x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sergio6
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Commenti
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di sergio6

Scusa Lilian per la saturazione, hai visto giusto, per errore, ho postato la versione per la stampa, quella originale, anche senza crop, è questa:

E qui c'è la foto ad alta definizione:


http://picasaweb.google.com/sergio.collesei/RisoluzioneGrande#slideshow/5363131939181258354

Per Matty, la foto allegata è quella senza crop, non so se è meglio.

Grazie, ragazzi.
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di sergio6

Ciao Lilian,
per non dimenticarli, i dati di scatto sono stati messi nella foto.

Però la tua domanda è l'ovvia risposta che non sono molto visibili.

D'ora in poi li posterò in modo normale:

Macro 100 mm f/22 1/125 iso 400

Forse il problema della nitidezza è dovuto al tempo di scatto non troppo rapido, perchè con un diaframma 22 la pdc doveva essere sufficiente.
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di matty

Concordo per la nitidezza, avrei lasciato un pò di spazio sopra e sotto... Wink
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di Liliana R.

La scarsa nitidezza dei soggetti è dovuta alla loro diversa posizione rispetto al piano focale, ma la situazione rendeva difficile il tutto.
Noto un eccesso di saturazione.
Non essendoci i dati di scatto si possono solo fare supposizioni.
Ciao Lilian
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di olpi

Belli i soggetti e il momento colto, trovo pero' una scarsa nitidezza dei soggetti.

piero Ciao
L'inizio della riproduzione.
L'inizio della riproduzione. di sergio6 commento di sergio6

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6

Corretto, grazie.
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di pigi47

Migliori indubbiamente la composizione.
E' chiaro che chiudendo il diaframma la pdc non avrebbe fatto passi da gigante, ma era una logica conseguenza per la prospettiva scelta. Mettere a fuoco solo un'occhio avrebbe più logica se si potesse avre un rr maggiore. Intendiamoci, questa è solo una mia oppinione, le scelte sono soggettive.
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6

Avrei dovuto usare un diaframma più chiuso, anche se con il soggetto di 3/4 il fuoco si allungava di poco e mi piaceva l'ambientazione, che, di fronte, si perdeva un pò.

Con questo taglio, che ne dici?

Poi non disturbo più!
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di pigi47

Puoi avere a mio avviso con questa prospettiva due possibilità.
Sfruttare il massimo possibile di pdc che un diaframma molto più chiuso ti consenta in base allo sfondo, oppure avvicinarti a tal punto da far risaltare maggiormente l'occhio. Per questo però minimo ti sarebbero serviti dei tubi di prolunga.
Meglio la scelta frontale e mettere a fuoco sugli occhi.
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6

Ti ringrazio, mi hai risparmiato una fatica!

Da ora in poi li posterò direttamente nella foto.

Per microcosmos: mi sembra valido il suo consiglio, quello che mi aveva affascinato nella foto era lo sfondo un pò particolare e la messa a fuoco delle ali sinistre; sul taglio mi sono lasciato "fregare".
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di Gio83

quoto microcosmos Smile

ho trovato gli exif nel file, se all'autore non da fastidio li posto qui sotto nel caso servano per i commenti Smile (altrimenti li tolgo...)


Exif IFD0

* Camera Make = PENTAX
* Camera Model = PENTAX K20D
* Picture Orientation = normal (1)
* Last Modified Date/Time = 2009:07:22 09:39:12

Exif Sub IFD

* Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/250 second = 0.004 second
* Lens F-Number/F-Stop = 67/10 = F6.7
* ISO Speed Ratings = 200
* Original Date/Time = 2009:07:22 09:39:12
* Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
* Focal Length = 300/1 mm = 300 mm
* Image Width = 1024 pixels
* Image Height = 683 pixels

ciao, Gio
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di massimo albertoni

La maf sugli occhi è perfetta, la composizione troppo centrale... per una maf selettiva come la tua, avrei scelto un'altra prospettiva, magari frontale... la luce mi sembra gestita molto bene, ti consiglierei di inserire sempre i dati di scatto, per permettere a chi osserva di capire e giudicare meglio... Wink
Libellula blu
Libellula blu di sergio6 commento di sergio6

questa foto mi sembra un cartone animato: la testa ed il corpo sembrano disegnati. Lo sfondo chiaro scuro mi pare che metta in risalto la libellula.
Balliamo?
Balliamo? di sergio6 commento di Inox-mdp

La definizione non è superlativa, ma la compo è bella per cui ...

Ciao Smile
Arrivo!
Arrivo! di sergio6 commento di Inox-mdp

Confermo i complimenti notando però uno sfondo piuttosto rumoroso forse dovuto ad un crop a all'uso un filo eccessivo della mdc.

Ciao
Arrivo!
Arrivo! di sergio6 commento di sergio6

Effettivamente ne ho scartate un bel pò.

Però non è difficilissimo.

Poichè l'autofocus delle macchina non riusciva a stargli dietro ho optato per la messa a fuoco manuale.

Siccome la signorina si posava sul fiore e da qui faceva brevi voli per mangiare gli insetti e poi tornava sempre lì, allora ho focheggiato su di lei quando era ferma, ho montato la macchina sul cavalletto, ho bloccato l'esposizione (se no sottoesponeva l'insetto, perchè è nero) e ho aspettato, senza guardare nel mirino, ma ad occhio nudo.
In questo modo è più facile seguire l'animale e scattare al momento opportuno.

Un'altra nota: evitate di fare ombra sull'insetto muovendosi, perchè se no, spesso, scappa e non torna.
Arrivo!
Arrivo! di sergio6 commento di Mr.T

Niente male, una bella cattura in volo....sinceramente vederla già pronta sembra facile, ma dalle esperienze fatte so quanto sia difficile! doppi complimenti per aver portato a casa uno scatto così! Ok!
Balliamo?
Balliamo? di sergio6 commento di Mr.T

i soggetti sono su piani diversi e gestire una buona pdc su entrambi non è facile, specialmente se bisogna scegliere tra pdc e sfondo...il tuo è un buon compromesso! Wink
Arrivo!
Arrivo! di sergio6 commento di valter

Incredibile, questi esseri sono velocissimi.
Complimenti davvero!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi