| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di 12|40 |
|
| pellis.matteo ha scritto: | | wow, spettacolo, ma come mai 5 settimane per 112 scatti?? |
nella descrizione della foto puoi leggere tutto il racconto di questa immagine, è un po' lunga per cui non te la riassumo tutta.
160 ore di lavoro in tutto per farla.
Ha dovuto dividere gli scatti in più giorni perchè, dato il tempo lungo di esposizione e la cura necessaria per la messa a fuoco con un 800 mm e con un 500 mm più teleconverter, non sarebbe riuscito a fare tutti gli scatti in una sola sera.
Anche perchè lui voleva riprendere quei 10-15 minuti cruciali di luce.
Mi piace fare fotografie, ma davanti a tanta passione capisco che non arriverò mai a fare foto bellissime, ci vuole qualcosa di più. |
|
|
 |
| Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
| 12|40 ha scritto: | Se ti piacciono le panoramiche guarda questa:
http://www.flickr.com/photos/patrick-smith-photography/5874640947/sizes/o/in/photostream/
112 scatti fatti nell'arco di 5 settimane con un 500 mm più extender 1,4x.
Niente male eh? |
wow, spettacolo, ma come mai 5 settimane per 112 scatti?? |
|
|
 |
| Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di 12|40 |
|
Se ti piacciono le panoramiche guarda questa:
http://www.flickr.com/photos/patrick-smith-photography/5874640947/sizes/o/in/photostream/
112 scatti fatti nell'arco di 5 settimane con un 500 mm più extender 1,4x.
Niente male eh? |
|
|
 |
| Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
| 12|40 ha scritto: | Mi sembra di capire che la panoramica copre un angolo di 180 gradi, e mi sembra un ottimo risultato, solo il cielo risulta un po' strano.
27 foto?
Come mai così tante?
Mi potresti dire che lente hai usato e la procedura in fase di scatto? |
ciao! è una tecnica inusuale (e in teoria errata), ma se la distorsione non disturba abbastanza utile: ho scattato a 18mm (27 eq.),molto corto, con l'accortezza di sovrapporre il 50-60% di ogni scatto. faccio una prova per vedere a che altezza inquadrare e poi eseguo la serie, usando la griglia del mirino per leggere dei riferimenti e mantenere l'altezza dell'inquadratura costante. la sovrapposizione abbondante permette a photomerge di ridurre al massimo gli artefatti e creare un passaggio piuttosto graduale tra una foto e l'altra. il cielo è un po' "strano" in quanto trattato separatamente in post; inoltre l'ampio angolo di ripresa include necessariamente zone in controluce ed altre opposte, credo questo influisca.
probabilmente il campo ripreso supera i 180°.
grazie |
|
|
 |
| Piazza Castello 1 - Torino di pellis.matteo commento di 12|40 |
|
Mi sembra di capire che la panoramica copre un angolo di 180 gradi, e mi sembra un ottimo risultato, solo il cielo risulta un po' strano.
27 foto?
Come mai così tante?
Mi potresti dire che lente hai usato e la procedura in fase di scatto? |
|
|
 |
|
|
 |
| Piazza CLN - Torino di pellis.matteo commento di 12|40 |
|
Strano, l'angolo visivo coperto non mi sembra molto vasto, avrei giurato che con un 17 mm avresti potuto fare lo stesso scatto.
Se guardi gli angoli delle case noterai diverse strane curvature, a cominciare dai primi a sinistra dove si nota l'effetto barilotto, che diventa poi un pincushion verso il centro della foto. |
|
|
 |
| Piazza CLN - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
| 12|40 ha scritto: | L'unione degli scatti mi sembra perfetta ma vedo molte linee da raddrizzare.
Nel cielo c'è troppo rumore.
Si sarebbe potuto fare questa foto anche con un moderato grandangolo ottenendo lo stesso risultato, immagino quindi che sia come una sorta di esercizio per affinare la tecnica, e mi sembra ben riuscito, penso però che questo genere di fotografia richieda la massima attenzione in fase di scatto per evitare di riportare le distorsioni geometriche, occorre probabilmente anche una lente di grande qualità per l'architettura. |
si tratta effettivamente di un esercizio, ma considera che ho scattato a 18mm (27 equiv.) e che credo quindi che per ottenere lo stesso campo di ripresa un grandandolo spinto forse non sarebbe stato sufficiente. Inoltre ero a mano libera... per le linee ti riferisci a quelle verticali?
Grazie per i consigli. |
|
|
 |
| Piazza CLN - Torino di pellis.matteo commento di 12|40 |
|
L'unione degli scatti mi sembra perfetta ma vedo molte linee da raddrizzare.
Nel cielo c'è troppo rumore.
Si sarebbe potuto fare questa foto anche con un moderato grandangolo ottenendo lo stesso risultato, immagino quindi che sia come una sorta di esercizio per affinare la tecnica, e mi sembra ben riuscito, penso però che questo genere di fotografia richieda la massima attenzione in fase di scatto per evitare di riportare le distorsioni geometriche, occorre probabilmente anche una lente di grande qualità per l'architettura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Palazzo Madama di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
| vLuca ha scritto: | | Soprattutto sento la mancanza di un po' di aria sotto (non mi piace il taglio dell'edicola) e anche un pochino sopra. |
grazie per l'opinione... ho voluto dare la priorità al contenimento della distorsione, scattando con un 50mm fisso, piuttosto che all'inquadratura.
un saluto |
|
|
 |
| Palazzo Madama di pellis.matteo commento di vLuca |
|
| Gianpaolo La Paglia ha scritto: | ben realizzata, belle cromie, unico appunto la prossima volta forse è meglio lasciare un po più di respiro attorno all'immagine!
|
Soprattutto sento la mancanza di un po' di aria sotto (non mi piace il taglio dell'edicola) e anche un pochino sopra. |
|
|
 |
|
|
br>