|  | Commenti |
---|
 |
L'Esibizionista di Re•Sa commento di Webmin |
|
... credo che letta nella sua natura originaria e non astratta rappresenti un buon esercizio di stile e spirito "street" applicato ad un contesto inanimato: forse, ma solo se il contesto lo consentiva, un inquadratura più ampia avrebbe giovato.
Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
L'Esibizionista di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
wizard ha scritto: | Un artista moderno spero. Scherzi a parte è un'immagine che se anche costruita ad arte, nella sua semplicità e linearità e ben organizzata, con una luce adeguata e un bel B/N  |
Un artista che è meglio non contraddire Non è costruita è scattata così com'è
Grazie a te Wizard per l'apprezzamento e a Luigi e Mario per le utili riflessioni.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
L'Esibizionista di Re•Sa commento di wizard |
|
Un artista moderno spero. Scherzi a parte è un'immagine che se anche costruita ad arte, nella sua semplicità e linearità e ben organizzata, con una luce adeguata e un bel B/N  |
| |  |
| |  |
s.t. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
E' vero,non c'avevo fatto caso..porterò una ciotolina sempre appresso..
Dōmo arigatō
 |
| |  |
s.t. di Re•Sa commento di Webmin |
|
... graficamente interessante mi rimanda ad alcune atmosfere orientali, nelle quali la ciotola è un pò diversa.
Mario |
| |  |
s.t. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
in realtà non è vetro,ma qualcosa tipo plexiglass.No ,non ho preso ispirazione,ma non che Pio non possa darne è veramente molto bravo,ciao  |
| |  |
s.t. di Re•Sa commento di Luigi Volpe |
|
è rumore o è il vetro,mi chiedevo se avevi preso l'ispirazione da Pio
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=611335
luigi |
| |  |
s.t. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Memorie di Adriano di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Ma ciaaaao Stefano Grazie sempre gentile,prima o poi ti farò venire il tic della lettura Un abbraccio
Ciao Vittorio grazie anche a te!Sono d'accordo,però a volte mi piace uscire un pò dai canoni..sono un pò testona Abbi pazienza  |
| |  |
Memorie di Adriano di Re•Sa commento di vittorione |
|
Una scena comprendente interessanti elementi, ma personalmente trovo che il taglio in alto ne penalizzi l'equilibrio compositivo.
 |
| |  |
Memorie di Adriano di Re•Sa commento di pocck |
|
Ciao Sabrina...un piacere trovarti, ed effettivamente son passato proprio per farti un saluto...un complimento a questa foto impreziosita dai riflessi sull'acqua di vecchie e gloriose colonne....eppoi dopo quanto letto...che altro aggiungere...un abbraccio! Un abbraccio....a presto.
Stefano |
| |  |
Memorie di Adriano di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
"Quando prendo in esame la mia vita, mi spaventa di trovarla informe. L'esistenza degli eroi, quella che ci raccontano, è semplice: va dritta al suo scopo come una freccia. E gli uomini, per lo più, si compiacciono di riassumere la propria esistenza in una formula - talvolta un'ostentazione, talvolta una lamentela, quasi sempre una recriminazione; la memoria compiacente compone loro una esistenza chiara e spiegabile. La mia vita ha contorni meno netti: come spesso accade, la definisce con maggior esattezza proprio quello che non sono stato: buon soldato, non grande uomo di guerra; amatore d'arte, non artista [...] Si direbbe che il quadro dei miei giorni come le regioni di montagna, si componga di materiali diversi agglomerati alla rinfusa. Vi ravviso la mia natura, già di per se stessa composita, formata in parti uguali di cultura e d'istinto. Affiorano qua e là i graniti dell'inevitabile; dappertutto, le frane del caso [...] In questa difformità, in questo disordine, percepisco la presenza di un individuo, ma si direbbe che sia stata sempre la forza delle circostanze a tracciarne il profilo;
e le sue fortezze si confondono come quelle di un'immagine che si riflette nell'acqua."
( Marguerite Yourcenar) |
| |  |
Guardo e non vedo di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Concordo Vittorio ..personale sempre,così dev'essere.Grazie per esser ripassato con le tue impressioni e anche ad Huncke (uno scioglilingua )  |
| |  |
Guardo e non vedo di Re•Sa commento di huncke |
|
alterazione verticale.
bella, sembra di scorgere gli spiriti degli alberi che corrono in lontananza.
sono per la versione originale, basica e concentrata, il colore distrae... |
| |  |
Guardo e non vedo di Re•Sa commento di vittorione |
|
Per il taglio preferisco la seconda versione, correttamente rifilata anche (e soltanto) sulla destra così da mantenere le proporzioni. Invece trovo che le alte luci, che nella versione b/n a me sembravano un utile elemento grafico, nella versione a colori divengano un punto debole, pur con tutta la piacevolezza dei toni cromatici utilizzati. Ma credo che siamo più che mai nel campo delle impressioni soggettive .
 |
| | br> |