x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di essedi

Bella pulizia d'immagine,ottimi i colori e la composizione. Ok!
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di CICCA57

Conosco il posto e ho fatto diverse foto, mai nessuna mi soddisfava come questa. Solo una cosa, non riesco a capire se l'ombra del lampione disturba o nel complesso ci puà stare. Saluti
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di GiovanniQ

mi piace come è impostato il frame, suddiviso in 3 fasce quasi uguali tra loro, cielo, pavimento e colonne

Ciao
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di carcat

piacevoli i toni rappresentati Ok!
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015
Lungomare Matteotti, San Foca, Melendugno (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Dorian Gray

Credo che si tratti di un film composto da un solo fotogramma.

Complimenti sinceri.

Sergio
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di carcat

Ciao Alessandro, come ti hanno già detto...un fotoracconto completo Ok!
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Grazie a tutti per essere intervenuti.
Si tratta della Grotta della poesia di Roca Vecchia, una piscina naturale sul mar adriatico, in una delle località più belle e suggestive del Salento, più e più volte bandiera blu. Questa zona in particolare è stata recentemente attenzionata da media e ingegneri per la costruzione del gasdotto "TAP" che, a torto o ragione, ha generato e genera tutt'ora paure e malumori in tutti noi salentini che a questo posto teniamo in maniera particolare, non solo per la bellezza in sé, ma anche perché meta storica di gite e bagni estivi da generazioni. Per questi motivi, il motorino vintage, i ragazzi che fanno il bagno e lo striscione, assumono nel racconto un'importanza vitale: sono contento sia venuta fuori da tutti i vostri commenti, segno che la foto funziona avendo favorito la comunicazione tra me e Voi senza che ci parlassimo.
Per completezza, aggiungo che nel lavoro in cui è inserita questa immagine, il suo completamento è questa:

Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di lucaspaventa

Bella immagine saranno arrivati in tre con il ciao?
Una proposta che sembra volere e potere raccontare più storie in un unico scatto. La trovo molto piacevole. Mi fa venire in mente ''Basilicata coast to coast''

Ba. ba Basilicata, ba ba Basilicata
Tu che ne sai, l'hai vista mai
Basilicata is on my mind
(n'ata vot)

Anche se non stiamo in Basilicata.
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Clara Ravaglia

sì.. davvero un racconto visivo... con la particolarità del tipo di motorino vintage, la ragazza giovane con il costume intero, la scritta anti gasdotto sulle alte rocce... Eloquenza visiva.. la definirei. Molto bella per me.

Ciao
Clara Smile

P.s. per me, io la vedo con discreto spirito street e poco paesaggio però.
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Perretta Giuseppe

Composizione, toni, contenuto tutto ben proposto in questa immagine che racconta, suggerisce e stimola...Molto, ma molto bella. Complimenti Alessandro.
Un saluto.
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Mauroq

Molto bella Smile
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di GiovanniQ

in una sola foto quasi un reportage, dentro leggo molte situazioni che possono essere accadute o che stanno accadendo o che accadranno....

I tre gruppi di elementi umani, da sinistra...ragazzi, striscione, motorino...raccontano molto..

Ok!
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014
Grotta della poesia, Roca Vecchia, Melendugno (LE) - 2014 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Silvano Romanelli ha scritto:
Ovvio che non mi segui, nemmeno io mi seguirei LOL ...ho dato per scontato un'intenzionale "staratura" verso la sottoesposizione come praticamente si fa quasi sempre per cercare di evitare bianchi privi di dettagli... non potevo sapere che la XPro tende a sottoesporre e che tu compensassi questa tendenza verso un + 1/3 Imbarazzato
Ciao


Citazione:
tengo sempre starato l'esposimetro a +1/3 o +2/3

Sei distratto! Mandrillo -------> Amici

Ragazzi, è sempre un piacere!
Ciao
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di S R

Alessandro Signore ha scritto:
Non ti seguo.
Tengo a precisare che la staratura intenzionale è verso la sovraesposizione...

Ovvio che non mi segui, nemmeno io mi seguirei LOL ...ho dato per scontato un'intenzionale "staratura" verso la sottoesposizione come praticamente si fa quasi sempre per cercare di evitare bianchi privi di dettagli... non potevo sapere che la XPro tende a sottoesporre e che tu compensassi questa tendenza verso un + 1/3 Imbarazzato

Ciao
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di Webmin

Alessandro Signore ha scritto:


Per completezza aggiungo che questa immagine non è quella definitiva: è una versione social-oriented, ossia preparata per essere più accattivante in certi contesti: la versione definitiva, inserita in una serie che a sua volte è parte di una serie più ampia è questa, un po' più naturale e un pelino meno chiara.

Smile



... voto per quella non social orientend... Smile

Webmin
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Silvano Romanelli ha scritto:
No no... è reale non strumentale Ale..

Con "più strumentale che reale" intendevo fare riferimento all'aspetto non propriamente tecnico, ma più comunicativo (per quello che vale...) dell'immagine: in soldoni non è che mi interessasse far vedere bene di che colore è la fuga tra un mattone e l'altro... semmai come la luce illuminasse in maniera diretta e abbagliante la struttura, quasi a rinforzare quella sensazione aulica intrinseca della scena; Sò morto secondo il mio pensiero la sovraesposizione dei mattoni, nell'economia generale dell'immagine, è relativa.

Silvano Romanelli ha scritto:
Starare l'esposimetro di 1/3 o meglio di 2/3 di stop aiuta e di molto ma di certo non protegge totalmente dal pericolo della sovraesposizione delle zone molto chiare in special modo quando esse occupano, come in questo caso, meno del 10% dell'intero fotogramma... a meno che si lavori in spot con una fotocamera che abbia un "vero spot" e che... lo si sappia usare!

Non ti seguo.
Tengo a precisare che la staratura intenzionale è verso la sovraesposizione, primo perchè come più volte detto preferisco le immagini più luminose, secondo perché la XPro tende a sottoesporre di suo. Uso il jpeg, mai il raw e odio postprodurre, ecco perché cerco di ottenere il file come mi serve già on-camera.

Per completezza aggiungo che questa immagine non è quella definitiva: è una versione social-oriented, ossia preparata per essere più accattivante in certi contesti: la versione definitiva, inserita in una serie che a sua volte è parte di una serie più ampia è questa, un po' più naturale e un pelino meno chiara.

Smile
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di S R

No no... è reale non strumentale Ale... dovresti saperlo (ormai) che non mi affido mai a misure strumentali se non in casi eccezionali; è 'na vita che "professo" di lasciar perdere gli istogrammi, di non affidarsi ai vari automatismi che tanto piacciono e vanno di moda oggi ma che fanno danni irrecuperabili, tanto che pochissimi sanno riconoscere la presenza delle famigerate dominanti, oppure del "giusto" contrasto etc etc.

Starare l'esposimetro di 1/3 o meglio di 2/3 di stop aiuta e di molto ma di certo non protegge totalmente dal pericolo della sovraesposizione delle zone molto chiare in special modo quando esse occupano, come in questo caso, meno del 10% dell'intero fotogramma... a meno che si lavori in spot con una fotocamera che abbia un "vero spot" e che... lo si sappia usare!

Io non discuto che ti piaccia un po' più viva ma fatto è che nella zona illuminata dal sole a malapena si riescono a riconoscere gli spazi tra un mattone e l'altro e le naturali asperità degli stessi; nella versione di Mario si vedono meglio ma, per me, non basta... e, credendo nell'utilità del confronto diretto, metto a paragone tutte le versioni, aggiungendo la mia, a te, a voi (ai posteri) l'ardua sentenza Wink

Ciao bello!

EDIT: E' bene che io aggiunga che lavoro con un monitor tarato per la stampa, un pelino morbido nei contrasti quindi il risultato della mia versione potrebbe apparire un pelino scuro e contrastato ma a questo non posso ovviare Crying or Very sad

Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014
Roca Vecchia, Melendugno, Lecce - 2014 di Alessandro Signore commento di Webmin

Alessandro Signore ha scritto:
Se un sovraesposizione c'è è più strumentale che reale: tengo sempre starato l'esposimetro a +1/3 o +2/3, in questo caso ho ulteriormente affinato la luce a vista, tenendomi un po' alto perché in base al mio gusto, ottengo un'immagine più "viva".
Ah! L'unico concetto di "soglia" che conosco è quello Ghirriano, il resto... boh! Wink


... che si trattasse di una legittima questione di gusti era ovvio.
Anche io, in particolare nel bianco e nero, tendo a calcare la mano in quella direzione.
Tuttavia il dire che lo strumentale non è reale può sembrare forzato...
Ma, ovviamente, non è materia pertinente l'argomento del forum.

Webmin
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi