|  | Commenti |
---|
 |
fiore di Ricca27 commento di oile |
|
Pigi è stato precisissimo, concordo, gradevole la composizione, ciao Elio |
| |  |
| |  |
fiore di Ricca27 commento di pigi47 |
|
La luce riflessa personalmente la farei cadere o nel punto in cui debbo ammorbidire delle ombre, oppure come in questo caso nel punto di maggior interesse, ossia il centro del fiore. Ogni volta devi valutare cosa necessita per ciò che t'appresti a fotografare. Sbagliando e con l'esperienza nel giro di poco tutto sarà più facile. |
| |  |
| |  |
fiore di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Grazie pigi47 per essere passato ed aver commentato, i tuoi consigli solo utilissimi per me.
Esatto i tempi e iso sono dovuti al vento che mi ha permesso di scattare poche foto dignitose in quelle condizioni e forse la non perfetta maf dei pistilli è dovuta anche quello che faceva oscillare il fiore ingannandomi sul preciso punto di messa a fuoco. Riguardo alla pdf, concordo, avrei potuto aumentarla. Riguardo alla luce che pensi? perchè era la prima volta che usavo il diffusore che mi avevi consigliato, facendo riflettere la luce su un piccolo pannello oro (anche questo era la prima volta che lo sperimentavo).
grazie ancora,
Ciao Riccardo |
| |  |
fiore di Ricca27 commento di pigi47 |
|
Vedrei meglio una maf più accurata sui pistilli e magari una maggior pdc. Penso che la scelta fatta tra Iso e tempo di scatto sia stata scelta per via di una situazione ventosa, altrimenti visto l'uso del cavalletto si poteva ottenere un tempo più lungo con una sensibilità inferiore. |
| |  |
fiore di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Nikon D3100
Tamron 90 mm
f 14
Iso 640
1/640
cavalletto
flash con diffusore + pannello riflettente (oro) |
| |  |
| |  |
L'attimo a loro rubato di Ricca27 commento di victor53 |
|
concordo con quanto scritto da Claudio aggiungendo che le avrei seguite per attendere un'occasione piu' propizia. Non fermiaci ad un solo scatto ma cerchiamo sempre di farne diversi e in diverse angolazioni!  |
| |  |
L'attimo a loro rubato di Ricca27 commento di Claudio R. |
|
Anche se la location è poco riconoscibile, mi ricorda molto Piazza San Pietro, da quel enorme display a sinistra, il colonnato a destra, la moltitudine di turisti, le suore..
Non mi trasmette un messaggio positivo però, un'istantanea di normalissima quotidianità,
la definirei anonima per via delle informazioni criptiche sulle persone e sulla location,
mal composta per la distorsione delle linee, dalle sovrapposizione dei soggetti, dalla figura tagliata sul bordo a destra, dall'ombra esclusa in basso..l'esserti concentrato solo sulla coppia ha prodotto, secondo me, una serie di circostanze negative, te lo scrivo da semplice osservatore, senza nessuna pretesa critica..il titolo invece mi fa riflettere, molto poetico, fa parte di una ricerca? |
| |  |
Rosa di Ricca27 commento di oile |
|
Concordo con Pigi, l'immagine è stretta, vedrei meglio un taglio verticale, il flash è troppo presente, ciao Elio |
| |  |
| |  |
Rosa di Ricca27 commento di Marcello_Roma |
|
Effettivamente come dice Pier la foto poteva diventare interessante...ma cosi' non riesce a dire nulla
Mi spiace
Le rose si trovano con una certa facilita' ...riprova
Marcello |
| |  |
Rosa di Ricca27 commento di pigi47 |
|
L'ottica ed il diaframma usato dovrebbero permetterti con una corretta maf un maggior dettaglio.
Compositivamente avrei scelto un taglio verticale, dando però più spazio tra petali e bordi. |
| |  |
Rosa di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Commenti e critiche sempre ben accetti.
Nikon D3100 Tamron 90 mm 1/125 f20 Iso 3200 Flash Cavalletto |
| |  |
| |  |
Chinatown's Reportage di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Sisto Perina ha scritto: | hai problemi con l'invio degli altri scatti? |
Esatto, non riesco a inviarli. seleziono il file, e mi dice : il messaggio non può essere mandato vuoto, o una cosa simile. Allora ho provato a scrivere qualcosa nella altre parti ad esempio oggetto, corpo del testo, e descrizione file, ma niente nemmeno in quel modo. |
| |  |
| |  |
Chinatown's Reportage di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Passeggiando per le vie di New York è facile imbattersi in realtà, che per noi italiani sono del tutto inusuali.Infatti la città qui in Italia è vissuta come un "insieme unico" molto piu che in città come New York, a causa della nostra poca molteplicità etnica. La Grande Mela invece, la città che all'inizio del 1900 ha vissuto un enorme sviluppo grazie anche agli enormi flussi migratori provenienti principalmente dall'europa e da tutto il resto del mondo, è ricca di quartieri con etnie diverse che insediandosi nella città hanno trasmesso ad essa, ognuno nella propria area della città, i loro costumi e la loro cultura. Chinatown di New York è situata nella Lower Manhattan e da qualche anno sta prendendo notevole territorio all'adiacente quartiere dei nostri connazionali di Little Italy.
Le foto che propongo sono alcuni esempi della vita di Chinatown, fatta di venditori ambulanti, stravaganti negozi di oggettistica orientale e di alimentari che vendono anatre glassate ad ogni angolo del quartiere. |
| |  |
| | br> |