|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
senza titolo, senza parole, senza respiro! di maushoot commento di maushoot |
|
aerre ha scritto: | L'f 4.0 credo che in questo caso sia stata una scelta interessante nel raggiungere il giusto equilibrio tra l'incisione del primo piano e la moderata sfuocatura dello sfondo che mantiene comunque una certa leggibilità senza risultare invadente, ...anzi completando il quadro figurativo di insieme soprattutto con i suoi bei giochi di grafite azzurra, ocra e verdi dorati.
Un bel piano americano dall'inquadraura ampia che raccoglie all'interno del taglio verticale il flessuo sinuoso della posa della ragazza, ...un tantino costruita ma riscattata nella sua immediata spontaneità dal bel sorriso fresco e solare.
C'è un pannello dorato all'altezza della sua spalla destra?
La luce che riverbera sul viso e sui capelli, facendo da contraltare alla luce del sole, è molto bella però oltre a creare una differenza di tempetatura colore tra viso e mani (che potrebbe essere comunque del tutto naturale) disegna sul collo un'ombra portata non proprio piacevolissima.
Aerre  |
Concordo, questa apertura (che tra l'altro era anche quella massima consentita dalla lente che ho usato in questo scatto) crea quel bo-keh che da un lato non disturba la composizione, dall'altro permette comunque di staccare il soggetto dallo sfondo.
Effettivamente la posa è stata un po' costruita ma ci stavamo un po' "scaldando" con i primi scatti e lei era ancora un po' contratta anche perchè si era formato un capannello di persone intorno piuttosto fastidioso, così dopo qualche battuta sono riuscito a tirarle fuori questo bel sorriso! Essendo le prime foto anche il trucco sul viso era più marcato e questo ha accentuato la differenza di colore con le mani, che effettivamente sono così.
Per la temperatura colore, sono partito con 5200 K, in alcuni scatti successivi l'ho abbassata di 200° K riducendo quel leggerissimo colore ambra (che comunque almeno a me in questa foto non disturba... anzi), difatti ogni tanto ripassavo a 5200.
Quindi no, non c'era un pannello ma solo un flash di appoggio con diffusore.
Ah l'ombra sul collo, l'avevo notata anche io infatti già corretta, ma non mi andava di ripostare la foto! Non avevo dubbi che non ti sarebbe sfuggita!
Grazie del passaggio, mai scontato e banale!  |
| |  |
senza titolo, senza parole, senza respiro! di maushoot commento di aerre |
|
L'f 4.0 credo che in questo caso sia stata una scelta interessante nel raggiungere il giusto equilibrio tra l'incisione del primo piano e la moderata sfuocatura dello sfondo che mantiene comunque una certa leggibilità senza risultare invadente, ...anzi completando il quadro figurativo di insieme soprattutto con i suoi bei giochi di grafite azzurra, ocra e verdi dorati.
Un bel piano americano dall'inquadraura ampia che raccoglie all'interno del taglio verticale il flessuo sinuoso della posa della ragazza, ...un tantino costruita ma riscattata nella sua immediata spontaneità dal bel sorriso fresco e solare.
C'è un pannello dorato all'altezza della sua spalla destra?
La luce che riverbera sul viso e sui capelli, facendo da contraltare alla luce del sole, è molto bella però oltre a creare una differenza di tempetatura colore tra viso e mani (che potrebbe essere comunque del tutto naturale) disegna sul collo un'ombra portata non proprio piacevolissima.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
in preghiera! di maushoot commento di maushoot |
|
Habrahx ha scritto: | Forse, a mio avviso, meritava un campo più ampio, nel senso che accorciando la focale avresti si allontanato la scena, ma inserito una maggior quantità di colori, caratteristici della fede indù.
 |
Diciamo che dalla macchina con cui ho scattato (una compatta panasonic) non potevo pretendere molto di più, più che altro ho scattato alla lunghezza che mi garantiva il miglior rapporto "distanza/nitidezza", poi mi interessava che si intravedesse la statua sullo sfondo che avrei perso un po' con una focale più corta, senza dimenticare che la parte bassa della scena non era poi così interessante (avendo scelto una composizione verticale).
Ovviamente anche la tua è un'ottima variante che ovviamente ho in altri scatti.
Grazie del passaggio!  |
| |  |
in preghiera! di maushoot commento di Habrahx |
|
Forse, a mio avviso, meritava un campo più ampio, nel senso che accorciando la focale avresti si allontanato la scena, ma inserito una maggior quantità di colori, caratteristici della fede indù.
 |
| |  |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di maushoot |
|
Matteonibo ha scritto: | Bella! Ottima gestione della luce, che da lucentezza ai capelli e nello stesso tempo crea una luce morbida e diffusa sulla modella. Bella sia la composizione che la posa\ espressione . Ho un dubbio per la mano dx sulla spalla... mi sembra che tolga naturalezza ...Ma è più una domanda che una critica perchè non ho ancora capito come gestire le mani . . Stanno diventando un incubo.
Complimenti
Ciao Matteo |
Grazie dell'apprezzamento.
Per la mano di questa serie ne ho diverse ovviamente anche con pose alternative, in tal caso per mantenere quella leggera diagonale quella mano non poteva che essere li, in alternativa (se lei riesce dato che gli abiti limitano un po' il movimento e soprattutto prendono una forma non proprio bellissima) sopra o dietro la testa. |
| |  |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di Matteonibo |
|
Bella! Ottima gestione della luce, che da lucentezza ai capelli e nello stesso tempo crea una luce morbida e diffusa sulla modella. Bella sia la composizione che la posa\ espressione . Ho un dubbio per la mano dx sulla spalla... mi sembra che tolga naturalezza ...Ma è più una domanda che una critica perchè non ho ancora capito come gestire le mani . . Stanno diventando un incubo.
Complimenti
Ciao Matteo |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di maushoot |
|
sdomenico ha scritto: | molto bella questa Maurizio, mi piace la diagonale che crea il corpo della modella con quella bella inclinazione. una posa molto semplice a elegante ed efficace, ben gestita la luce e splendido il sorriso.  |
Grazie,
in effetti era quella che cercavo, una leggera diagonale ed i capelli che scendessero lungo la verticale della composizione senza troppi altri accorgimenti.  |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di sdomenico |
|
molto bella questa Maurizio, mi piace la diagonale che crea il corpo della modella con quella bella inclinazione. una posa molto semplice a elegante ed efficace, ben gestita la luce e splendido il sorriso.  |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di maushoot |
|
cmag ha scritto: | Mi piace!
Però, non mi dire che è una cattura come
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=551754
perchè altrimeti ci devi indicare 'ndo sta sta riserva di caccia  |
No no... stavolta no!
Anche se a dire il vero pure questa è stata un po' "catturata" nel senso che è una delle prime foto della sessione e stavo facendo qualche scatto al volo per provare la luce... bella botta di c....!
Ti lascio immaginare le altre... |
| |  |
il Sole! di maushoot commento di cmag |
|
Mi piace!
Però, non mi dire che è una cattura come
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=551754
perchè altrimeti ci devi indicare 'ndo sta sta riserva di caccia  |
| |  |
| |  |
| |  |
rosa d'autunno... di maushoot commento di maushoot |
|
maushoot ha scritto: | La lente è un 50mm. |
Mi correggo, controllando meglio ho visto che questa non è stata scattata con il 50 fisso come altre della stessa serie, ma con uno zoom a 80mm (f4 1/500 iso 100). |
| |  |
rosa d'autunno... di maushoot commento di maushoot |
|
Ostico. ha scritto: | Ciao Maurizio, immagine molto bella con nitidezza al top (utilizzato un 80 fisso?).
E' tutto molto bello, anche la leggera schiarita da pannello sul volto è quanto basta per alleggerire le ombre altrimenti troppo nette ha fatto il suo dovere. L'unica cosa secondo me che potresti fare per renderla ancora più bella, è quanto mi permetto di mostrarti con l'allegato. Non vuole essere un insegnamento ma capisco bene che quando si tratta di immagini proprie alla fine qualcosa sfugge sempre. Che ne dici?
Ciao e complimenti ancora.  |
Grazie!
Beh si, qualcosa può sempre sfuggire e come ho detto in altre occasioni 4 occhi (o più) vedono meglio di 2, soprattutto perchè questi occhi sono concentrati su 1 foto, mentre chi l'ha scattata magari ne ha qualche decina della stessa serie tutte un po' diverse.
Decisamente meglio senza l'ombra piuttosto marcata sulla spalla... grazie della dritta!
La lente è un 50mm. |
| |  |
rosa d'autunno... di maushoot commento di maushoot |
|
dr.jekyll74 ha scritto: | Ciao Maurizio, per quanto possa valere la mia opinione la trovo molto bella forse, opinione di un neofita, il volto è un pò in ombra! |
Per il volto questa esposizione era proprio quella cercata, sole alle spalle ed illuminazione tramite pannello in modo da dare luce, una buona profondità e morbidezza dell'incarnato.
Ciao, grazie dell'apprezzamento. |
| | br> |