Commenti |
---|
 |
Conversazioni di Giordano commento di Andrea Comelato |
|
In effetti il mio "dialogare" si confonde con il titolo.
A scanso di equivoci ci tengo a precisare che il termine da me usato si riferiva ad una interazione (di tipo visivo e/o contenutistico) tra due elementi dell'immagine, volevo sottolineare il fatto che i due elementi sembrano essere totalmente slegati. |
|
|
 |
Conversazioni di Giordano commento di ilpoveropiero |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Non dovrebbe essere il titolo a fare la foto, soprattutto in street, il messaggio dovrebbe chiaro e abbastanza univoco.
(In certi casi si possono anche trasmettere più messaggi...ma non è una cosa affatto facile). |
Concordo.
Tuttavia il tuo commento... era proprio relativo all'appropriatezza del titolo!  |
|
|
 |
Conversazioni di Giordano commento di Il Pugile Sentimentale |
|
io lascerei perdere titoli troppo arzigogolati che comunque aggiungerebbero poco all'immagine.
venendo alla foto, devo dire che è riuscita per metà e per "metà" intendo, fisicamente, la parte destra.
le colombe sono simpatiche, un ottimo soggetto da far però dialogare con qualcosa di meglio di quella signora.
ci voleva un soggetto più particolare, oppure (ancora meglio) che avesse qualche attinenza con le colombe..
p.s. in ogni caso la vederi meglio in bn  |
|
|
 |
Conversazioni di Giordano commento di Andrea Comelato |
|
Non dovrebbe essere il titolo a fare la foto, soprattutto in street, il messaggio dovrebbe chiaro e abbastanza univoco.
(In certi casi si possono anche trasmettere più messaggi...ma non è una cosa affatto facile). |
|
|
 |
Conversazioni di Giordano commento di ilpoveropiero |
|
Infatti, la foto e bella ma il titolo non è appropriato.
IMHO, vista anche l'illusione ottica che sei riuscito a cogliere, direi più qualcosa tipo:
"Colombe in fuga"
"Da dove passano...?"
"La breccia nel muro"
Ma la foto è bella, io la contrasterei anche un poco di più
 |
|
|
 |
Conversazioni di Giordano commento di Andrea Comelato |
|
La parte destra dona una certa particolarità alla scena ma è una particolarità che si esaurisce subito: non vedo signora sulla sinistra e colombe sulla destra "dialogare". |
|
|
 |
|
|
 |
Gennaio di Giordano commento di Giordano |
|
Grazie per la visita ed il consiglio, un pochettino di timbro clone...
Ciao a tutti. |
|
|
 |
Gennaio di Giordano commento di cheroz |
|
stlisticamente apprezzabile. faccio anche mio il suggerimento di tagliare un po' i rametti vicino al bel profilo della collina.
ciao, fiò |
|
|
 |
Gennaio di Giordano commento di carrico |
|
Quoto il commento di baistro64.
Veramente una bella immagine.
ciao.
Enrico |
|
|
 |
Gennaio di Giordano commento di wilduck |
|
hai fatto davvero un lavoro ottimo!
accorciando i rami che si avvicinano al "profilo" dello sfondo, a mio giudizio, ne uscirebbe compositivamente perfetta! |
|
|
 |
|
|
 |
Gennaio di Giordano commento di Pio Baistrocchi |
|
Veramente un ottimo lavoro dove la neve azzerando colori e profili porta la bella composizione sui binari sicuri della grafica.
Rigoroso il taglio racchiuso in un formato verticale avvincente per l'eleganza delle forme e per la delicata presenza di un dettaglio appena accennato ma concreto.
Forse il ramo era meglio non toccasse il pendio,ma è piccola cosa in uno scatto così.
Molto bravo.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua di Giordano commento di Giordano |
|
@ Berna: Nikon d300,100asa,18/70,f 29,1/6. Mi hai messo la pulce nell'orecchio per quanto riguarda la composizione, ho provato a riguardare la foto potrei tagliare la parte superiore fino all'altezza della prima roccia orrizontale; buona idea.
@ Valarec, se ci vieni fammelo sapere.
Ciao. |
|
|
 |
Acqua di Giordano commento di Rey00 |
|
Certo che lo conosco, ma non l'ho mai percorso, forse dovrei  |
|
|
 |
Acqua di Giordano commento di berna |
|
Bella la composizione ma,a mio avviso,non perfettamente riuscita.....
Mi piacerebbe conoscere i dati dello scatto.
Ciao |
|
|
 |
Acqua di Giordano commento di Giordano |
|
Grazie, è un pò minimalista, ma d'altronde non è che lo Stirone (immagino che tu conosca il torrente di cui parlo) nel suo scorrere lento offra molto di più.
Ciao e grazie ancora per la visita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>