|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
ROMA 2011 di Giorgia_83 commento di Staff Photo4U |
|
Complimenti Giorgia_83, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 4 al 10 Agosto 2014 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Noto infatti delle zone, come dire, puntinate specie vicino alle pieghe del tessuto.
Ho visto la foto, in effetti devo dire che riesce bene, magari un pò di lavoro di PP c'è stato, come scrivi anche tu!
Ecco il file a colori. |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di diego campanelli |
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=612408 questa l'ho scattata a 2500 iso con D700 con un 50mm con la sola luce di una finestra
gli artefatti sulla seconda immagine postata si vedono eccome; allega anche l'originale a colori.
Probabilmente hai schiarito troppo lo sfondo rosso che da convertire in b-n crea spesso problemi.
Se ci fai caso anche alcune parti dello sfondo si sono "posterizzate" (credo si dica così ma non sono un mago di pp). |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Grazie Conrad, anche a me piace lo sfondo chiaro
Grazie Diego per i consigli, la luce non era molta, eravamo in casa nel tardo pomeriggio e già ho alzato un pò gli iso.. sinceramente non ho mai provato a salire sopra i 1000, non è da molto che ho questa reflex, ma la prossima volta farò un tentativo.
Invece, se posso, vi presento una foto scattata subito dopo e un dettaglio della stessa. Praticamente l'unica cosa che faccio è aprire il file con pp e andare a lavorare sul livello del b/n e virare un pò il fondo che, a colori sarebbe rosso, quindi un di un grigio molto più scuro di quello che propongo io. Non so se è il mio schermo che sfarfalla o se riuscite a vederlo anche voi... ai bordi.. |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di diego campanelli |
|
Per esperienza diretta so quanto non sia facile fare un bel ritratto ai nostri amici a quattro zampe
Oltre alle osservazioni fatte da Vittorio mi permetto di fare qualche appunto sui dati di scatto.
1/15 di sec è un tempo a mio avviso troppo lento per una soggetto in movimento come Olly.
Sebbene il fuoco sia caduto bene sugli occhi noto una certa mancanza di nitidezza, che non aiuta a far emergere lo sguardo.
Con la D700 puoi tranquillamente salire a 2000-2500 iso senza perdere in qualità e utilizzare tempi di scatto più veloci.
Il micromosso è una brutta bestia, non come Olly , perchè il movimento del soggetto non si percepisce come tale ma rende l'immagine impastata e poco nitida.
 |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di Conrad79 |
|
Ciao Olly!
Fuoco perfetto e bel bianco e nero.
Invece a me piace che l'unico elemento scuro è proprio il faccione del bel cagnlino.
Quoto invece sull'area di troppo a destra e in alto.
Bella comunque, le foto dei nostri amici a 4 zampe sono sempre belle  |
| |  |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di vittorione |
|
Forse da riequilibrare la distribuzione delle aree di luminosità così da non far apparire penalizzata (perché troppo scura) proprio la zona del muso contro un contesto eccessivamente chiaro. Concordo inoltre con Giuseppe sull'eccessiva ampiezza dell'inquadratura, dalla quale poteva vantaggiosamente essere escluso qualche centimetro sulla destra (e conseguentemente in alto). Anche le parti sfocate in primo piano potevano essere evitate.
Una carezza ad Olly
 |
| |  |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di Perretta Giuseppe |
|
Mi piace, un bel BN pulito e una bella resa. Forse il contesto è un pelino eccessivo... Complimenti.
Un saluto a te e a Olly..  |
| |  |
Olly di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Un saluto dal mio cagnolino! La foto è di ieri, ma ci sta bene bene uno sbadiglio a quest'ora di un lunedì d'agosto!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
ROMA 2011 di Giorgia_83 commento di vittorione |
|
Un reportage che parte in sordina e che nello scorrere le prime immagini presenta tutti i limiti di ripetitività delle foto di manifestazioni: gli slogan, i manifestanti, una certa routine di piazza... "niente da segnalare"
Poi dalle foto 6-7-8 il servizio comincia a montare, cogliamo i primi segnali di tensione che via via si fanno più netti e diventano azioni violente. Da qui rivalutiamo anche le foto scorse in precedenza che assumono un valore ed una forza nuovi proprio grazie al contrasto con quanto vediamo succedere.
Sicuramente da ripulire e snellire, evitando ripetizioni e alcuni stop al crescendo di tensione (17, 21).
L'ultima per chiudere simbolicamente può essere una buona soluzione, con il volantino della manifestazione abbandonato a terra, le idee che hanno ceduto il passo alla violenza.
Nel complesso sicuramente un buon lavoro non professionale, dove proprio le inquadrature fatte da distanza e con giusta cautela dànno l'impressione di uno sguardo "normale", quello che avrebbe potuto essere di ciascuno di noi che si fosse trovato in mezzo a quegli eventi.
 |
| |  |
| |  |
ROMA 2011 di Giorgia_83 commento di bobo3361 |
|
quoto i commenti di Sisto. da parte mia lo trovo ripetitivo in questi scatti
1-3-16-17-21-22
togliendoli, per me aumenti la forza delle riprese ravvicinate. il bn è un pò forte, ma ci sta, anche perchè rafforza la drammaticità.
complimenti un bel lavoro |
| |  |
| | br> |