Commenti |
---|
 |
s.t. di fratone commento di lodovico |
|
Una foto di pancia?
La scritta sulla maglietta si accorda con l'espressione del bimbo in un contesto di normale indifferenza che è comune in ogni metro ad ogni latitudine!
Un saluto |
|
|
 |
s.t. di fratone commento di -Max- |
|
Mi piace molto il BN, quasi giornalistico. Il momento ripreso è simpatico e giocoso  |
|
|
 |
|
|
 |
le rimembranze di fratone commento di fratone |
|
Grazie @Petrofilo
Grazie per l`attenzione e per la stella. @Claudio.
La colpa e`anche la mia che ho una presenza lacunosa e discostante sul forum. Un Saluto, Michele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I monsoni di fratone commento di Sergio da Bosco |
|
Bellissimo il momento, con il tre corridori ben disposti sul frame. I colori caratterizzano la località, e l'acqua crea la magia.
Complimenti!! Forse c'è una dominante magenta sull'intera foto, ma il monitor da dove sto guardando non è calibrato.
Sergio  |
|
|
 |
I monsoni di fratone commento di -Max- |
|
Notte buia e tempestosa da cui emerge un luminoso scorcio urbano caratterizzato da un dinamico fuggi fuggi di chi corre al riparo dalla pioggia battente. Chi cerca riparo e chi invece stoicamente rimane fermo a catturare la vivace situazione con la sua fedele fotocamera.
Ottimamente gestita la condizione di luce  |
|
|
 |
le rimembranze di fratone commento di 1962 |
|
Una foto come questa non puo' restare senza un apprezzamento. La composizione e' il fulcro di questa immagine. Il soggetto a dx che si specchia in una realta' riflessa che sembra irreale. Buona anche la conversione a mio avviso. La metto fra le preferite.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di essedi |
|
Immagini tristi,come d'altronde tutte quelle di animali prigionieri;ma qui almeno è una prigionia si spera breve e mirata a salvarli da terribile fine.Piccolo ma emozionante reportage che evidenzia come,in base alle diverse culture,la sorte di un animale possa essere profondamente diversa.  |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di fratone |
|
Grazie @ RosMarino
@Antonio Mercandate mi trovo pienamente d`accordo sulla debolezza degli scatti successivi. Ho immagini raccapriccianti fatte per strada (cuccioli di 10-12 settimane pesati in ceste metalliche, mezzi cani appesi e teste alla brace) sono cose comuni e macabre che non mi piace mostrare o aprire con PS. La carne di cane e` un fenomeno che sta via via scemando: le nuove generazioni, i cittadini delle grandi metropoli e i piu` ricchi non ne mangiano piu`, complice l`emulazione del modello occidentale. Putroppo persiste a grande scala nelle aree rurali.
L`unico modo per vincere questa battaglia e` sensibilizzare la popolazione, favorire le adozioni, e rimpire le case di cani non di razza. Demonizzare il mangiatore di cane, mostrando crudita` e barbarie fino ad ora e` servito a poco. Grazie per il commento e per lo spunto.
Un saluto. |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di fratone |
|
Grazie @ RosMarino
@Antonio Mercandate mi trovo pienamente d`accordo sulla debolezza degli scatti successivi. Ho immagini raccapriccianti fatte per strada (cuccioli di 10-12 settimane pesati in ceste metalliche, mezzi cani appesi e teste alla brace) sono cose comuni e macabre che non mi piace mostrare o aprire con PS. La carne di cane e` un fenomeno che sta via via scemando: le nuove generazioni, i cittadini delle grandi metropoli e i piu` ricchi non ne mangiano piu`, complice l`emulazione del modello occidentale. Putroppo persiste a grande scala nelle aree rurali.
L`unico modo per vincere questa battaglia e` sensibilizzare la popolazione, favorire le adozioni, e rimpire le case di cani non di razza. Demonizzare il mangiatore di cane, mostrando crudita` e barbarie fino ad ora e` servito a poco. Grazie per il commento e per lo spunto.
Un saluto. |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di Antonio Mercadante |
|
Il tema è tosto, almeno per noi occidentali, quando ho visto la prima, confesso che avevo paura ad andare avanti. Purtroppo però ho trovato meno scatti e più deboli della premessa. Se riesci integra questo tema. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di fratone |
|
petegiu ha scritto: | Mi piace la serie anche se breve. Molto d'impatto la prima che risulta perfetta per aprire la serie.
Belle.
Giuseppe |
Grazie del commento |
|
|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di fratone |
|
nerofumo ha scritto: | ...le altre foto potrebbero essere scattate in un qualunque canile... |
Grazie del commento e concordo a pieno. I rifugi sono volutamente anonimi; se non si attira l`attenzione si puo` fare cio` che vuole e si evitano controlli indesiderati. L`unica cosa che ho trovato e` il manifesto e il disegno con cui ho aperto e chiuso la serie.
Canili come li intendiamo noi qui non esistono. Il randagismo e` una forma di cibo al pari di frutti che crescono sugli alberi comunali. Giovedi` 21 Giugno comincia il festival e ho dato il mio piccolissimo contributo per sensibilizzare i locali attraverso i social media cinesi.
Un saluto. |
|
|
br>