrale.
 |
sinceramente non mi sono posto problemi legati ai controlli e alle misure RGB ho proposto la foto di scena per l'atto, per il gesto, per la scena.
Dal mio punto di vista nelle foto di scena, al di là della tecnica che va comunque curata ha più senso "il senso".
Ha volte ho la sensazione che prima di guardare la foto,
l'immagine, il contenuto, si guardi e si valuti il contenitore
forse mi sbaglio ma è una mia sensazione
grazie per il commento
comunque sempre davvero gradito (e utile) |
|
|
 |
il letto (1) di Nicola Vicini commento di vittorione |
|
È un nero "finto" quello che fa da sfondo alla scena? Sembrerebbe di sì dato che l'R-G-B misura 0-0-0 in ogni punto, cosa che neanche a teatro si ottiene naturalmente.
Il problema è che con tanta omogeneità dello sfondo i personaggi appaiono come ritagliati e incollati, con un effetto innaturale.
Per il resto: lui ha una brutta ombra sul lato del volto, lei risulta tonalmente poco vigorosa.
Ma il gesto colto è abbastanza eloquente e la posa di lei ha una sua efficacia teatrale.
 |
|
|
 |
il solitario di Nicola Vicini commento di GiovanniQ |
|
Molto buona questa proposta, con i rami ben definiti e che sembrano essere dei capillari, riesci in post ad eliminare quel cespuglietto a destra che disturba insieme a quello in fondo a sinistra?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
Piergiulio ha scritto: | Comunque si mi piace..certamente..
un modo di vedere diversamente non depaupera uno scatto comunque carino che denota una buona capacità compositiva..
Tecnicamente io l'ho vista diversamente..ma io.
piergiulio  |
è anche una questione di stile piergiulio
ognuno ha il proprio, personalmente amo gli sfocati, i grigi
e il "diaframma aperto"... con tutti i problemi (e i vantaggi)
che esso può dare... |
|
|
 |
|
|
![il Gatto (2) [Ritratti di Animali] il Gatto (2) [Ritratti di Animali]](album_thumbnail.php?pic_id=689674&sid=de9c99b78db4c07ede957b089c413b53) |
il Gatto (2) [Ritratti di Animali] di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
Cesare Z. ha scritto: | Soggetto scuretto su fondo scuro... non proprio facile apprezzare il gatto.
L'espressione "gattesca" non spicca al massimo.
Mi sarei posto di fronte...non mezzo laterale. |
Scura? Mezzo laterale?
perplesso... |
|
|
![il Gatto (2) [Ritratti di Animali] il Gatto (2) [Ritratti di Animali]](album_thumbnail.php?pic_id=689674&sid=de9c99b78db4c07ede957b089c413b53) |
|
|
 |
Parole al vento di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
opisso ha scritto: | Idea simpatica ma in questo caso l'aspetto tecnico poco riuscito prevale su quello comunicativo.
Mi riferisco al vistoso squadrettamento del cielo...
 |
hai ragione, non mi sono accorto della risoluzione così bassa con la quale l'ho pubblicata ma avevo provato con una qualità più alta e mi diceva che l'allegato era troppo grande... evidentemente quando l'ho ridimensionata ho esagerato, pardon |
|
|
 |
Parole al vento di Nicola Vicini commento di opisso |
|
Idea simpatica ma in questo caso l'aspetto tecnico poco riuscito prevale su quello comunicativo.
Mi riferisco al vistoso squadrettamento del cielo...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di Nicola Vicini commento di Piergiulio |
|
Comunque si mi piace..certamente..
un modo di vedere diversamente non depaupera uno scatto comunque carino che denota una buona capacità compositiva..
Tecnicamente io l'ho vista diversamente..ma io.
piergiulio  |
|
|
br>